Âge de l'entreprise
-Chiffre d'affaires en CHF
-Capital en CHF
-Employés
-Marques actives
-Renseignements sur ALEVITI BEKTASCHI
Il n’y a pas des renseignements, car la société était radiée.
Contrôle de solvabilité
Évaluation de la solvabilité à l'aide d'un feu tricolore comme indicateur de risque et de plus amples informations sur l'entreprise.En savoir plus
Renseignement économique
Renseignement complète sur la situation économique d'une entreprise.En savoir plus
Pratiques de paiement
Évaluation des pratiques de paiement sur la base des factures passées.En savoir plus
Extrait du registre des poursuites
Aperçu des procédures de recouvrement actuelles et passées.En savoir plus
Dossier d'entreprise en PDF
Coordonnées, changements dans l'entreprise, chiffre d'affaires et nombre d'employés, gestion, propriétaires, structure de l'actionnariat et autres données de l'entreprise.Consulter le dossier d'entreprise
Informations du registre du commerce
Inscription au registre du commerce
06.07.2004
Radiation du registre du commerce
29.10.2009
Forme juridique
Association
Siège social de l'entreprise
Lugano
Registre du commerce
TI
Numéro au registre du commerce
CH-514.6.028.312-6
IDE/TVA
CHE-111.753.015
Secteur
Associations religieuses, politiques ou laïques
But (Langue d'origine)
L'associazione si propone di comunicare e di diffondere la fede e l'ideale di vita degli Aleviti, di istituire luoghi di culto e di preghiera, biblioteche, di organizzare corsi e conferenze e di diffondere pubblicazioni di ogni genere. Essa vuole rendere noti ai giovani la cultura e l'ideale di vita degli Aleviti, istruirli a questo riguardo e propone loro una via per creare una consonanza fra la fede e l'ambiente di vita. L'associazione promuoverà studi scientifici per realizzare e osservare la cultura degli Aleviti nella vita quotidiana impegnandosi a proteggere ed a mantenere i valori e le opere religiose. Essa istituirà un archivio e coadiuverà tutti i musei esistenti e futuri nell'ambito della fede alevitica. L'associazione promuoverà manifestazioni di studio per rendere meglio comprensibili ai propri membri le altre religioni mondiali e contatti con i rappresentanti di tali religioni. Essa intende diffondere la conoscenza dell'ideale e della fede alevitica e cooperare alla reciproca comprensione dei costumi e della concezione alevitica da un lato e delle altre culture mondiali dall'altro. L'associazione non persegue scopi politici o sindacali e non intende favorire la riputazione ed il potere di persone o famiglie influenti per motivi religiosi od altri motivi. Essa è un organizzazione culturale e progressista con ideali umanistici. Essa si propone di svolgere un'attività moderna e culturale, promuovendo la formazione dei propri membri nella società mediante insegnamenti improntati alla realtà. L'associazione diffonde un calendario ogni anno e si prenderà cura di regolare e celebrare i giorni festivi e commemorativi in modo unitario.
Plus de noms d'entreprises
Es sind keine früheren oder übersetzten Firmannamen vorhanden.
Filiales (0)
Titulaires
Participations
Dernières notifications FOSC pour ALEVITI BEKTASCHI
Les notifications les plus récentes de la feuille officielle suisse du commerce (FOSC) ne sont disponibles que dans la langue d’origine de l’office du registre du commerce respectif. Visualiser toutes publications
Numéro de publication: 5317364, Registre du commerce Tessin, (501)
ALEVITI BEKTASCHI, in Lugano, CH-514.6.028.312-6, Associazione (FUSC no. 132 del 12.7.2004, pagina 16, publ. 2353482). L'associazione è cancellata non essendo obbligata all'iscrizione.
Numéro de publication: 2353482, Registre du commerce Tessin, (501)
ALEVITI BEKTASCHI, in Lugano, CH-514.6.028.312-6, Via Torricelli 17, 6900 Lugano, Associazione (nuova iscrizione).
Data dello statuto:
11.6.2004.
Scopo:
L'associazione si propone di comunicare e di diffondere la fede e l'ideale di vita degli Aleviti, di istituire luoghi di culto e di preghiera, biblioteche, di organizzare corsi e conferenze e di diffondere pubblicazioni di ogni genere. Essa vuole rendere noti ai giovani la cultura e l'ideale di vita degli Aleviti, istruirli a questo riguardo e propone loro una via per creare una consonanza fra la fede e l'ambiente di vita. L'associazione promuoverà studi scientifici per realizzare e osservare la cultura degli Aleviti nella vita quotidiana impegnandosi a proteggere ed a mantenere i valori e le opere religiose. Essa istituirà un archivio e coadiuverà tutti i musei esistenti e futuri nell'ambito della fede alevitica. L'associazione promuoverà manifestazioni di studio per rendere meglio comprensibili ai propri membri le altre religioni mondiali e contatti con i rappresentanti di tali religioni. Essa intende diffondere la conoscenza dell'ideale e della fede alevitica e cooperare alla reciproca comprensione dei costumi e della concezione alevitica da un lato e delle altre culture mondiali dall'altro. L'associazione non persegue scopi politici o sindacali e non intende favorire la riputazione ed il potere di persone o famiglie influenti per motivi religiosi od altri motivi. Essa è un organizzazione culturale e progressista con ideali umanistici. Essa si propone di svolgere un'attività moderna e culturale, promuovendo la formazione dei propri membri nella società mediante insegnamenti improntati alla realtà. L'associazione diffonde un calendario ogni anno e si prenderà cura di regolare e celebrare i giorni festivi e commemorativi in modo unitario.
Responsabilità/versamenti suppletivi:
è esclusa la responsabilità personale dei soci.
Mezzi:
contributi mensili stabiliti dall'assemblea.
Organizzazione:
l'assemblea generale, la direzione, il comitato di controllo.
Persone iscritte:
Gül, Sebahattin, cittadino turco, in Lugano, presidente, con firma individuale;
Celik, Fazli, da Lugano, in Lugano, vice-presidente, con firma individuale;
Erdem, Keles, cittadino turco, in Campione d'Italia (IT), membro, con firma collettiva a due.