Renseignements sur 61-Project Swiss SA
Contrôle de solvabilité
Évaluation de la solvabilité à l'aide d'un feu tricolore comme indicateur de risque et de plus amples informations sur l'entreprise.En savoir plus
Renseignement économique
Renseignement complète sur la situation économique d'une entreprise.En savoir plus
Pratiques de paiement
Évaluation des pratiques de paiement sur la base des factures passées.En savoir plus
Extrait du registre des poursuites
Aperçu des procédures de recouvrement actuelles et passées.En savoir plus
Dossier d'entreprise en PDF
Coordonnées, changements dans l'entreprise, chiffre d'affaires et nombre d'employés, gestion, propriétaires, structure de l'actionnariat et autres données de l'entreprise.Consulter le dossier d'entreprise
À propos de 61-Project Swiss SA
- 61-Project Swiss SA a son siège social à Maroggia, est actif et est active dans le domaine «Commerce des vêtements».
- La direction se compose de 2 personnes.
- Sous «Notifications», vous trouverez toutes les modifications dans le registre du commerce. La dernière modification a eu lieu le 20.12.2024.
- L’entreprise 61-Project Swiss SA est inscrite sous l’IDI CHE-209.964.773.
Direction (2)
les plus récents membres du conseil d'administration
les plus récents personnes habilitée à signer
Informations du registre du commerce
Inscription au registre du commerce
07.02.2022
Forme juridique
Société anonyme
Siège social de l'entreprise
Val Mara
Registre du commerce
TI
Numéro au registre du commerce
CH-501.3.023.100-8
IDE/TVA
CHE-209.964.773
Secteur
Commerce des vêtements
But (Langue d'origine)
La fornitura e la commercializzazione di prodotti di abbigliamento, di pelletteria e accessori di moda ad alto valore tecnologico, in quanto identificati attraverso un innovativo sistema di anticontraffazione e identificazione univoca dell'acquirente, basato su applicazioni web e algoritmi di blockchain sviluppati dalla società, lo sviluppo di applicazioni informatiche, di piattaforme informatiche, la formazione e consulenza nello sviluppo imprenditoriale. Lo sviluppo, gestione e commercializzazione di software, applicazioni mobili e strumenti web, utilizzabili tramite qualsiasi hardware, gestione, diretta e indiretta, di piattaforme online innovative che consentono l'erogazione di servizi professionali da remoto, lo sviluppo, la produzione e la commercializzazione di dispositivi ICT, di soluzioni SEO e di servizio per lo sviluppo, il posizionamento e la promozione di siti web ed applicazioni mobili; di soluzioni hardware e software negli ambiti dell'ICT, dell'internet of things (IOT) e della robotica, di big data platform, di servizi informatici e telematici; di applicazioni voip, di hardware open source, di servizi basati sulle logiche della "sharing economy", di servizi di promozione e di pubblicità nelle diverse forme e modalità consentite dalla legge, compresi banner, web link ed altre forme di web marketing; la raccolta, l'elaborazione, la pubblicazione e la vendita di informazioni relative all'attività ed ai comportamenti degli utenti; l'organizzazione e la gestione di convegni, meeting, congressi e fiere; l'assistenza tecnica, la consulenza e la formazione rispetto ai suindicati prodotti e servizi, l'indirizzo e coordinamento tecnico, finanziario, amministrativo e gestionale delle società partecipate, anche indirettamente; la consulenza aziendale in materia di direzione, controllo, organizzazione, amministrazione, finanza, gestione risorse umane, marketing e vendita; la formazione e il coaching finalizzati alla crescita personale o imprenditoriale; la fornitura di servizi amministrativi, contabili, fiscali, di formazione e di elaborazione dati secondo modalità innovative, la consulenza ad imprese in materia di struttura finanziaria, di strategia industriale e societaria, assistenza e consulenza in operazioni di finanza straordinaria, ristrutturazioni e razionalizzazioni della struttura societaria, studi di fattibilità, valutazioni d'azienda e del posizionamento strategico, piani di sviluppo e assistenza all'ingresso nei mercati interazionali. La società può, in Svizzera e all'estero: compiere tutte le attività, comprese le operazioni commerciali, industriali, finanziarie, mobiliari e immobiliari, direttamente o indirettamente connesse con l'oggetto sociale; assumere sia direttamente che indirettamente partecipazioni in altre società, imprese e consorzi nel settore attinente allo scopo sociale o in altri settori; assumere e concedere rappresentanze; creare reti commerciali; svolgere attività di referral agent; prestare garanzie, anche reali, e fideiussioni; acquistare, vendere, registrare e sfruttare marchi e brevetti; acquistare, alienare, detenere, locare e amministrare beni immobili; costruire filiali e succursali. L'acquisto di immobili in Svizzera è limitato ad immobili da adibire a stabilimento d'impresa o per l'esercizio di attività economiche.
Plus de noms d'entreprises
Es sind keine früheren oder übersetzten Firmannamen vorhanden.
Filiales (0)
Titulaires
Participations
Dernières notifications FOSC pour 61-Project Swiss SA
Les notifications les plus récentes de la feuille officielle suisse du commerce (FOSC) ne sont disponibles que dans la langue d’origine de l’office du registre du commerce respectif. Visualiser toutes publications
Numéro de publication: HR02-1006212271, Registre du commerce Tessin, (501)
61-Project Swiss SA, in Val Mara, CHE-209.964.773, società anonima (Nr. FUSC 119 del 22.06.2022, Pubbl. 1005501890).
Nuovo recapito:
La società è priva di domicilio legale. [La società è priva di domicilio legale.]
Numéro de publication: HR02-1005501890, Registre du commerce Tessin, (501)
61-Project Swiss SA, in Val Mara, CHE-209.964.773, società anonima (Nr. FUSC 74 del 14.04.2022, Pubbl. 1005451450).
Statuti modificati:
15.06.2022. Mediante decisione del 15.06.2022, l'assemblea generale ha introdotto una disposizione statutaria relativa all'aumento autorizzato del capitale azionario. Per i dettagli si rinvia allo statuto.
Nuove persone iscritte o modifiche:
Tomiello, Antonio, da Lugano, in Rivera (Monteceneri), direttore, con firma individuale [finora: Tomiello, Antonio , in Bioggio].
Numéro de publication: HR02-1005451450, Registre du commerce Tessin, (501)
61-Project Swiss SA, in Maroggia, CHE-209.964.773, società anonima (Nr. FUSC 29 del 10.02.2022, Pubbl. 1005402516).
Nuova sede:
Val Mara. La modifica di sede avviene in seguito all'aggregazione con il nuovo Comune denominato Val Mara sulla base del Decreto legislativo del 21.06.2021.
Liste de résultats
Vous trouvez ici un lien de la direction vers une liste de personnes avec le même nom, qui sont enregistrées dans le registre du commerce.