Renseignements sur Giorgio Rezzonico
Contrôle de solvabilité
Évaluation de la solvabilité à l'aide d'un feu tricolore comme indicateur de risque.En savoir plus
Dossier de personne
Toutes les informations sur la personne sous forme compacte dans un seul document.En savoir plus
Participations
Dernières notifications FOSC pour Giorgio Rezzonico
Les notifications les plus récentes de la feuille officielle suisse du commerce (FOSC) ne sont disponibles que dans la langue d’origine de l’office du registre du commerce respectif. Visualiser toutes publications
Numéro de publication: 3857338, Registre du commerce Tessin, (501)
Associazione Nazionale Svizzera per il Counselling, in Bellinzona, CH-501.6.008.211-3, Via Lugano 11, c/o centro Al Dragonato, 6500 Bellinzona, Associazione (nuova iscrizione).
Data dello statuto:
31.8.2005.
Scopo:
Promuovere l'approfondimento degli aspetti teorici, clinici e applicativi del counselling;
familiarizzare ed educare il pubblico all'attività di counselling;
promuovere la formazione, la consulenza e la supervisione nel counselling;
allestire e gestire il Registro Svizzero dei Counsellor;
registrare e coordinare individui ed organizzazioni con differenti approcci teorici, che praticano e svolgono attività di formazione e ricerca nel counselling;
garantire un codice deontologico della professione, una procedura per i ricorsi e una procedura per il riconoscimento della competenza professionale;
provvedere all'accreditamento per i counsellor e gli istituti di formazione;
collaborare con la European Association for Counselling e altri organismi rappresentativi nazionali e internazionali.
Responsabilità/versamenti suppletivi:
E' esclusa la responsabilità personale dei soci.
Mezzi:
contributi di ammissione ed annuali fissati dal comitato direttivo.
Organizzazione:
L'assemblea generale, il comitato direttivo composto da 5 più membri e ufficio di revisione.
Persone iscritte:
Rezzonico, Giorgio, da Lugano, in Bellinzona, presidente, con firma collettiva a due;
Meier, Christine, da Dällikon, in Bellinzona, segretaria e tesoriere, con firma collettiva a due;
Bisanti, Rita, cittadina italiana, in Bresso (IT), membro, senza diritto di firma;
Rezzonico Carassa, Antonella, da Lugano, in Lugano, membro, senza diritto di firma;
Pezzati, Rita, da Balerna, in S. Pietro (Stabio), membro, senza diritto di firma.