Renseignements sur Pierre-Yves Maye
Contrôle de solvabilité
Évaluation de la solvabilité à l'aide d'un feu tricolore comme indicateur de risque.En savoir plus
Dossier de personne
Toutes les informations sur la personne sous forme compacte dans un seul document.En savoir plus
Participations
Dernières notifications FOSC pour Pierre-Yves Maye
Les notifications les plus récentes de la feuille officielle suisse du commerce (FOSC) ne sont disponibles que dans la langue d’origine de l’office du registre du commerce respectif. Visualiser toutes publications
Numéro de publication: HR02-1005293794, Registre du commerce Tessin, (501)
Associazione International Board of Massage Therapist, in Lugano, CHE-375.571.883, associazione (Nr. FUSC 99 del 26.05.2021, Pubbl. 1005192848).
Persone dimissionarie e firme cancellate:
Maye, Pierre-Yves, da Chamoson, in Giubiasco (Bellinzona), vice-presidente, con firma collettiva a due con Frascaroli, Roberta.
Nuove persone iscritte o modifiche:
La Scala-Martinet, Danielle Françoise Ariane, da Genève, in Castagnola (Lugano), vice-presidente, senza diritto di firma.
Numéro de publication: HR01-1004519053, Registre du commerce Tessin, (501)
Associazione International Board of Massage Therapist, in Lugano, CHE-375.571.883, Piazza Cioccaro 4, 6900 Lugano, associazione (Nuova iscrizione).
Data dello statuto:
22.11.2018.
Scopo:
Favorire lo sviluppo della professione massoterapica attraverso la formazione professionale, tutelare gli interessi degli associati, favorire e coordinare lo scambio interculturale tra centri universitari, scuole, associazioni a livello internazionale, fornire consulenza direttamente o tramite terzi in Svizzera e all'Estero ai soci terapisti e ai pazienti, favorire l'organizzazione di corsi interculturali, vacanze studio, organizzazione di convention, open day, workshop, symposium, istituire una rivista specializzata on line e cartacea, organizzare corsi per soci terapisti volti all'ottenimento di titoli di studio specifici, pubblicizzare lo scopo attraverso riviste specializzate autofinanziate, trasmissioni radiotelevisive e social network, aprire succursali e rappresentanze a livello internazionale ed intraprendere nuove relazioni pubbliche in altre nazioni.
Nell'ambito dello scopo sociale, l'Associazione provvede segnatamente a:
organizzare corsi, conferenze e altre riunioni;
favorire l'insegnamento;
introdurre i giovani alla professione;
formare monitori per l'insegnamento;
collaborare con altre Associazioni del Cantone, della Svizzera e esteri.
Mezzi:
contributi dei soci, devoluzioni, lasciti e donazioni e dal provento di manifestazioni organizzate dall'Associazione.
Persone iscritte:
Frascaroli, Roberta, cittadina italiana, in Luino (IT), membro, segretaria e cassiera, con firma collettiva a due con Maye, Pierre-Yves;
Wroblewski, Milo, cittadino polacco, in Lugano, presidente, con firma individuale;
Maye, Pierre-Yves, da Chamoson, in Giubiasco (Bellinzona), vice-presidente, con firma collettiva a due con Frascaroli, Roberta.