Renseignements sur Jona Martinoni Barmettler
Contrôle de solvabilité
Évaluation de la solvabilité à l'aide d'un feu tricolore comme indicateur de risque.En savoir plus
Dossier de personne
Toutes les informations sur la personne sous forme compacte dans un seul document.En savoir plus
Participations
Dernières notifications FOSC pour Jona Martinoni Barmettler
Les notifications les plus récentes de la feuille officielle suisse du commerce (FOSC) ne sont disponibles que dans la langue d’origine de l’office du registre du commerce respectif. Visualiser toutes publications
Numéro de publication: 3111519, Registre du commerce Tessin, (501)
Società degli Albergatori di Locarno e Dintorni società cooperativa, in Locarno, CHE-107.481.397, società cooperativa (FUSC no. 17 del 26.01.2010, p. 20, Pubbl. 5459590).
Nuova ditta:
Società degli Albergatori di Locarno e Dintorni società cooperativa in liquidazione.
Nuovo recapito:
c/o Rolando Vonlanthen , Via Varenna 2, 6600 Locarno. La società è sciolta con decisione dell'assemblea dei soci del 23.03.2010.
Persone dimissionarie e firme cancellate:
Reber, Remo, da Diemtigen, in Muralto, membro, senza diritto di firma;
Bonalumi, Luigi, da Auressio, in Muralto, segretario, con firma collettiva a due;
Lappert, Rolando, da Langenthal, in Cavigliano, membro, con firma collettiva a due;
Taylor, Peter, da Zauggenried, in Locarno, membro, senza diritto di firma;
Kreuziger, Hans-Peter, da Davos, in Muralto, membro, senza diritto di firma;
Martinoni Barmettler, Jona, da Ennetbürgen, in Minusio, membro, senza diritto di firma;
Braun, Daniel, cittadino germanico, in Ascona, membro, senza diritto di firma.
Nuove persone iscritte o modifiche:
Vonlanthen, Rolando, da Schmitten FR, in Locarno, liquidatore, con firma collettiva a due [finora: in Muralto, presidente con firma collettiva a due];
Schmid, Carlo, da Ramsen, in Orselina, liquidatore, con firma collettiva a due [finora: vice-presidente con firma collettiva a due].
Registre du commerce Tessin, (501)
Società degli Albergatori di Locarno e Dintorni, in Locarno.
tenere alto il prestigio dell'industria alberghiera:
promuovere gli interessi della classe degli albergatori e quelli generali di Locarno e dintorni, coltivare la collegialità fra gli stessi.. Società cooperativa (FUSC del 12.05.1993, n.91, p.2397).
Statuti modificati:
27.04.1988, 20.09.1989, 09.06.1994.
Nuovo scopo:
rispondere alle necessità dei suoi membri, sia a livello individuale dell'esercizio, sia nel campo professionale in generale. La sezione si incarica di difendere i loro interessi a livello della SSA, della SCTA nonché sostenere e incoraggiare la collegialità tra i suoi membri. Ulteriore scopo è quello di partecipare direttamente o indirettamente a tutte quelle iniziative locali che hanno per scopo lo sviluppo del movimento turistico, la propaganda, l'attività e le opere tendenti a rendere piacevole il soggiorno agli ospiti.
Certificati di quota:
tassa annua: CHF5 per letto [finora: Quote sociali di CHF10 (tassa entrata).
Tasse annue:
CHF10 per albergatori con 20 letti o meno;
CHF20 per albergatori con da 21 a 50 letti;
CHF30 per albergatori con più di 50 letti]. Statuto modificato anche su punti non soggetti a pubblicazione.
Persone dimissionarie e firme cancellate:
Amstutz, Alberto, da Engelberg, in Orselina, membro, senza diritto di firma;
Valli, Stefano, da Aarau, in Brione sopra Minusio, membro, senza diritto di firma;
Bettini, Duilio, da Muralto, in Losone, membro, senza diritto di firma;
Helbling, Alex, da Jona, in Locarno, membro, senza diritto di firma;
Scolari, Patrizia, da Brione (Verzasca), in Gordola, membro, senza diritto di firma.
Nuove persone iscritte o modifiche:
Vonlanthen, Rolando, da Schmitten FR, in Muralto, membro, senza diritto di firma;
Kreuziger, Hans-Peter, da Davos, in Muralto, membro, senza diritto di firma;
Martinoni Barmettler, Jona, da Ennetbürgen, in Minusio, membro, senza diritto di firma.