Renseignements sur Jean Pierre Hürzeler
Contrôle de solvabilité
Évaluation de la solvabilité à l'aide d'un feu tricolore comme indicateur de risque.En savoir plus
Dossier de personne
Toutes les informations sur la personne sous forme compacte dans un seul document.En savoir plus
Dernières notifications FOSC pour Jean Pierre Hürzeler
Les notifications les plus récentes de la feuille officielle suisse du commerce (FOSC) ne sont disponibles que dans la langue d’origine de l’office du registre du commerce respectif. Visualiser toutes publications
Numéro de publication: HR02-1005425453, Registre du commerce Tessin, (501)
Pini Group SA, in Lugano, CHE-102.270.551, società anonima (Nr. FUSC 21 del 31.01.2022, Pubbl. 1005393526).
Nuove persone iscritte o modifiche:
Barbieri, Guido, cittadino italiano, in Lugano, membro della direzione, con firma collettiva a due;
Como, Giovanni, da Onsernone, in Losone, membro della direzione, con firma collettiva a due;
Maccanelli, Flavio Federico Annibale, da Lugano, in Melano, membro della direzione, con firma collettiva a due [finora: senza funzione registrata, con procura collettiva a due];
Polli, Andrea, cittadino italiano, in Roma (IT), membro della direzione, con firma collettiva a due;
Schürch, Roberto, da Lugano, in Zürich, membro della direzione, con firma collettiva a due [finora: senza funzione registrata, con procura collettiva a due];
Alig, Marcus, da Lumnezia, in Trun, con procura collettiva a due;
Bargähr, Reto Hans, da Oberegg, in Altdorf UR, con procura collettiva a due;
Binda, Nicola, cittadino italiano, in Ternate (IT), con procura collettiva a due;
Davì, Chiara, cittadina italiana, in Como (IT), con procura collettiva a due;
De Martino, Fabio, cittadino italiano, in Albiolo (IT), con procura collettiva a due;
Fournier, Jacques Olivier, da Nendaz, in Haute-Nendaz (Nendaz), con procura collettiva a due;
Furter, Christine, da Staufen, in Adlikon b. Regensdorf (Regensdorf), con procura collettiva a due;
Galli, Sara, cittadina italiana, in Tavernerio (IT), con procura collettiva a due;
Genini, Matteo Andrea, da Riviera, in Preonzo (Bellinzona), con procura collettiva a due;
Gianelli, Filippo Maria, cittadino italiano, in Lugano, con procura collettiva a due;
Glassey, Thierry, da Nendaz, in Haute-Nendaz (Nendaz), con procura collettiva a due;
Hashemi Reskety, Mona, cittadina germanica, in Basel, con procura collettiva a due;
Hürzeler, Jean Pierre, da Aarwangen, in Claro (Bellinzona), con procura collettiva a due;
Isler, Claudio Philipp Alfred, da Erlenbach (ZH), in Gnosca (Bellinzona), con procura collettiva a due;
Kurapka, Lars, cittadino germanico, in Zürich, con procura collettiva a due;
Longhi, Giacomo, cittadino italiano, in Cucciago (IT), con procura collettiva a due;
Melillo, Annalisa, cittadino italiano, in Agno, con procura collettiva a due;
Moroni, Enrico, cittadino italiano, in Valsolda (IT), con procura collettiva a due;
Nyffenegger, Matthias Jonas, da Huttwil, in Zürich, con procura collettiva a due;
Pederzani, Alessandro, cittadino italiano, in Bee (IT), con procura collettiva a due;
Petko, Vladimir, cittadino slovacco, in Basel, con procura collettiva a due;
Roberti-Maggiore, Matteo, da Giornico, in Paradiso, con procura collettiva a due;
Ruggiero, Marco Marcello, da Vacallo, in Vacallo, con procura collettiva a due;
Sabbadin, Lorenza, cittadina italiana, in Zürich, con procura collettiva a due;
Salvatoni, Lorenzo, cittadino italiano, in Prilly, con procura collettiva a due;
Santeler, Benjamin Ignatius, cittadino austriaco, in Adliswil, con procura collettiva a due;
Signer, Jasmin Katja, da Appenzell, in Volketswil, con procura collettiva a due;
Singenberger, Martino, da Glarus, in Herrliberg, con procura collettiva a due;
Tourneur, Pierre-Henri Nicolas Patrick, cittadino francese, in Chavornay, con procura collettiva a due;
Truninger, Christoph Manuel, da Wiesendangen, in Zollikerberg (Zollikon), con procura collettiva a due;
Villano, Donatella, cittadina italiana, in Como (IT), con procura collettiva a due;
Waldburger, Ruedi, da Bühler, in Küblis, con procura collettiva a due.
Numéro de publication: HR01-1005086186, Registre du commerce Tessin, (501)
geowood Sagl, in Bellinzona, CHE-468.624.291, c/o Jean Pierre Hürzeler, In Bepp 2, 6702 Claro, società a garanzia limitata (Nuova iscrizione).
Data dello statuto:
21.01.2021.
Scopo:
La consulenza, progettazione e prospezione nei vari settori di geologia e geotecnica. La società esercita tutte le attività commerciali nel settore forestale, manutenzione del verde e produzione e commercio di energia da biomassa, nonché svolge ricerche di mercato, attività-di marketing, di supporto, di informazione, di progettazione, di assistenza, di consulenza, di organizzazione e di mediazione nei rami commerciali, economici, amministrativi e simili, come pure il commercio e il trasporto di merci. La società può partecipare ad altre società in Svizzera ed all'estero, acquistare, acquistare, sfruttare e cedere immobili, licenze, brevetti e royalties, effettuare ogni genere di operazioni di finanziamento, investimento e prestito e stipulare fideiussioni e prestare a favore di terzi nonché compiere tutte le operazioni ritenute utili o connesse al raggiungimento dello scopo sociale.
Capitale sociale:
CHF 20'000.00.
Obblighi di fornire prestazioni accessorie, diritti preferenziali, di prelazione o di compera:
per i dettagli si rinvia allo statuto.
Organo di pubblicazione:
FUSC. Le comunicazioni della società ai soci si effettuano per iscritto o per email. Secondo dichiarazione del 21.01.2021 la società non è soggetta alla revisione ordinaria e rinuncia a una revisione limitata.
Persone iscritte:
Hürzeler, Jean Pierre, da Aarwangen, in Claro (Bellinzona), socio e gerente, con firma individuale, con 200 quote da CHF 100.00.