Renseignements sur Enrico Renato Giovanni Giorgis
Contrôle de solvabilité
Évaluation de la solvabilité à l'aide d'un feu tricolore comme indicateur de risque.En savoir plus
Dossier de personne
Toutes les informations sur la personne sous forme compacte dans un seul document.En savoir plus
Participations
Dernières notifications FOSC pour Enrico Renato Giovanni Giorgis
Les notifications les plus récentes de la feuille officielle suisse du commerce (FOSC) ne sont disponibles que dans la langue d’origine de l’office du registre du commerce respectif. Visualiser toutes publications
Numéro de publication: HR02-1005768434, Registre du commerce Tessin, (501)
MyBroker SA, in Bellinzona, CHE-349.403.926, società anonima (Nr. FUSC 228 del 23.11.2021, Pubbl. 1005340554).
Nuove persone iscritte o modifiche:
Lo Piccolo, Maurizio, da Faido, in Lavorgo (Faido), presidente, con firma individuale [finora: presidente, con firma collettiva a due];
Giorgis, Enrico, da Morbio Inferiore, in Sagno (Breggia), membro, senza diritto di firma [finora: membro, con firma collettiva a due].
Numéro de publication: HR02-1004576307, Registre du commerce Tessin, (501)
MyBroker SA, in Bellinzona, CHE-349.403.926, società anonima (Nr. FUSC 105 del 03.06.2014, p.0, Pubbl. 1534569).
Nuove persone iscritte o modifiche:
Lo Piccolo, Maurizio, da Faido, in Lavorgo (Faido), presidente, con firma collettiva a due [finora: membro, con firma collettiva a due];
Giorgis, Enrico, da Morbio Inferiore, in Sagno (Breggia), membro, con firma collettiva a due [finora: presidente, con firma collettiva a due];
Willi, Martin, da Mels, in Arbedo (Arbedo-Castione), membro, con firma collettiva a due.
Numéro de publication: HR01-1004510930, Registre du commerce Tessin, (501)
Associazione Spiped, in Locarno, CHE-393.506.441, Via alla Morettina 9, 6600 Locarno, associazione (Nuova iscrizione).
Data dello statuto:
26.11.2018.
Scopo:
L'Associazione Spiped è un'associazione apartitica e aconfessionale senza fini di lucro che ha i seguenti scopi: permettere e/o favorire le cure a domicilio pediatriche di bambini / ragazzi con affezioni acute e/o croniche o handicap per ridurre al minimo indispensabile le cure stazionarie in ospedale e/o istituti;
sostenere le famiglie nella cura di questi bambini / ragazzi anche dal lato sociale e psicologico;
promuovere la formazione continua del personale infermieristico;
collaborare con tutti gli enti e professionisti attivi nel settore pediatrico.
Mezzi:
contributi sociali, entrate derivanti dalle prestazioni effettuate, eventuali contributi pubblici e/o privati, donazioni legati ed altri lasciti.
Persone iscritte:
Buetti, Luca, da Muralto, in Locarno, presidente, con firma collettiva a due;
Santini, Marina, da Bellinzona, in Vezia, vice-presidente, con firma collettiva a due;
Giorgis, Enrico, da Morbio Inferiore, in Sagno (Breggia), membro, con firma collettiva a due con il presidente o il vice-presidente;
Manghera, Fulvio, da Stabio, in Agno, membro, con firma collettiva a due con il presidente o il vice-presidente;
Oggier-Fusi, Donatella, da Breggia, in Morbio Superiore (Breggia), membro, con firma collettiva a due con il presidente o il vice-presidente;
Balestra, Gabriele, da Gambarogno, in Gordola, direttore, con firma collettiva a due con il presidente o il vice-presidente;
Multirevisioni SA (CHE-101.857.995), in Muralto, ufficio di revisione.