Renseignements sur Patrizia Gerosa-Bernasconi
Contrôle de solvabilité
Évaluation de la solvabilité à l'aide d'un feu tricolore comme indicateur de risque.En savoir plus
Dossier de personne
Toutes les informations sur la personne sous forme compacte dans un seul document.En savoir plus
Participations
Dernières notifications FOSC pour Patrizia Gerosa-Bernasconi
Les notifications les plus récentes de la feuille officielle suisse du commerce (FOSC) ne sont disponibles que dans la langue d’origine de l’office du registre du commerce respectif. Visualiser toutes publications
Numéro de publication: 1263151, Registre du commerce Tessin, (501)
Tecnogec Sagl, in Origlio, CHE-112.339.612, società a garanzia limitata (FUSC no. 129 del 08.07.2009, p. 32, Pubbl. 5123860).
Persone dimissionarie e firme cancellate:
Gerosa-Bernasconi, Patrizia, da Chiasso, in Origlio, socia e gerente, con firma individuale, con 1 quota da CHF 18'000.00;
Gerosa, Dania, da Chiasso, in Origlio, socia, senza diritto di firma, con 1 quota da CHF 1'000.00;
Gerosa, Elena, da Chiasso, in Origlio, socia, senza diritto di firma, con 1 quota da CHF 1'000.00.
Nuove persone iscritte o modifiche:
Gerosa, Giuseppe, da Chiasso, in Lugano, socio e gerente, con firma individuale, con 1 quota da CHF 18'000.00 e con 2 quote da CHF 1'000.00.
Numéro de publication: 2828292, Registre du commerce Tessin, (501)
Tecnogec Sagl, in Origlio, CH-514.4.029.135-1, Via Ponte Capriasca, 6945 Origlio, Società a garanzia limitata (nuova iscrizione).
Data dello statuto:
29.4.2005.
Scopo:
La ricerca, lo sviluppo, la progettazione, la produzione, la consulenza, l'organizzazione, la gestione, la promozione, l'importazione, l'esportazione, il noleggio e la commercializzazione di ogni genere di prodotto e/o servizio con particolare attinenza al campo dell'ingegneria industriale risp. delle opere edili e del genio civile (inclusa in detto ambito la fornitura di mansioni di direzione lavori), ivi compresa l'assunzione di rappresentanze. L'attività della società potrà avvenire mediante la conclusione di adeguati contratti con terzi. La società potrà sviluppare, acquistare, vendere, ricevere in uso e concedere in uso tecnologie, know-how tecnico, brevetti industriali e diritti di proprietà industriale. La società potrà acquistare, gravare, gestire, amministrare e vendere beni immobili, nonché partecipare a società e imprese. Beni immobili in Svizzera possono tuttavia essere acquisiti (senza procedura di assoggettamento LAFE) solo a condizione che gli immobili siano destinati all'esercizio di un'attività economica giusta l'art. 2 cpv. 2 lett. a) LAFE.
Capitale sociale:
CHF 20'000.--.
Organo di pubblicazione:
FUSC.
Persone iscritte:
Gerosa-Bernasconi, Patrizia, da Chiasso, in Origlio, socia e gerente, con firma individuale, con una quota da CHF 18'000.--;
Gerosa, Dania, da Chiasso, in Origlio, socia, senza diritto di firma, con una quota da CHF 1'000.--;
Gerosa, Elena, da Chiasso, in Origlio, socia, senza diritto di firma, con una quota da CHF 1'000.--.