Renseignements sur Ela Franscella
Contrôle de solvabilité
Évaluation de la solvabilité à l'aide d'un feu tricolore comme indicateur de risque.En savoir plus
Dossier de personne
Toutes les informations sur la personne sous forme compacte dans un seul document.En savoir plus
Participations
Dernières notifications FOSC pour Ela Franscella
Les notifications les plus récentes de la feuille officielle suisse du commerce (FOSC) ne sont disponibles que dans la langue d’origine de l’office du registre du commerce respectif. Visualiser toutes publications
Numéro de publication: HR01-1004638053, Registre du commerce Tessin, (501)
MOPS Dance Syndrome, in Locarno, CHE-139.496.440, Via Francesco Ballerini 12, 6600 Locarno, associazione (Nuova iscrizione).
Data dello statuto:
15.05.2019.
Scopo:
Dedicarsi a giovani adulti con Sindrome di Down (Trisomia 21) perseguendo la tutela dell'individuo attraverso il rispetto e la valorizzazione della diversità e riconoscendo il valore etico ed evolutivo intrinseco nell'unicità di ogni essere umano. Pone in primo piano principi di pari opportunità e cultura inclusiva e valori quali l'accoglienza, la tolleranza, il riconoscimento, il rispetto reciproco, la solidarietà umana. Contribuire all'evoluzione, all'arricchimento e al benessere psicofisico e alla crescita spirituale dell'individuo attraverso la divulgazione dell'arte oggettiva, la formazione e l'inclusione sociale. Opera per una migliore qualità di vita e per una società più inclusiva, attenta e consapevole. Gestire una scuola e una compagnia di danza contemporanea composta unicamente da giovani adulti con Sindrome di Down. Sviluppa e promuove produzioni coreografiche, progetti e/o opere artistiche e cinematografiche di qualità. Offre una formazione continua con l'ausilio di una propria metodologia specifica nata da costanti ricerche e approfondimenti esperienziali. Promuovere e sostenere attività e scambi interculturali e artistici a livello nazionale e internazionale sensibilizzando l'opinione pubblica. Pone le condizioni per una coevoluzione tra gli individui, convinta che la trasformazione della società è totalmente subordinata alla presa di coscienza e di consapevolezza di ogni essere umano. Favorire in modo effettivo lo sviluppo dell'autonomia e l'inserimento delle persone con disabilità nel mondo del lavoro e dello spettacolo. Permette l'instaurarsi di relazioni sociali e di cooperazioni con tutti gli attori della società civile attraverso un'alta qualità artistica e un'etica professionale che condivide uguaglianza, responsabilità e dignità. Creare e gestire "La Casa dell'Arte MOPS", un centro artistico pluridisciplinare, culturale e relazionale. Uno spazio interattivo di ricerca, approfondimento, formazione e creazione in cui l'Arte (danza, musica, pittura, poesia e letteratura, teatro e arti plastiche), l'universo Down e l'inclusione sociale sono in intima connessione. A tale scopo la MOPS può acquistare e/o edificare fondi.
Mezzi:
contributi sociali annui, provento degli "Amici della MOPS", sovvenzioni pubbliche e private, donazioni e legati, provento delle attività e degli eventi organizzati dal MOPS.
Persone iscritte:
Franscella, Ela, da Brione sopra Minusio, in Locarno, presidente, con firma collettiva a due;
Bianda, Manuela , da Olten, in Losone, membro, con firma collettiva a due;
Nessi, Ferruccio , da Locarno, in Ascona, membro, con firma collettiva a due;
Risi, Claudio , da Lugano, in Locarno, membro, con firma collettiva a due;
IL Fiduciario SA (CHE-338.256.182), in Grono, ufficio di revisione.
Numéro de publication: 6223678, Registre du commerce Tessin, (501)
Elacommunications Sagl, in Locarno, CH-509.4.007.760-8, società a garanzia limitata (FUSC no. 43 del 04.03.2009, p. 17, Pubbl. 4909470).
Statuti modificati:
26.05.2011.
Nuova ragione sociale:
Elacommunications Sagl in liquidazione. La società è sciolta con decisione dell'assemblea dei soci del 26.05.2011. Con dichiarazione del 18.06.2011 la società non è soggetta alla revisione ordinaria e rinuncia a una revisione limitata.
Nuove persone iscritte o modifiche:
Legori, Sara, da Osco, in Cusago (IT), socia, senza diritto di firma, con 1 quota da CHF 1'000.00 [finora:in Muralto];
Franscella, Ela, da Brione sopra Minusio, in Muralto, socia e liquidatrice, con firma individuale, con 1 quota da CHF 27'000.00 [finora: socia e gerente con firma individuale].
Numéro de publication: 4909470, Registre du commerce Tessin, (501)
Elacommunications Sagl, in Locarno, CH-509.4.007.760-8, Società a garanzia limitata (FUSC no. 170 del 5.9.2003, pagina 14, publ. 1159232).
Nuovo recapito:
Via Ciseri 3, 6600 Locarno.
Nuove persone iscritte o modifiche:
Franscella, Ela, da Brione sopra Minusio, in Muralto, socia e gerente, con firma individuale, con una quota da CHF 27'000.-- [finora: in Locarno].