• Carolyn Ann Burggraf

    inactif (ne détient que d’anciens mandats)
    Vérifier la solvabilité
    Solvabilité
    domicilié à Montagnola
    de Lugano

    Renseignements sur Carolyn Ann Burggraf

    *les renseignements affichés sont des exemples
    preview

    Contrôle de solvabilité

    Évaluation de la solvabilité à l'aide d'un feu tricolore comme indicateur de risque.
    En savoir plus
    preview

    Dossier de personne

    Toutes les informations sur la personne sous forme compacte dans un seul document.
    En savoir plus

    Réseau

    Participations

    Nous n’avons connaissance d’aucune participation.

    Dernières notifications FOSC pour Carolyn Ann Burggraf

    Les notifications les plus récentes de la feuille officielle suisse du commerce (FOSC) ne sont disponibles que dans la langue d’origine de l’office du registre du commerce respectif. Visualiser toutes publications

    FOSC 26/2010 - 08.02.2010
    Catégories: Changements divers

    Numéro de publication: 5482706, Registre du commerce Tessin, (501)

    Fondazione SCISMA, in Collina d'Oro, CH-501.7.009.061-9, Fondazione (FUSC no. 238 del 8.12.2009, pagina 18, publ. 5381280).

    Atto pubblico modificato:
    17.11.2009.

    Nuova sede:
    Lugano.

    Nuovo recapito:
    c/o Avv. Renata Foglia, Via della Posta 4, 6900 Lugano.

    Nuovo scopo:
    Aiutare, sostenere, consigliare, accompagnare, assistere, proteggere le famiglie che hanno perso un figlio e tutti coloro che hanno perso un congiunto od una persona cara, in circostanze traumatiche. In particolare la fondazione, che opera nel Cantone Ticino, assiste moralmente e praticamente le famiglie, i congiunti e le persone care in afflizione, informando le stesse circa gli enti privati e pubblici e i professionisti ai quali possono rivolgersi;
    facendo da tramite e/o stabilendo contatti tra le famiglie, i congiunti e le persone care e questi enti e/o professionisti. La fondazione cerca di rispondere ad ogni bisogno e necessità immediata e futura che le famiglie, i congiunti e le persone care necessitano a seguito della perdita di un figlio o di un loro caro. La fondazione intende inoltre sensibilizzare la società sulle necessità, esigenze, difficoltà, ed il vissuto delle famiglie e delle persone direttamente colpite da un simile lutto. Per l'attuazione del suo scopo la fondazione può organizzare corsi e manifestazioni. La fondazione è abilitata a prendere tutte le disposizioni idonee a promuovere gli scopi per cui è stata costituita. Essa è altresì abilitata ad acquistare, amministrare, gravare e vendere immobili e partecipazioni. La fondazione può collaborare con enti pubblici e privati con sede in Svizzera e all'estero che perseguono scopi simili a quelli della fondazione medesima. La fondazione è di pubblica utilità e persegue i suoi scopi senza fini di lucro. Atto di fondazione modificato il 17.11.2009 con risoluzione del Dipartimento delle istituzioni in Bellinzona.

    Persone e firme cancellate:
    Burggraf, Carolyn Ann, da Lugano, in Collina d'Oro, presidente, con firma collettiva a due.

    Nuove persone iscritte o modifiche:
    Foglia, Renata, da Paradiso, in Paradiso, presidente, con firma collettiva a due.

    FOSC 167/2007 - 30.08.2007
    Catégories: Changements divers

    Numéro de publication: 4088720, Registre du commerce Tessin, (501)

    Fondazione SCISMA, in Collina d'Oro, CH-501.7.009.061-9, Via Sarecc da Sott 5, 6926 Montagnola, Fondazione (nuova iscrizione).

    Data dell'atto costitutivo:
    22.8.2007.

    Scopo:
    Aiutare, sostenere, consigliare, accompagnare, assistere, proteggere le famiglie che hanno perso un figlio. In particolare la fondazione, che opera nel Cantone Ticino, assiste moralmente e praticamente le famiglie in afflizione, informando le stesse circa gli entri privati e pubblici e i professionisti ai quali possono rivolgersi;
    facendo da tramite e/o stabilendo contatti tra le famiglie e questi enti e/o professionisti. La fondazione cerca di rispondere ad ogni bisogno e necessità immediata e futura che le famiglie necessitano a seguito della perdita di un figlio. La fondazione intende inoltre sensibilizzare la società sulle necessità, esigenze, difficoltà, ed il vissuto delle famiglie colpite da un simile lutto. Per l'attuazione del suo scopo la fondazione può organizzare corsi e manifestazioni. La fondazione è abilitata a prendere tutte le disposizioni idonee a promuovere gli scopi per cui è stata costituita. Essa è altresì abilitata ad acquistare, amministrare, gravare e vendere immobili e partecipazioni. La fondazione può collaborare con enti pubblici e privati con sede in Svizzera e all'estero che perseguono scopi simili a quelli della fondazione medesima. La fondazione è di pubblica utilità e persegue i suoi scopi senza fini di lucro.

    Organizzazione:
    Consiglio di fondazione di 3 membri e ufficio di revisione.

    Persone iscritte:
    Burggraf, Carolyn Ann, da Lugano, in Collina d'Oro, presidente, con firma collettiva a due;
    Rigotti, Renzo, da Basilea, in Roveredo GR, membro e segretario, con firma collettiva a due con il presidente;
    Netzer, Marco, da Savognin, in Lugano, tesoriere, con firma collettiva a due con il presidente;
    PricewaterhouseCoopers SA, in Paradiso, ufficio di revisione.

    Title
    Confirmer