Silvia Torricelli
domicilié à Gentilino, de Lugano Mandats actifs: Lugano Istituti Sociali, Fondazione Gabriele Chiattone et plus Connecté à: Paolo Pezzoli, Lorenzo Ettore Quadri, Deborah Anna Silvia Moccetti Bernasconi et plus Veuillez vous connecter ou vous inscrire gratuitement pour conserver les informations de "Silvia Torricelli" à jour.Vous suivez maintenant "Silvia Torricelli".
Solvabilité Veuillez vous connecter ou vous inscrire gratuitement pour conserver les informations de "Silvia Torricelli" à jour.Vous suivez maintenant "Silvia Torricelli".
|
Endroits où vivent des personnes du nom de Silvia Torricelli
Dans ces secteurs travaillent des personnes avec le nom de Silvia Torricelli
Exploitation des etablissements de soins et soins stationnaires
Associations religieuses, politiques ou laïques
Achat & vente de biens immobiliers propres
Photographie et exploitation laboratoire photo
Exploitation des etablissements de soins et soins stationnaires
Associations religieuses, politiques ou laïques
Achat & vente de biens immobiliers propres
Photographie et exploitation laboratoire photo
Personnes privées avec le nom Silvia Torricelli
Moneyhouse vous offre des informations sur plus de 4 millions de personnes privées. Informations sur personnes privées ne sont disponibles que pour membres Premium.
Dernières notifications FOSC: Silvia Torricelli
Numéro de publication: HR02-1005948954, Registre du commerce Tessin, (501)
Fondazione del Patriziato di Lugano-Borsa di Studio Ing. G. Conti, in Lugano, CHE-114.085.150, fondazione (Nr. FUSC 131 del 10.07.2023, Pubbl. 1005791540).
Persone dimissionarie e firme cancellate:
Torricelli, Silvia, da Lugano, in Gentilino (Collina d'Oro), membro e segretaria, con firma collettiva a due.
Nuove persone iscritte o modifiche:
Bianchi, Emilio, da Lugano, in Lugano, membro e segretario, con firma collettiva a due.
Numéro de publication: HR02-1005314715, Registre du commerce Tessin, (501)
Firstim SA, in Lugano, CHE-100.489.245, società anonima (Nr. FUSC 86 del 05.05.2021, Pubbl. 1005170263).
Nuovo recapito:
c/o Vedreggio SA, Via Frasca 8, 6900 Lugano.
Altri indirizzi:
c/o Vedreggio SA, Casella postale 5108, 6901 Lugano.
Persone dimissionarie e firme cancellate:
Torricelli, Silvia, da Lugano, in Gentilino (Collina d'Oro), amministratrice unica, con firma individuale.
Nuove persone iscritte o modifiche:
Gerosa, Jean Pierre Romeo, da Schwarzenburg, in Porza, amministratore unico, con firma individuale.
Numéro de publication: HR01-1004609877, Registre du commerce Tessin, (501)
Lugano Istituti Sociali, in Lugano, CHE-371.802.285, Via Marco da Carona 10, Casa Serena, 6900 Lugano, istituto di diritto pubblico (Nuova iscrizione).
Data dello statuto:
24.10.2018.
Scopo:
L'Ente, senza scopo di lucro, ha i seguenti compiti: gestione operativa ordinaria delle case anziani e delle infrastrutture al suo interno di proprietà del Comune di Lugano, nel quadro del mandato di prestazione stipulato con il Cantone;
gestione operativa ordinaria di altre case anziani, previo accordo del Consiglio Comunale;
gestione operativa del settore giovani (Casa Primavera e Nidi d'infanzia) nel quadro del mandato di prestazione stipulato con il Comune. L'Ente può costituire delle entità ad esso vincolato con lo scopo di ottemperare le disposizioni vincolanti dalla autorità federali e cantonali o dai firmatari terzi di contratti assicurativi previa informazione al Consiglio Comunale. La proprietà degli stabili e delle infrastrutture in essi contenute e la competenza per decidere gli investimenti restano al Comune;
modalità e criteri vengono definiti tra le parti di comune accordo. Per definire i compiti dell'Ente e i rapporti tra questo e il Comune di Lugano, vengono allestiti dei mandati di prestazione, la cui durata può essere stabilita da 1 a 4 anni. Competente per la sua approvazione è il Consiglio Comunale. Per assolvere i propri compiti il Comune di Lugano concede all'Ente l'utilizzo gratuito di quanto indicato al punto 2.2. alle condizioni stabilite nel mandato di prestazione. Eventuali compiti supplementari pertinenti al campo di attività, ma non contemplati e finanziati dai mandati cantonali, potranno essere attribuiti all'Ente con apposito Mandato di prestazione comunale, approvato dal Consiglio Comunale.
Capitale:
CHF 500'000.00.
Organizzazione:
Organizzazione: consiglio di amministrazione composto da 7 membri designati dal Consiglio comunale su proposta del Municipio, Direzione e Ufficio di revisione. Ente autonomo di diritto comunale costituito sulla base del messaggio municipale 9241 del 06.07.2015 e risoluzione del Consiglio comunale del 26.06.2018 ratificato dal Consiglio di Stato del Cantone Ticino il 24.10.2018 con risoluzione no. 4969 sulla base Legge organica comunale del 10 marzo 1987 (RL 181.100) e Regolamento di applicazione della Legge organica comunale del 30 giugno 1987 (RL 181.110) nonché mandato di prestazione Ente autonomo LIS Messaggio municipale 9813 approvato con risoluzione del Consiglio comunale del 01.10.2018. Il Comune di Lugano risponde sussidiariamente degli impegni dell'Ente autonomo di diritto comunale conformemente allo statuto.
Persone iscritte:
Quadri, Lorenzo, da Canobbio, in Lugano, presidente, con firma collettiva a due;
Moccetti Bernasconi, Deborah, da Bioggio, in Lugano, vice-presidente, con firma collettiva a due;
Pezzoli, Paolo, da Lugano, in Villa Luganese (Lugano), membro, segretario, direttore, con firma collettiva a due;
Chiesa, Marco, da Lugano, in Lugano, membro, con firma collettiva a due con il presidente o il vice-presidente;
Jermini, Marco, da Torricella-Taverne, in Lugano, membro, con firma collettiva a due con il presidente o il vice-presidente;
Martinenghi, Emilio, da Cugnasco-Gerra, in Cureglia, membro, con firma collettiva a due con il presidente o il vice-presidente;
Tarchini, Laura, da Balerna, in Lugano, membro, con firma collettiva a due con il presidente o il vice-presidente;
Torricelli, Silvia, da Lugano, in Gentilino (Collina d'Oro), membro, con firma collettiva a due con il presidente o il vice-presidente;
BDO SA (CHE-132.773.704), in Lugano, ufficio di revisione.