• 1 résultat pour "Marco Sangiorgio" au registre du commerce

    Pour le nom Marco Sangiorgio, il y a 1 personne dans le registre du commerce. Le 07.06.2024, la dernière notification FOSC concernant Marco Sangiorgio a été publié.

    Source: FOSC

    Marco Sangiorgio

    domicilié à Origlio, de Balerna

    Solvabilité

    Solvabilité

    Endroits où vivent des personnes du nom de Marco Sangiorgio

    Dans ces secteurs travaillent des personnes avec le nom de Marco Sangiorgio

    Achat & vente de biens immobiliers propres

    Autres activités sociales

    Exploitation delles ecoles primaires

    Bureaux d'architecture et d'ingénierie

    Personnes privées avec le nom Marco Sangiorgio

    Moneyhouse vous offre des informations sur plus de 4 millions de personnes privées. Informations sur personnes privées ne sont disponibles que pour membres Premium.

    Dernières notifications FOSC: Marco Sangiorgio

    FOSC 240607/2024 - 07.06.2024
    Catégories: Changement d'adresse, Changement dans la direction

    Numéro de publication: HR02-1006051398, Registre du commerce Tessin, (501)

    Immobiliare Nogarina SA, in Mendrisio, CHE-103.016.446, società anonima (Nr. FUSC 126 del 01.07.2022, Pubbl. 1005510417).

    Nuovo recapito:
    c/o Sangiorgio Amministrazioni Sagl, Via Stefano Franscini 24, 6850 Mendrisio.

    Persone dimissionarie e firme cancellate:
    Sangiorgio, Antonietta nata Crivelli, da Balerna, in Mendrisio, amministratrice unica, con firma individuale.

    Nuove persone iscritte o modifiche:
    Sangiorgio, Marco, da Balerna, in Origlio, amministratore unico, con firma individuale.

    FOSC 200220/2020 - 20.02.2020
    Catégories: Création

    Numéro de publication: HR01-1004835161, Registre du commerce Tessin, (501)

    Associazione Asilo Nido Waldorf Origlio, in Origlio, CHE-212.653.629, ai Magi 4, 6945 Origlio, associazione (Nuova iscrizione).

    Data dello statuto:
    01.10.2019.

    Scopo:
    L'Associazione ha lo scopo di accogliere, presso il proprio edificio appositamente realizzato, bambini in età compresa fra i O e i 4 anni.

    Ha la finalità di operare realizzando quanto esposto nel Preambolo del presente Statuto:
    ispirarsi alla pedagogia Waldorf e ricreare per i bambini il clima ideale dove il bambino vive lo spirito della famiglia e trova il ritmo quotidiano che si riallaccia con le abitudini della propria casa. Si vuole inoltre operare con la piena condivisione degli obbiettivi del Dipartimento sanità e socialità, in particolare dell'Ufficio del sostegno a enti e attività per le famiglie e i giovani, rispettando quanto previsto dalla Legge per le famiglie e dalle direttive concernenti gli asili nido. L'associazione è apolitica, aconfessionale e non ha scopo di lucro.

    Mezzi:
    quote sociali, rette dei genitori, donzaioni, redditi dal patrimonio sociale, eventuali contributi dell'ente pubblico e altre elargizioni.

    Persone iscritte:
    Carloni, Silvia, cittadina italiana, in Ponte Capriasca, presidente, con firma collettiva a due;
    Mari Grego , Marco, cittadino italiano, in Varese (IT), membro, con firma collettiva a due;
    Sangiorgio, Marco, da Balerna, in Origlio, membro, segretario, con firma collettiva a due;
    Torcianti, Maria Enrica, cittadina italiana, in Mezzovico (Mezzovico-Vira), membro, con firma collettiva a due;
    Zannier, Matteo, da Lugano, in Ruvigliana (Lugano), membro, con firma collettiva a due.

    FOSC 190321/2019 - 21.03.2019
    Catégories: Création

    Numéro de publication: HR01-1004593218, Registre du commerce Tessin, (501)

    Associazione Scuola Rudolf Steiner di Origlio, in Origlio, CHE-199.649.552, Via ai Magi 14, 6945 Origlio, associazione (Nuova iscrizione).

    Data dello statuto:
    09.05.2016. 24.11.2018.

    Scopo:
    Mantenere e diffondere l'interesse per la pedagogia di Rudolf Steiner. In particolare è il titolare giuridico della Scuola Rudolf Steiner di Origlio, la gestisce e la sostiene materialmente e spiritualmente. Non persegue scopo di lucro.

    Mezzi:
    quote sociali versate dai membri, contributi mensili (rette) dei genitori, donazioni, redditi dal patrimonio sociale e da attività a favore della scuola, eventuali contributi dell'ente pubblico ed altre elargizioni.

    Persone iscritte:
    Sangiorgio, Marco, da Balerna, in Origlio, membro e cassiere, con firma collettiva a due;
    Torcianti, Maria Enrica, cittadina italiana, in Mezzovico (Mezzovico-Vira), membro e segretaria, con firma collettiva a due;
    Carloni, Silvia, cittadina italiana, in Ponte Capriasca, presidente, con firma collettiva a due;
    Mari Grego , Marco, cittadino italiano, in Varese (IT), membro, con firma collettiva a due;
    Zannier, Matteo, da Lugano, in Ruvigliana (Lugano), membro, con firma collettiva a due.

    Title
    Confirmer