• 1 résultat pour "Emanuele Patocchi" au registre du commerce

    Pour le nom Emanuele Patocchi il y a 1 personne dans le registre du commerce. La derniere notification FOSC pour le nom Emanuele Patocchi est daté du 15.12.2009.

    Source: FOSC

    Emanuele Patocchi

    domicilié à Peccia, de Lavizzara

    Solvabilité

    Solvabilité

    Endroits où vivent des personnes du nom de Emanuele Patocchi

    Dans ces secteurs travaillent des personnes avec le nom de Emanuele Patocchi

    Associations religieuses, politiques ou laïques

    Réparation et installation de machines et d’équipements

    Autres services de spectacles et d’activités récréatives

    Personnes privées avec le nom Emanuele Patocchi

    Moneyhouse vous offre des informations sur plus de 4 millions de personnes privées. Informations sur personnes privées ne sont disponibles que pour membres Premium.

    Dernières notifications FOSC: Emanuele Patocchi

    FOSC 243/2009 - 15.12.2009
    Catégories: Changements divers

    Numéro de publication: 5393486, Registre du commerce Tessin, (501)

    Officina Patocchi Sagl, in Cevio, CH-501.4.013.900-0, 6675 Cevio, Società a garanzia limitata (nuova iscrizione).

    Data dello statuto:
    7.12.2009.

    Scopo:
    L'esecuzione di costruzioni metalliche e la loro commercializzazione. La compra e vendita, il noleggio, la riparazione, l'esecuzione di pezzi ed accessori dei veicoli a motore, macchine agricole, battipista, veicoli pesanti. La manutenzione di strade, l'esecuzione di lavori di calla neve. La società può acquistare immobili, concedere garanzie e fideiussioni, acquistare partecipazioni nell'ambito delle attività relative allo scopo sociale. La società può inoltre esercitare tutte le attività commerciali, finanziarie o di altro genere, che siano in relazione con lo scopo, acquistare, oppure partecipare ad imprese esercitanti attività identica o analoga, acquistare beni immobili, alienarli o gravarli.

    Capitale sociale:
    CHF 20'000.--. Prestazioni accessorie a norma di statuto.

    Organo di pubblicazione:
    FUSC. Le comunicazioni della società ai soci si effettuano per iscritto o per e-mail. Con dichiarazione della gerenza del 07.12.2009, la società non è soggetta alla revisione ordinaria e rinuncia a una revisione limitata.

    Persone iscritte:
    Patocchi, Emanuele, da Lavizzara, in Peccia (Lavizzara), socio e gerente, con firma individuale, con 20 quote da CHF 1'000.--.

    FOSC 110/2005 - 09.06.2005
    Catégories: Création, Changement dans la direction

    Numéro de publication: 2874702, Registre du commerce Tessin, (501)

    Fondazione Lavizzara, in Lavizzara, CH-530.7.000.516-4, c/o avv. Fabrizio Monaci, Piazza Teatro1/CP 1857, 6501 Bellinzona, Fondazione (nuova iscrizione).

    Data dell'atto costitutivo:
    25.5.2005.

    Scopo:
    La fondazione ha per scopo: gestire, attuare, promuovere o sostenere finanziariamente in modo autonomo, o in collaborazione con enti pubblici e/o privati, attività e/o progetti segnatamente culturali, sociali, ricreativi, turistici, agricoli, forestali, economici, paesaggistici, architettonici, botanici, faunistici, edili, rurali, naturalistici, che producono occasione di crescita sociale ed economica a vantaggio della Valle Lavizzara, e in generale atti a favorire lo sviluppo di questa regione. Acquistare beni, anche immobili, finalizzati al raggiungimento dello scopo. Tutelare gli interessi della Lavizzara attinenti agli scopi statutari, anche collaborando con enti o privati, locali o esterni;
    assumere dei compiti particolari su mandato da parte di terzi;
    prestare consulenza agli enti e ai privati che la richiedono e che intendono raelizzare investimenti conformi agli scopi statutari;
    divulgare in diversi contesti gli interventi effettuati e in genere l'immagine della Valle;
    la gestione della rete stradale secondaria rispondente alle esigenze degli scopi;
    la gestione di sentieri e altri percorsi con la rispettiva segnaletica, promuovere e raccogliere, con funzione di centro di documentazione, studi, ricerche, pubblicazioni, documenti riguardanti la Valle, con particolare attenzione alle testimonianze etnologiche (della civiltà alpina).

    Organizzazione:
    Consiglio di fondazione, da cinque a nove membri e ufficio di revisione.

    Persone iscritte:
    Ferrari, Massimo, da Lodrino, in Lodrino, presidente, con firma collettiva a due;
    Patocchi, Emanuele, da Lavizzara, in Lavizzara (Peccia), vice-presidente, con firma collettiva a due con il presidente;
    Fiori, Giacomo, da Lavizzara, in Linescio, membro e segretario, con firma collettiva a due con il presidente;
    Monaci, Fabrizio, da Lavizzara, in Lavizzara (Peccia), membro, con firma collettiva a due con il presidente;
    Patocchi, Jurij, da Lavizzara, in Lavizzara (Peccia), membro, con firma collettiva a due con il presidente.

    Title
    Confirmer