Regula Oberholzer
domicilié à Montlingen, de Eschenbach (SG) Mandats actifs: Oberholzer Allround AG Connecté à: Sandra Oberholzer, Beatrix Oberholzer, Stefan Oberholzer Veuillez vous connecter ou vous inscrire gratuitement pour conserver les informations de "Regula Oberholzer" à jour.Vous suivez maintenant "Regula Oberholzer".
Solvabilité Veuillez vous connecter ou vous inscrire gratuitement pour conserver les informations de "Regula Oberholzer" à jour.Vous suivez maintenant "Regula Oberholzer".
|
Endroits où vivent des personnes du nom de Regula Oberholzer
Dans ces secteurs travaillent des personnes avec le nom de Regula Oberholzer
Transport routier de personnes et marchandises
Transport routier de personnes et marchandises
Personnes privées avec le nom Regula Oberholzer
Moneyhouse vous offre des informations sur plus de 4 millions de personnes privées. Informations sur personnes privées ne sont disponibles que pour membres Premium.
Dernières notifications FOSC: Regula Oberholzer
Numéro de publication: 5703694, Registre du commerce Tessin, (501)
Fondazione Scuola d'Archi Vivaldi della Svizzera Italiana, in Bellinzona, CH-500.7.004.862-6, fondazione (FUSC no. 142 del 24.07.2000, p. 5057).
Atto pubblico modificato:
27.05.2010.
Nuovo nome:
Fondazione Accademia Vivaldi della Svizzera Italiana.
Nuova sede:
Muralto.
Nuovo recapito:
Via del Municipio 2, Casella postale 460, 6602 Muralto.
Nuovo scopo:
Promuovere nella Svizzera Italiana, l'insegnamento musicale di base e quello professionale ad allievi di ogni età, con particolare attenzione agli archi e alla musica d'assieme, oltre a organizzare attività in ambito musicale, in modo particolare a favore dei giovani.
In particolare la scuola offrirà agli allievi che si iscrivono ai corsi due possibilità:
quella di diventare felici 'dilettanti' della musica, dando a questo termine il suo senso più bello, nobile e originario;
e quella di abbracciare la professione di musicista, sostenendo quindi esami e conseguendo diplomi presso conservatori.
Nuova organizzazione:
Consiglio di fondazione da 3 a 5 membri e ufficio di revisione. Atto di fondazione modificato con decisione del Dipartimento delle Istituzioni, in Bellinzona, quale autorità di vigilanza, in data 27.05.2010.
Persone dimissionarie e firme cancellate:
Magnoni, Iolanda, da Chalais, in Breganzona, membro, con firma collettiva a due con il presidente;
Oberholzer, Regula, da Hombrechtikon, in Torricella, membro, con firma collettiva a due con il presidente;
Rutz, Anita, in Arbedo-Castione, ufficio di revisione.
Nuove persone iscritte o modifiche:
Ferrari, Gianpietro, da Gambarogno, in Gerra Gambarogno (Gambarogno), membro e cassiere, con firma collettiva a due con il presidente o il vice-presidente;
Sury, Adrian, da Locarno, in Muralto, presidente, con firma collettiva a due;
Monterosso, Giancarlo, da Viganello, in Viganello (Lugano), vice-presidente, con firma collettiva a due [finora:da Viganello, in Viganello, presidente con firma collettiva a due];
Garbani-Nerini, Tiziano, da Gresso, in Gresso, membro, senza diritto di firma;
Rovagnati, Bruno, da Paradiso, in Gordola, membro, senza diritto di firma;
Studio Fiduciario Marazza Sagl (CH-509.4.007.542-1), in Minusio, ufficio di revisione.
Registre du commerce Tessin, (501)
Fondazione Scuola d'Archi Vivaldi della Svizzera Italiana, in B e l l i n z o n a , c/o Zanetti Lorenza, Via Gagna Zanetti, 6500 Bellinzona, fondazione (nuova iscrizione).
Data dell'atto costitutivo:
14.7.2000.
Scopo:
nella Svizzera Italiana, promuovere l'insegnamento musicale di base e quello professionale ed in particolare lo studio degli strumenti ad arco, oltre a organizzare attività in ambito musicale a favore dei giovani.
Organizzazione:
consiglio di fondazione e ufficio di revisione.
Persone iscritte:
Monterosso, Giancarlo, da Viganello, in Viganello, presidente, con firma collettiva a due;
Magnoni, Iolanda, da Chalais, in Breganzona, membro, con firma collettiva a due con il presidente;
Oberholzer, Regula, da Hombrechtikon, in Torricella, membro, con firma collettiva a due con il presidente;
Rutz, Anita, in Arbedo-Castione, ufficio di revisione. La fondazione assume attivi e passivi dell'associazione "Scuola d'Archi Vivaldi, Bellinzona" non iscritta a registro di commercio.
Contratto di conferimento:
14.07.2000.
Bilancio:
24.09.1999.