Silvano Marioni
domicilié à Morbio Inferiore, de Chiasso Mandats actifs: Silvano Marioni - Centro di competenza informatica Connecté à: Aucune connexion Veuillez vous connecter ou vous inscrire gratuitement pour conserver les informations de "Silvano Marioni" à jour.Vous suivez maintenant "Silvano Marioni".
Solvabilité Veuillez vous connecter ou vous inscrire gratuitement pour conserver les informations de "Silvano Marioni" à jour.Vous suivez maintenant "Silvano Marioni".
|
Endroits où vivent des personnes du nom de Silvano Marioni
Dans ces secteurs travaillent des personnes avec le nom de Silvano Marioni
Fourniture de services informatiques
Fourniture de services informatiques
Personnes privées avec le nom Silvano Marioni
Moneyhouse vous offre des informations sur plus de 4 millions de personnes privées. Informations sur personnes privées ne sont disponibles que pour membres Premium.
Dernières notifications FOSC: Silvano Marioni
Numéro de publication: HR02-1005579645, Registre du commerce Tessin, (501)
Associazione Ticinese Terza Età (ATTE), in Bellinzona, CHE-105.909.556, associazione (Nr. FUSC 243 del 16.12.2019, Pubbl. 1004784353).
Persone dimissionarie e firme cancellate:
Andreazzi, Aramis , da Acquarossa, in Bellinzona, vice-presidente, con firma collettiva a due;
Barro, Lucio, da Airolo, in Quinto, membro, con firma collettiva a due con il presidente o il vice-presidente;
Colombo Epiney, Emanuela, da Anniviers, in Porza, membro, con firma collettiva a due con il presidente o il vice-presidente;
Lafranchi, Giancarlo, da Maggia, in Tegna (Terre di Pedemonte), membro, con firma collettiva a due con il presidente o il vice-presidente;
Maggini, Carlo, da Biasca, in Biasca, membro, con firma collettiva a due con il presidente o il vice-presidente;
Marioni, Silvano, da Chiasso, in Morbio Inferiore, membro, con firma collettiva a due con il presidente o il vice-presidente;
Montemari, Marco, da Bellinzona, in Gordevio (Avegno Gordevio), membro, con firma collettiva a due con il presidente o il vice-presidente;
Pagliarini, Angelo, da Castel San Pietro, in Castel San Pietro, membro, con firma collettiva a due con il presidente o il vice-presidente;
Romanenghi, Adelfio, da Morbio Inferiore, in Morbio Inferiore, membro, con firma collettiva a due con il presidente o il vice-presidente.
Nuove persone iscritte o modifiche:
Burckhardt, Daniel, da Basel, in Gordola, vice-presidente, con firma collettiva a due con il presidente o il vice-presidente [finora: membro, con firma collettiva a due con il presidente o il vice-presidente];
Balestra, Bruno, da Gambarogno, in Breganzona (Lugano), membro, con firma collettiva a due con il presidente o il vice-presidente;
Chinotti, Mauro, da Riva San Vitale, in Airolo, membro, con firma collettiva a due con il presidente o il vice-presidente;
Comi, Giorgio, da Chiasso, in Mendrisio, membro, con firma collettiva a due con il presidente o il vice-presidente;
De Boni, Eros, da Giornico, in Biasca, membro, con firma collettiva a due con il presidente o il vice-presidente;
Donati, Laura, da Lavizzara, in Locarno, membro, con firma collettiva a due con il presidente o il vice-presidente;
Malacrida, Roberto, da Onsernone, in Bellinzona, membro, con firma collettiva a due con il presidente o il vice-presidente;
Sartori, Fabio, da Bosco/Gurin, in Verscio (Terre di Pedemonte), membro, con firma collettiva a due con il presidente o il vice-presidente;
Spocci, Pier-Giuseppe Lorenzo, da Bellinzona, in Monte Carasso (Bellinzona), membro, con firma collettiva a due con il presidente o il vice-presidente.
Numéro de publication: HR01-1004495689, Registre du commerce Tessin, (501)
Associazione Ticinese Terza Età (ATTE), in Bellinzona, CHE-105.909.556, Piazza Nosetto 4, 6500 Bellinzona, associazione (Nuova iscrizione).
Data dello statuto:
25.10.1980. 18.06.1984. 25.04.1987. 29.05.1990. 04.02.2009. 18.05.2017.
Scopo:
Promuovere, in collaborazione con enti pubblici e privati, iniziative intese a prevenire e combattere l'emarginazione delle persone anziane favorendone l'integrazione sociale e intergenerazionale;
promuovere e favorire la dignità dell'anziano in ambito sociale, culturale ed economico;
creare condizioni di vita favorevoli al mantenimento della salute e dell'integrità psico-fisica delle persone anziane;
consigliare e sostenere l'occupazione delle persone anziane, specialmente con soluzioni ad orario parziale e in mansioni di carattere sociale;
favorire l'impegno sociale degli anziani tramite il volontariato;
favorire e sostenere la creazione e la gestione di strutture (in particolare con la creazione e gestione di centri diurni socio-ricreativi e/o socioassistenziali), di istituzioni e di servizi adatti alle esigenze sociali e sanitarie particolari delle persone anziane;
creare strutture di servizio con lo scopo di promuovere occasioni di incontro formativo, culturale, di informazione e di aggiornamento, in particolare tramite l'UNI3 e la rivista;
sostenere i legami di amicizia e di solidarietà;
mettere a disposizione delle persone anziane servizi e mezzi ausiliari per la loro autonomia. L'Associazione si prefigge inoltre di sviluppare e sostenere ogni altra iniziativa o attività utile al conseguimento degli scopi sopra elencati e di svolgere il ruolo di stimolo e interlocutore dell'Autorità nel risolvere i problemi delle persone anziane.
Mezzi:
L'associazione è finanziata dalle quote annue dei soci, stabilite dall'assemblea;
dai contributi volontari;
dal ricavo di servizi, noleggi, manifestazioni, vendite e attività comuni;
dai contributi pubblici;
da doni, contributi privati, legati e lasciti.
Persone iscritte:
Cereghetti, Giampaolo, da Breggia, in Morbio Inferiore, presidente, con firma collettiva a due;
Nembrini, Vincenzo, da Onsernone, in Camorino (Bellinzona), vice-presidente, con firma collettiva a due;
Casella, Gian Luca, da Lugano, in Sementina (Bellinzona), segretario, con firma collettiva a due con il presidente o il vice-presidente;
Albisetti, Aldo, da Balerna, in Melide, membro, con firma collettiva a due con il presidente o il vice-presidente;
Barro, Lucio, da Airolo, in Quinto, membro, con firma collettiva a due con il presidente o il vice-presidente;
Colombo Epiney, Emanuela, da Anniviers, in Porza, membro, con firma collettiva a due con il presidente o il vice-presidente;
Lafranchi, Giancarlo, da Maggia, in Tegna (Terre di Pedemonte), membro, con firma collettiva a due con il presidente o il vice-presidente;
Maggini, Carlo, da Biasca, in Biasca, membro, con firma collettiva a due con il presidente o il vice-presidente;
Marioni, Silvano, da Chiasso, in Morbio Inferiore, membro, con firma collettiva a due con il presidente o il vice-presidente;
Marzelli, Maria Luisa, da Lugano, in Lugano, membro, con firma collettiva a due con il presidente o il vice-presidente;
Montemari, Marco, da Bellinzona, in Gordevio (Avegno Gordevio), membro, con firma collettiva a due con il presidente o il vice-presidente;
Pagliarini, Angelo, da Castel San Pietro, in Castel San Pietro, membro, con firma collettiva a due con il presidente o il vice-presidente;
Ranzi, Achille, da Lugano, in Lugano, membro, con firma collettiva a due con il presidente o il vice-presidente;
Romanenghi, Adelfio, da Morbio Inferiore, in Morbio Inferiore, membro, con firma collettiva a due con il presidente o il vice-presidente;
Consulca SA (CHE-106.000.631), in Bellinzona, ufficio di revisione.
Numéro de publication: 3166734, Registre du commerce Tessin, (501)
Silvano Marioni - Centro di competenza informatica, in Morbio Inferiore, CH-524.1.010.489-7, Via Mesana 5, 6834 Morbio Inferiore, Ditta individuale (nuova iscrizione).
Scopo:
Consulenza strategica e organizzativa per l'informatica in azienda;
valutazione e progettazione della sicurezza informatica e delle architetture Internet;
organizzazione e gestione di corsi di formazione per il management e i dipendenti.
Persone iscritte:
Marioni, Silvano, da Chiasso, in Morbio Inferiore, titolare, con firma individuale.