• 1 résultat pour "Claudio Marazzi" au registre du commerce

    Pour le nom Claudio Marazzi, il y a 1 personne dans le registre du commerce. Le 05.11.2021 une entrée de Claudio Marazzi a été modifiée pour la dernière fois.

    Source: FOSC

    Claudio Marazzi

    domicilié à Schwarzenbach, de Wil (SG)

    Mandats actifs: Widmer & Marazzi AG

    Connecté à: Aucune connexion

    Solvabilité

    Solvabilité

    Endroits où vivent des personnes du nom de Claudio Marazzi

    Dans ces secteurs travaillent des personnes avec le nom de Claudio Marazzi

    Serrurerie, forge et atelier

    Personnes privées avec le nom Claudio Marazzi

    Moneyhouse vous offre des informations sur plus de 4 millions de personnes privées. Informations sur personnes privées ne sont disponibles que pour membres Premium.

    Dernières notifications FOSC: Claudio Marazzi

    FOSC 211105/2021 - 05.11.2021
    Catégories: Changement dans la direction

    Numéro de publication: HR02-1005327946, Registre du commerce Tessin, (501)

    Banca Raiffeisen del Malcantone società cooperativa, in Caslano, CHE-105.766.446, società cooperativa (Nr. FUSC 194 del 06.10.2021, Pubbl. 1005306478).

    Persone dimissionarie e firme cancellate:
    Marazzi, Claudio, da Mendrisio, in Sonvico (Lugano), membro della direzione, con firma collettiva a due.

    FOSC 210510/2021 - 10.05.2021
    Catégories: Changement du nom d'entreprise, Changement du but d'entreprise, Fusion, Changement d'adresse, Changement dans la direction

    Numéro de publication: HR02-1005175703, Registre du commerce Tessin, (501)

    Banca Raiffeisen della Magliasina società cooperativa, in Caslano, CHE-105.766.446, società cooperativa (Nr. FUSC 38 del 24.02.2021, Pubbl. 1005109104).

    Statuti modificati:
    23.04.2021.

    Fusione:
    ripresa di attivi e passivi di Banca Raiffeisen Malcantonese società cooperativa, in Agno (CHE-105.738.208), secondo il contratto di fusione del 01.02.2021 e bilancio al 31.12.2020, che presenta attivi per CHF 478'006'550.74, e passivi verso terzi per CHF 468'772'163.48, contro attribuzione ai soci della cooperativa trasferente di 1 quota da CHF 200.00 della società assuntrice per ogni quota posseduta di pari importo. I soci della società cooperativa trasferente diventano soci della società cooperativa assuntrice.

    Nuova ditta:
    Banca Raiffeisen del Malcantone società cooperativa.

    Nuovo recapito:
    Via Stazione 20, 6987 Caslano.

    Altri indirizzi:
    Via Cantonale, 6998 Monteggio [finora: Agenzia di Monteggio, 6995 Molinazzo di Monteggio]. Contrada Nuova 3, 6982 Agno. Piazzale Pietra Demarta, 6986 Novaggio. Via Cademario 9, 6934 Bioggio.

    Nuovo scopo:
    La Banca svolge, mediante un'azione comune secondo l'idea cooperativa di Federico Guglielmo Raiffeisen, le seguenti operazioni bancarie: accettazione di denaro sotto tutte le forme bancarie usuali, compresi i depositi a risparmio;
    operazioni ipotecarie e di credito;
    traffico dei pagamenti;
    operazioni indifferenti, in particolare negoziazione di titoli.

    Il raggio di attività comprende:
    Agno, Alto Malcantone (solo Breno), Aranno, Astano, Bedigliora, Bioggio, Cademario, Caslano, Croglio, Magliaso, Miglieglia, Monteggio, Neggio, Novaggio, Pura, Sessa, Vernate, Ponte Tresa. [finora: Il raggio di attività comprende: Caslano, Croglio, Magliaso, Monteggio, Neggio, Pura, Vernate, Ponte Tresa, e la frazione di Iseo appartenente al Comune di Bioggio]]. [radiati: Statuto modificato su punti non soggetti a pubblicazione.].

    Persone dimissionarie e firme cancellate:
    Ferretti, Remo, da Pura, in Pura, segretario, con firma collettiva a due;
    Andina, Alessia, da Croglio, in Monteggio, membro, senza diritto di firma.

    Nuove persone iscritte o modifiche:
    Marcozzi, Marco, da Lugano, in Miglieglia, vice-presidente, con firma collettiva a due;
    Romani, Paolo, da Novaggio, in Novaggio, membro e segretario, con firma collettiva a due;
    Cadei, Fernando, da Bioggio, in Bioggio, membro, con firma collettiva a due;
    Jermini, Luca, da Cademario, in Bioggio, membro, senza diritto di firma;
    Poretti, Pietro, da Bioggio, in Bioggio, membro, senza diritto di firma;
    Sciolli, Andrea Giorgio Arturo, da Pura, in Caslano, membro, senza diritto di firma [finora: Sciolli, Andrea, in Pura, vice-presidente, con firma collettiva a due];
    Giamboni, David, da Curio, in Arosio (Alto Malcantone), presidente della direzione, con firma collettiva a due [finora: membro della direzione, con firma collettiva a due];
    Spadino, Mattia, da Rossa, in Caslano, vice-presidente della direzione, con firma collettiva a due;
    Boffa, Mirco, da Bioggio, in Caslano, membro della direzione, con firma collettiva a due [finora: direttore, con firma collettiva a due];
    Giulieri, Giuseppe, da Lavizzara, in Novaggio, membro della direzione, con firma collettiva a due [finora: vice-direttore, con firma collettiva a due];
    Jelmini, Diana, da Airolo, in Miglieglia, membro della direzione, con firma collettiva a due;
    Marazzi, Claudio, da Mendrisio, in Sonvico (Lugano), membro della direzione, con firma collettiva a due [finora: vice-direttore, con firma collettiva a due];
    Antonietti, Alessio, da Lugano, in Bedano, con procura collettiva a due con un membro della direzione;
    Antonietti, Duilio, da Lugano, in Caslano, con procura collettiva a due con un membro della direzione [finora: senza funzione registrata, con procura collettiva a due];
    Calanchini, Michele, da Lugano, in Caslano, con procura collettiva a due con un membro della direzione;
    Davanzo, Fabrizio, da Paradiso, in Caslano, con procura collettiva a due con un membro della direzione [finora: senza funzione registrata, con procura collettiva a due];
    Dotta, Christian, da Lugano, in Caslano, con procura collettiva a due con un membro della direzione [finora: senza funzione registrata, con procura collettiva a due];
    Ribica, Mili, da Lugano, in Porza, con procura collettiva a due con un membro della direzione;
    Zatti , Davide, da Oberentfelden, in Caslano, con procura collettiva a due con un membro della direzione.

    FOSC 62/2010 - 30.03.2010
    Catégories: Changement de l'organe de révision

    Numéro de publication: 5565870, Registre du commerce Saint-Gall, (320)

    Widmer & Marazzi AG, in Wil SG, CH-320.3.013.582-8, Aktiengesellschaft (SHAB Nr. 246 vom 17.12.2004, S. 13, Publ. 2596132).

    Ausgeschiedene Personen und erloschene Unterschriften:
    Widmer, Markus, von Tobel-Tägerschen, in Wil SG, Mitglied des Verwaltungsrates, mit Einzelunterschrift.

    Eingetragene Personen neu oder mutierend:
    Marazzi, Claudio, von Wil SG, in Schwarzenbach SG (Jonschwil), Mitglied des Verwaltungsrates, mit Einzelunterschrift.

    Title
    Confirmer