Reto Costa
domicilié à Poschiavo, de Poschiavo Mandats actifs: Società cooperativa calore Cologna Connecté à: Gilbert Berchier, Peter Marchesi, Gustavo Cortesi et plus Veuillez vous connecter ou vous inscrire gratuitement pour conserver les informations de "Reto Costa" à jour.Vous suivez maintenant "Reto Costa".
Solvabilité Veuillez vous connecter ou vous inscrire gratuitement pour conserver les informations de "Reto Costa" à jour.Vous suivez maintenant "Reto Costa".
|
Endroits où vivent des personnes du nom de Reto Costa
Dans ces secteurs travaillent des personnes avec le nom de Reto Costa
Production et approvisionnement en électricité
Production et approvisionnement en électricité
Personnes privées avec le nom Reto Costa
Moneyhouse vous offre des informations sur plus de 4 millions de personnes privées. Informations sur personnes privées ne sont disponibles que pour membres Premium.
Dernières notifications FOSC: Reto Costa
Numéro de publication: HR02-1005361756, Registre du commerce Grisons
ALAMBICCO REGIONALE DEL MOESANO società cooperativa, in Roveredo (GR), CHE-101.197.199, società cooperativa (Nr. FUSC 59 del 24.03.2016, p.0, Pubbl. 2743099).
Nuovo recapito:
c/o Pasini Luciano, Leventín 8, 6535 Roveredo GR.
Persone dimissionarie e firme cancellate:
Costa, Reto, da Poschiavo, in Grono, presidente, con firma collettiva a due;
Bongulielmi, Reto, da Brusio, in Roveredo GR, membro, con firma collettiva a due, segretario, con firma collettiva a due;
Consoli, Arturo, da Santa Maria in Calanca, in Roveredo GR, membro, senza diritto di firma.
Nuove persone iscritte o modifiche:
Häfliger, Beat, da Reiden, in Lugano, presidente, con firma collettiva a due;
Lurati, Pietro Fernando, da Bedano, in Bedano, segretario, con firma collettiva a due;
Pesenti, Dario, da Wildhaus-Alt St. Johann, in Grono, cassiere, con firma collettiva a due;
Peduzzi, Adelio, da Grono, in Cama, membro, senza diritto di firma [finora: da Verdabbio, membro, con firma collettiva a due, cassiere, con firma collettiva a due].
Numéro de publication: 2743099, Registre du commerce Grisons, (350)
ALAMBICCO REGIONALE DEL MOESANO società cooperativa, in Roveredo GR, CHE-101.197.199, società cooperativa (FUSC no. 138 del 19.07.2011, Pubbl. 6262816).
Statuti modificati:
12.10.2012.
Nuova responsabilità/versamenti suppletivi:
[Indicazione cancellata a seguito della modifica delle norme per l'iscrizione conformemente.] [radiati: Responsabilità/versamenti suppletivi: senza responsabilità personale.].Nuovi obblighi: Obblighi di fornire prestazioni: secondo statuto [radiati: Obblighi: ogni socio è tenuto ad assumersi un certificato di quota di almeno CHF 100.--.].Nuove comunicazioni: Le comunicazioni ai soci avvengono mediante pubblicazione sul Foglio Ufficiale Cantonale e sul FUSC e affissione all'albo pubblico dei Comuni interessati. Con dichiarazione del 12.10.2012, la società non è soggetta alla revisione ordinaria e rinuncia ad una revisione limitata.
Persone dimissionarie e firme cancellate:
Delcò, Gabriele, da Rossa e Bellinzona, in Roveredo GR, presidente, con firma collettiva a due;
FB Consult di Balzarini Bahry Françoise (CH-350.1.005.389-0), in Roveredo GR, ufficio di revisione.
Nuove persone iscritte o modifiche:
Costa, Reto, da Poschiavo, in Grono, presidente, con firma collettiva a due [finora: vice-presidente e cassiere con firma collettiva a due];
Peduzzi, Adelio, da Verdabbio, in Cama, membro e cassiere, con firma collettiva a due.
Numéro de publication: 4515722, Registre du commerce Grisons, (350)
Società cooperativa calore Cologna, in Poschiavo, CH-350.5.000.879-5, c/o Reto Cortesi, Cologna, 7742 Poschiavo, società cooperativa (nuova iscrizione).
Data dello statuto:
25.04.2008.
Scopo:
la produzione, la distribuzione e la vendita di energia termica ai propri soci come pure a terzi. I soci hanno diritto al ritiro dell'energia calorica ad un prezzo di favore. La società cooperativa svolge il proprio scopo attraverso un'azione comune. La costruzione e la manutenzione di una centrale di produzione e di altri impianti e macchinari necessari come pure della rete di distribuzione. La società cooperativa è legittimata ad acquistare proprietà immobiliari necessarie per lo svolgimento dello scopo sociale, a gravarle d'ipoteca, venderle e amministrarle. Essa può ricevere prestiti da soci e da terzi, finalizzati al raggiungimento dello scopo sociale. Essa può partecipare ad altre iniziative che hanno lo stesso o uno scopo simile. Essa può inoltre intraprendere tutte le attività che sono appropriate per lo sviluppo della società cooperativa e per il raggiungimento degli scopi sociali.
Certificati di quota:
CHF 1 000.
Obblighi:
obblighi a norma degli statuti.
Organo di pubblicazione:
FUSC. Le comunicazioni ai membri della società cooperativa avvengono mediante lettera. Con dichiarazione dei fondatori del 25.04.2008 la società non è soggetta alla revisione ordinaria e rinuncia ad una revisione limitata.
Persone iscritte:
Cortesi, Reto, da Poschiavo, in Poschiavo, presidente, con firma collettiva a due;
Cortesi, Gustavo, da Poschiavo, in Poschiavo, membro, con firma collettiva a due;
Costa, Reto, da Poschiavo, in Poschiavo, membro, con firma collettiva a due;
Marchesi, Peter, da Poschiavo, in Poschiavo, membro, con firma collettiva a due;
Berchier, Gilbert, da Friborgo, in Poschiavo, membro, con firma collettiva a due.