Claudio Caccia
domicilié à Olivone, de Novazzano et Maggia Mandats actifs: studioenergia Sagl Connecté à: Aucune connexion Veuillez vous connecter ou vous inscrire gratuitement pour conserver les informations de "Claudio Caccia" à jour.Vous suivez maintenant "Claudio Caccia".
Solvabilité Veuillez vous connecter ou vous inscrire gratuitement pour conserver les informations de "Claudio Caccia" à jour.Vous suivez maintenant "Claudio Caccia".
|
Endroits où vivent des personnes du nom de Claudio Caccia
Dans ces secteurs travaillent des personnes avec le nom de Claudio Caccia
Autres activités libérales
Autres activités libérales
Personnes privées avec le nom Claudio Caccia
Moneyhouse vous offre des informations sur plus de 4 millions de personnes privées. Informations sur personnes privées ne sont disponibles que pour membres Premium.
Dernières notifications FOSC: Claudio Caccia
Numéro de publication: HR02-1004756706, Registre du commerce Tessin, (501)
Associazione TicinoEnergia, in Bellinzona, CHE-281.558.749, associazione (Nr. FUSC 41 del 28.02.2017, p.0, Pubbl. 3374801).
Statuti modificati:
05.07.2017.
Persone dimissionarie e firme cancellate:
Caccia, Claudio, da Maggia, in Gordevio (Avegno Gordevio), membro, senza diritto di firma.
Nuove persone iscritte o modifiche:
Generelli, Milton, da Locarno, in Gordola, vice-direttore, con firma collettiva a due.
Numéro de publication: 3149995, Registre du commerce Tessin, (501)
Ristorante Ospizio Camperio di Claudio Caccia, in Blenio, CHE-205.824.179, Strada del Lucomagno, 6718 Olivone, ditta individuale (nuova iscrizione).
Scopo:
Esercizio pubblico.
Persone iscritte:
Caccia, Claudio, da Novazzano, in Olivone (Blenio), titolare, con firma individuale.
Numéro de publication: 1909751, Registre du commerce Tessin, (501)
Associazione TicinoEnergia, in Bellinzona, CHE-450.769.300, Via F. Zorzi 13, 6500 Bellinzona, associazione (nuova iscrizione).
Data dello statuto:
13.09.2008, 13.06.2013.
Scopo:
Promuovere l'impiego razionale dell'energia nonché l'utilizzo delle energie rinnovabili, sostenere con misure concrete gli obiettivi fissati dalla Confederazione e dal Cantone in materia di energia e gettare le basi per un approvvigionamento energetico sostenibile.
In particolare essa si prefigge di:
sviluppare e garantire l'attuazione di un programma d'azione comune condiviso ed integrato - tra i vari attori attivi a livello cantonale nel settore dell'energia;
fornire informazioni e orientare gli enti pubblici e i privati nei settori del risparmio energetico, dello sviluppo di fonti energetiche rinnovabili e della mobilità sostenibile;
coordinare l'offerta di formazione degli interessati in questi settori, in collaborazione con istituzioni scolastiche e associazioni di categoria;
proporre a enti pubblici e privati iniziative comuni riconosciute e di qualità di carattere informativo, formativo e consultivo;
proporre, sostenere e promuovere studi di approfondimento, acquisizione di know-how e documentazione tecnica aggiornata;
elaborare raccomandazioni nei settori del risparmio energetico, dello sviluppo di fonti energetiche rinnovabili e della mobilità sostenibile;
assicurare e promuovere i contatti e lo scambio di informazioni con altre associazioni o enti pubblici attivi nel medesimo settore a livello federale e transfrontaliero.
Mezzi:
tasse sociali annue, reddito dei beni dell'associazione, le sovvenzioni ed i sussidi, i conferimenti di ogni genere devoluti all'associazione.
Persone iscritte:
Bernasconi, Giovanni, da Vezia, in Cimo (Bioggio), presidente, con firma collettiva a due;
David, Roland, da Quinto, in Faido, vice-presidente, con firma collettiva a due;
Pitozzi, Sandro, da Agno, in Arcegno (Losone), membro, senza diritto di firma;
Rudel, Roman, da Basilea, in Massagno, membro, senza diritto di firma;
Pifaretti, Marco, da Melano, in Rovio, membro, senza diritto di firma;
Caccia, Claudio, da Maggia, in Gordevio (Avegno Gordevio), membro, senza diritto di firma;
Tami, Sergio, da Tenero-Contra, in Cugnasco (Cugnasco-Gerra), membro, senza diritto di firma;
Noembrini, Fabrizio Gianpaolo, da Losone, in Giubiasco, direttore, con firma collettiva a due.