• 1 résultat pour "Alberto Bidi" au registre du commerce

    Dans le registre du commerce il y a 1 personne avec le nom Alberto Bidi. La dernière notification FOSC a été publié le 25.04.2016 au sujet de Alberto Bidi.

    Source: FOSC

    Alberto Bidi

    domicilié à Porza, de Döttingen

    Mandats actifs: Artech BCD sagl

    Connecté à: Lucio CentrodiAthos Da Rin

    Solvabilité

    Solvabilité

    Endroits où vivent des personnes du nom de Alberto Bidi

    Dans ces secteurs travaillent des personnes avec le nom de Alberto Bidi

    Autres commerces avec des biens divers

    Personnes privées avec le nom Alberto Bidi

    Moneyhouse vous offre des informations sur plus de 4 millions de personnes privées. Informations sur personnes privées ne sont disponibles que pour membres Premium.

    Dernières notifications FOSC: Alberto Bidi

    FOSC 79/2016 - 25.04.2016
    Catégories: Création

    Numéro de publication: 2797907, Registre du commerce Tessin, (501)

    Artech BCD sagl, in Lugano, CHE-326.464.897, Via alla Chiesa 2, 6962 Viganello, società a garanzia limitata (nuova iscrizione).

    Data dello statuto:
    18.04.2016.

    Scopo:
    L'esercizio di un'azienda di promozione espositiva e commercio di tutti i generi di arti figurative e plastiche e di articoli per belle arti, di incorniciatura di quadri, stampe ed altre opere figurative, nonché restauro di cornici e dipinti. L'esercizio di attività in relazione con lo scopo sociale. La partecipazione a altre società.

    Capitale sociale:
    CHF 20'100.00. Prestazioni accessorie a norma di statuto.

    Organo di pubblicazione:
    FUSC. Le comunicazioni della società ai soci si effettuano per iscritto. Con dichiarazione del 18.04.2016 la società non è soggetta alla revisione ordinaria e rinuncia a una revisione limitata.

    Persone iscritte:
    Bidi, Alberto, da Döttingen, in Porza, socio e gerente, con firma individuale, con 67 quote da CHF 100.00;
    Da Rin, Athos, da Döttingen, in Capriasca, socio e presidente della gerenza, con firma individuale, con 67 quote da CHF 100.00;
    Centrodi, Lucio, da Lugano, in Lugano, socio e gerente, con firma individuale, con 67 quote da CHF 100.00.

    FOSC 209/2011 - 27.10.2011
    Catégories: Changement dans la direction

    Numéro de publication: 6392482, Registre du commerce Tessin, (501)

    Centro d'arte IL TARLO, in Lugano, CH-524.6.008.679-4, associazione (FUSC no. 74 del 19.04.2004, p. 21, Pubbl. 2218472).

    Persone dimissionarie e firme cancellate:
    Bidi, Alberto, da Döttingen, in Maglio di Colla (Valcolla), vice-presidente, con firma collettiva a due con il presidente.

    Nuove persone iscritte o modifiche:
    Marti, Angelo, da Sumiswald, in Viganello (Lugano), vice-presidente, con firma collettiva a due con il presidente.

    FOSC 141/2003 - 25.07.2003
    Catégories: Changements divers

    Numéro de publication: 1101682, Registre du commerce Tessin, (501)

    Centro d'arte IL TARLO, finora in Chiasso, scopi culturali, artistici e ricreativi, Associazione (FUSC no. 44 del 4.3.1999, pagina 1449).

    Statuti originari:
    31.01.1999.

    Statuti modificati:
    28.6.2003.

    Nuova sede:
    Viganello.

    Nuovo recapito:
    Via alla Chiesa 9, 6962 Viganello.

    Scopo:
    L'associazione persegue scopi culturali, artistici e ricreativi, senza finalità di lucro. In particolare, lo scopo dell'associazione ha per oggetto la promozione generale dell'arte contemporanea, lo studio e ricerca di mercato dell'arte in generale, dell'arte grafica, delle sculture artistiche, esposizioni e dimostrazioni, nonché promozione di ogni altra attività artistica, inclusi i corsi/istruzione di danza e varie attività ludiche. Per raggiungere tale scopo ideale, l'associazione potrà svolgere attività nella forma commerciale, oltre ad ogni attività collaterale di qualunque genere finalizzata alla raccolta di fondi ed all'incremento del patrimonio dell'associazione.

    Responsabilità/versamenti suppletivi:
    gli impegni assunti dall'associazione sono garantiti esclusivamente dal patrimonio sociale.

    Mezzi:
    tasse sociali annuali, introiti conseguiti dalle attività.

    Nuova organizzazione:
    Il presidente, l'assemblea generale, il comitato composto da un minimo di 2 membri ad un massimo di 6 membri.

    Persone dimissionarie e firme cancellate:
    Begovic, Hamid, cittadino bosniaco, in Paradiso, vice-presidente, senza diritto di firma;
    Galli, Halida, da Eggiwil, in Lugano, segretaria, con firma collettiva a due.

    Nuove persone iscritte o modifiche:
    Bernasconi, Bertino, da Cureggia, in Lugano, presidente, con firma individuale [finora: con firma collettiva a due];
    Bidi, Alberto, da Döttingen, in Maglio di Colla (Valcolla), vice-presidente, con firma collettiva a due con il presidente.

    Title
    Confirmer