• Fondazione Ceria

    TI
    actif
    Vérifier la solvabilité Timeline
    Vérifier la solvabilitéSolvabilité
    N° registre commerce: CH-501.7.015.066-8
    Secteur: Associations religieuses, politiques ou laïques

    Âge de l'entreprise

    7 ans

    Chiffre d'affaires en CHF

    PremiumPremium

    Capital en CHF

    Capital pas connu

    Employés

    PremiumPremium

    Marques actives

    0
    c/o Walder Wyss AG
    Via F. Pelli 12
    6900 Lugano
    Voisinage

    Renseignements sur Fondazione Ceria

    *les renseignements affichés sont des exemples
    preview

    Contrôle de solvabilité

    Évaluation de la solvabilité à l'aide d'un feu tricolore comme indicateur de risque et de plus amples informations sur l'entreprise.
    En savoir plus
    preview

    Renseignement économique

    Renseignement complète sur la situation économique d'une entreprise.
    En savoir plus
    preview

    Pratiques de paiement

    Évaluation des pratiques de paiement sur la base des factures passées.
    En savoir plus
    preview

    Extrait du registre des poursuites

    Aperçu des procédures de recouvrement actuelles et passées.
    En savoir plus
    preview

    Dossier d'entreprise en PDF

    Coordonnées, changements dans l'entreprise, chiffre d'affaires et nombre d'employés, gestion, propriétaires, structure de l'actionnariat et autres données de l'entreprise.
    Consulter le dossier d'entreprise

    À propos de Fondazione Ceria

    • Fondazione Ceria à Lugano est une Fondation du domaine «Associations religieuses, politiques ou laïques». Fondazione Ceria est actif.
    • Il y a 2 personnes actives inscrites dans la direction.
    • Sous «Notifications», vous trouverez toutes les modifications dans le registre du commerce. La dernière modification a eu lieu le 19.06.2024.
    • L’organisation est inscrite au registre du commerce sous l’IDI Fondazione Ceria.
    • À la même adresse comme Fondazione Ceria il sont inscrits 44 autres entreprises actives Cela comprend: Albergo Diffuso del Monte Generoso SA, ALTO LAGO SA, Andersen Tax & Consulting AG, Succursale di Lugano.

    Direction (2)

    les plus récents personnes habilitée à signer

    Stefano Fornara

    Source: FOSC

    Informations du registre du commerce

    Source: FOSC

    Secteur

    Associations religieuses, politiques ou laïques

    But (Langue d'origine)

    Creare le condizioni per poter facilitare l'accesso all'arte ed alla cultura alle categorie disagiate per ragioni fisiche, psichiche, sociali, economiche ovvero relative alle condizioni di vita e alla sua qualità. Essa ha carattere umanitario, apolitico ed interconfessionale; non ha scopo di lucro e non può distribuire utili di gestione. A mero titolo esemplificativo e non esaustivo la Fondazione svolgerà, in Svizzera ed all'estero, attività finalizzate a: assicurare l'accesso all'istruzione dei ragazzi in stato di povertà. Per il raggiungimento di questo obiettivo, i ragazzi che verranno selezionati saranno guidati sotto ogni aspetto in modo da ottenere una crescita sana. Ogni ragazzo sarà seguito fino al raggiungimento dei 16 anni. Agli studenti verranno inoltre insegnati i 'mestieri'. I migliori studentí verranno posizionati in scuole superiori ed università fino al raggiungimento della laurea che avranno scelto; protezione del patrimonio (anche intellettuale); pianificazione dei beni; conservare, investire, gestire e disporre del proprio capitale e reddito o profitti. Il capitale della Fondazione può essere investito in azioni, partecipazioni e tipi di proprietà o investimenti, limitatamente alle finalità che la fondazione persegue; realizzazione di iniziative private o pubbliche di comunicazione, di eventi e di qualsiasi forma di pubblicazione ritenuta utile per le finalità statutarie e per la raccolta fondi; instaurazione di un sistema di relazioni con il mondo delle imprese tale da assicurare lo sviluppo della Fondazione come centro per l'Alta Formazione aperto alle imprese, alle istituzioni ed organizzazíoni pubbliche e private per favorire la crescita professionale, la capacità di integrazione per l'uguaglianza delle persone, la conoscenza delle nuove tecnologie, l'internazionalizzazione; organizzazione, anche con delega a terzi, di eventi culturali ed artistici, progetti di ricerca, mostre; istituzione dei premi, borse di studio, stage formativi, corsi didattici e di cooperazione e scambio culturale a livello internazionale; pubblicazione di monografie, riviste, periodici, libri, raccolte d'arte, brani musicali ed audiovisivi in genere, promozione della realizzazione di attività cinematografiche o televisive; valorizzazione e promozione della conoscenza di tutte le materie scolastiche, anche nelle forme più moderne sia di contenuti che di mezzi di diffusione; istituzione in proprio oltre che gestione di scuole ed università in qualsiasi settore.

    Organe de révision

    Source: FOSC

    Organe de révision précédent (3)
    Nom Lieu Depuis Jusqu'à
    REBEFID Sagl
    Bellinzona 28.10.2021 22.03.2022
    Solefid SA
    Lugano 25.05.2020 24.02.2021
    Newgest SA
    Lugano 26.04.2018 15.07.2019

    Plus de noms d'entreprises

    Source: FOSC

    Es sind keine früheren oder übersetzten Firmannamen vorhanden.

    Filiales (0)

    Titulaires

    Nous n’avons connaissance d’aucune structure de propriété.

    Participations

    Nous n’avons connaissance d’aucune participation.

    Dernières notifications FOSC pour Fondazione Ceria

    Les notifications les plus récentes de la feuille officielle suisse du commerce (FOSC) ne sont disponibles que dans la langue d’origine de l’office du registre du commerce respectif. Visualiser toutes publications

    FOSC 240619/2024 - 19.06.2024
    Catégories: Changement d'adresse, Changement dans la direction

    Numéro de publication: HR02-1006061485, Registre du commerce Tessin, (501)

    Fondazione Ceria, in Lugano, CHE-472.589.404, fondazione (Nr. FUSC 18 del 26.01.2024, Pubbl. 1005945534).

    Nuovo recapito:
    c/o Walder Wyss AG, Via Ferruccio Pelli 12, 6900 Lugano.

    Persone dimissionarie e firme cancellate:
    D'Ambrosi, Mario, cittadino italiano, in San Giorgio a Cremano (IT), membro, con firma collettiva a due con il presidente;
    Mkades, Abdallah, cittadino slovacco, in Bratislava (SK), membro, segretario, con firma collettiva a due con il presidente o il vice-presidente.

    Nuove persone iscritte o modifiche:
    Fornara, Stefano, da Lugano, in Morbio Superiore (Breggia), commissario, con firma individuale.

    FOSC 240617/2024 - 17.06.2024
    Catégories: Autres publications juridiques

    Numéro de publication: BH07-0000004495, Registre du commerce Berne

    "Rubrica: Avvisi secondo l'ordinanza sul registro di commercio Sottorubrica: Decisione Data di pubblicazione: SHAB 17.06.2024 Numero di pubblicazione: Ente di pubblicazione Eidgenössische Stiftungsaufsicht ESA, Monbijoustrasse 51A, 3011 Bern Disposizione secondo Revoca di tutti i membri del consiglio di fondazione Revoca del diritto di firma di tutti i membri del consiglio di fondazione Nomina di un commissario ai sensi dell'art. 83d del Codice civile svizzero (CC), Fondazione Ceria Organizzazioni interessate: Fondazione Ceria CHE-472.589.404 Contrada di Sassello 4

  • Lugano Situazione iniziale: IN FATTO A. Per atto pubblico dell'11 aprile 2018 e iscrizione del 23 aprile 2018 nel registro di commercio del Cantone Ticino, è stata costituita ai sensi degli artt. 80 segg. CC una fondazione denominata Fondazione Ceria (qui di seguito: la fondazione) con sede a Lugano. Con decisione del 27 agosto 2018 l'Autorità federale di vigilanza sulle fondazioni (qui di seguito: AVF) ne ha assunto la vigilanza. B. La Fondazione Ceria ha lo scopo di creare le condizioni per poter facilitare l'accesso all'arte ed alla cultura alle categorie disagiate per ragioni fisiche, psichiche, sociali, economiche ovvero relative alle condizioni di vita e alla sua qualità. Essa ha carattere umanitario, apolitico ed interconfessionale; non ha scopo di lucro e non può distribuire utili di gestione. A mero titolo esemplificativo e non esaustivo la Fondazione svolgerà, in Svizzera ed all'estero, attività finalizzate a: (a) assicurare l'accesso all'istruzione dei ragazzi in stato di povertà. Per il raggiungimento di questo obiettivo, i ragazzi che verranno selezionati saranno guidati sotto ogni aspetto in modo da ottenere una crescita sana. Ogni ragazzo sarà seguito fino al raggiungimento dei 16 anni. Agli studenti verranno inoltre insegnati i ""mestieri"". I migliori studenti verranno posizionati in scuole superiore ed università fino al raggiungimento della laurea che avranno scelto; (b) protezione del patrimonio (anche intellettuale); (c) pianificazione dei beni; (d) conservare, investire, gestire e disporre del proprio capitale e reddito o profitti derivanti dal suo investimento e di rendere i distributori beneficiari come possono essere determinati di volta in volta. Il capitale della Fondazione può essere investito in azioni, partecipazioni e tipi di proprietà o investimenti; (e) realizzazione di iniziative private o pubbliche di comunicazione, di eventi e di qualsiasi forma di pubblicazione ritenuta utile per le finalità statutarie e per la raccolta fondi; (f) instaurazione di un sistema di relazioni con il mondo delle imprese tale da assicurare lo sviluppo della Fondazione come centro per l'Alta Formazione aperto alle imprese, alle istituzioni ed organizzazioni pubbliche e private per favorire la crescita professionale, la capacità di integrazione per l'uguaglianza delle persone, la conoscenza delle nuove tecnologie, l'internazionalizzazione; (g) organizzazione, anche con delega a terzi, di eventi culturali ed artistici, progetti di ricerca, mostre; istituzione dei premi, borse di studio, stage formativi, corsi didattici e di cooperazione e scambio culturale a livello internazionale; (h) pubblicazione di monografie, riviste periodici, libri, raccolte d'arte, brani musicali ed audiovisivi in genere, promozione della realizzazione di attività cinematografiche o televisive; (i) valorizzazione e promozione della conoscenza di tutte le materie scolastiche, anche nelle forme più moderne sia di contenuti che di mezzi di diffusione; (j) istituzione in proprio oltre che gestione di scuole ed università in qualsiasi settore. [...] IN DIRITTO
    1. Conformemente all'art. 84 cpv. 2 CC l'AVF provvede affinché il patrimonio della fondazione sia utilizzato conformemente allo scopo previsto e deve assicurarsi che gli organi della fondazione agiscano in conformità alla legge, allo statuto della fondazione, a eventuali regolamenti adottati daI consiglio di fondazione e al buon costume (Sentenza deI TF 5A_875/2018 deI 4 febbraio 2019; DTF 111 II 97). Nello svolgimento dei suoi compiti, l'Autorità di vigilanza ha a disposizione un ampio ventaglio di misure, ordinarie o straordinarie, preventive e/o repressive, alcune delle quali sono menzionate neI Codice civile svizzero e altre vengono dedotte dal diritto amministrativo generale (Sentenza deI TF 5A_232/2010 deI 16 settembre 2010; Commentaire Romand, Code civil 1, 2010, pag. 606). In caso di azioni o omissioni illegali o di lacune nell'organizzazione della fondazione vengono adottate misure straordinarie. In questo contesto, l'Autorità di vigilanza ha grande libertà nella scelta del provvedimento da attuare, che può essere definitivo o provvisorio (Sentenza TF 5A_875/2018 deI 4 febbraio 2019; DTF 112 I1 97). Essa può quindi, in particolare, annullare una decisione presa da un organo, impartire istruzioni vincolanti, sospendere o revocare membri del consiglio di fondazione o nominare un commissario (art. 83d CC; Sentenza deI TF 5A_232/2010 deI 16 settembre 2010). [...]
    2. In considerazione delle circostanze sopra menzionate, l'AVF ritiene necessario, ai sensi degli artt. 84 cpv. 2 e 83d CC, revocare definitivamente tutti i membri del consiglio di fondazione dalle loro funzioni, revocare i loro diritti di firma e nominare un terzo quale commissario. [...]
    3. Ai sensi dell'art. 83d CC l'Autorità federale di vigilanza sulle fondazioni AVF nomina l'avvocato Stefano Fornara, Walder Wyss SA, Via F. Pelli 12, Casella postale, 6901 Lugano, quale commissario della fondazione con diritto di firma individuale. L'indirizzo della fondazione è provvisoriamente trasferito presso quello del commissario.
    4. Le spese relative al mandato del commissario sono da imputare sul patrimonio della fondazione (art. 83d cpv. 3 CC).
    5. Conformemente all'art. 55 cpv. 2 della Legge federale sulla procedura amministrativa del 20 dicembre 1968 (PA; RS 172.021) l'AVF può prevedere nelle sue decisioni che un eventuale ricorso non abbia effetto sospensivo. In tal caso, la decisione è immediatamente esecutiva (art. 39 lett. c PA). Nel caso di specie è importante che il commissario possa agire al più presto per salvaguardare gli interessi della fondazione, [...]. L'effetto sospensivo di un eventuale ricorso contro questa decisione è quindi tolto e la decisione è immediatamente esecutiva.
    6. Ritenuto che la fondazione risulta irreperibile al recapito della sua sede, che i membri del consiglio di fondazione dimorano all'estero, senza che l'AVF sia a conoscenza del loro indirizzo, e non hanno un rappresentante raggiungibile, la presente decisione deve essere notificata per pubblicazione neI Foglio ufficiale svizzero di commercio FUSC (art.
    7. PA).
    8. La riscossione di un emolumento per la presente decisione è retta dall'art. 3 dell'Ordinanza sugli emolumenti dell'Autorità federale di vigilanza sulle fondazioni del 1° novembre 2023 (OEm-AVF; RS 172.041.18). Disposizione: Per i motivi esposti si decide:
      1. I membri del consiglio di fondazione della Fondazione Ceria, Abdallah Mkades e Mario D'Ambrosi, sono definitivamente revocati dalla loro funzione.
      2. II diritto di firma dei membri del consiglio di fondazione della Fondazione Ceria, Abdallah Mkades e Mario D'Ambrosi, è definitivamente revocato.
      3. L'avvocato Stefano Fornara, Walder Wyss SA, Via F. Pelli 12, Casella postale, 6901 Lugano è nominato commissario della fondazione con diritto di firma individuale.
      4. II nuovo recapito della fondazione si trova all'indirizzo del commissario: c/o avv. Stefano Fornara, Walder Wyss SA, Via F. Pelli 12, Casella postale, 6901 Lugano. 5. L'ufficio del registro di commercio del Cantone Ticino è incaricato di procedere alle iscrizioni e cancellazioni necessarie con effetto immediato. 6. I membri di tutti gli organi della fondazione, cosi come gli eventuali dipendenti della stessa, sono tenuti a garantire al commissario l'accesso ai locali della fondazione, a fornirgli qualsiasi documento o informazione necessaria o utile per iI compimento del suo inc"

  • FOSC 240126/2024 - 26.01.2024
    Catégories: Changement dans la direction

    Numéro de publication: HR02-1005945534, Registre du commerce Tessin, (501)

    Fondazione Ceria, in Lugano, CHE-472.589.404, fondazione (Nr. FUSC 58 del 23.03.2022, Pubbl. 1005433816).

    Persone dimissionarie e firme cancellate:
    Zampedri, Lorenzina, cittadina italiana, in Riparbella (IT), presidente, con firma individuale.

    Liste de résultats

    Vous trouvez ici un lien de la direction vers une liste de personnes avec le même nom, qui sont enregistrées dans le registre du commerce.

    Title
    Confirmer