Via alla Chiesa 10, Cancelleria comunale
6874 Castel San Pietro
Voisinage
Renseignements sur Fondazione C. Lab
Contrôle de solvabilité
Évaluation de la solvabilité à l'aide d'un feu tricolore comme indicateur de risque et de plus amples informations sur l'entreprise.En savoir plus
Renseignement économique
Renseignement complète sur la situation économique d'une entreprise.En savoir plus
Pratiques de paiement
Évaluation des pratiques de paiement sur la base des factures passées.En savoir plus
Extrait du registre des poursuites
Aperçu des procédures de recouvrement actuelles et passées.En savoir plus
Dossier d'entreprise en PDF
Coordonnées, changements dans l'entreprise, chiffre d'affaires et nombre d'employés, gestion, propriétaires, structure de l'actionnariat et autres données de l'entreprise.Consulter le dossier d'entreprise
À propos de Fondazione C. Lab
- Fondazione C. Lab avec son siège à Castel San Pietro est actif. Fondazione C. Lab est active dans le domaine «Associations religieuses, politiques ou laïques».
- Fondazione C. Lab a été inscrit au registre du commerce le 18.09.2023.
- Vous trouverez toutes les modifications à l’entrée dans le registre du commerce sous «Notifications». La dernière modification a été effectuée le 03.04.2025.
- L’IDI inscrite dans le registre du commerce TI est le suivant: CHE-193.198.479.
Direction (8)
les plus récents membres du conseil de fondation
Eleonora Castagnetta Botta,
Luigi Antonio Alberto Rezzonico,
Alessia Ponti,
Gabriele Cavadini,
Carlo Falconi
les plus récents personnes habilitée à signer
Eleonora Castagnetta Botta,
Luigi Antonio Alberto Rezzonico,
Alessia Ponti,
Gabriele Cavadini,
Carlo Falconi
Informations du registre du commerce
Inscription au registre du commerce
18.09.2023
Forme juridique
Fondation
Siège social de l'entreprise
Castel San Pietro
Registre du commerce
TI
Numéro au registre du commerce
CH-501.7.015.166-4
IDE/TVA
CHE-193.198.479
Secteur
Associations religieuses, politiques ou laïques
But (Langue d'origine)
La fondazione ha come scopo: Promuovere e sostenere l'insediamento in Ticino e in particolare nel Comune di Castel San Pietro, di nuove giovani attività economiche ad alto valore aggiunto, atte ad arricchire il comprensorio sia in termini quantitativi che qualitativi, favorendo lo sviluppo socioeconomico del territorio cantonale e nazionale e di tutta la popolazione. In particolare, ma non soltanto, la Fondazione intende promuovere e sostenere attività che pongano particolare attenzione ad un armonioso sviluppo territoriale, orientate ad una crescita sostenibile e rispettosa dell'ambiente, della cultura, della storia e del territorio, anche attraverso l'impiego di soluzioni tecnologiche innovative, orientate alla ricerca della qualità di vita, tanto degli imprenditori e delle imprenditrici e dei loro collaboratori e collaboratrici, che dell'utenza e degli altri residenti. La Fondazione intende inoltre agevolare e sviluppare contatti e sinergie fra le diverse realtà meritevoli nei termini sopra descritti attive nel e sul territorio. In particolare, ma non soltanto, la Fondazione intende, mettendo a disposizione anche temporaneamente immobili di sua proprietà o locati da terzi, agevolare l'insediamento sul territorio di attività economiche e imprenditoriali innovative, inclusive, ad alto valore aggiunto e che condividano gli scopi della Fondazione. Può collaborare e sostenere Fondazioni e progetti aventi scopi e interessi similari.
Organe de révision
Organe de révision actuel (1)
| Nom | Lieu | Depuis | Jusqu'à | |
|---|---|---|---|---|
| Fiduciaria Repa SA | Vezia | 21.09.2023 | ||
Plus de noms d'entreprises
Es sind keine früheren oder übersetzten Firmannamen vorhanden.
Filiales (0)
Titulaires
Participations
Dernières notifications FOSC pour Fondazione C. Lab
Les notifications les plus récentes de la feuille officielle suisse du commerce (FOSC) ne sont disponibles que dans la langue d’origine de l’office du registre du commerce respectif. Visualiser toutes publications
Numéro de publication: HR02-1006299633, Registre du commerce Tessin, (501)
Fondazione C. Lab, in Castel San Pietro, CHE-193.198.479, fondazione (Nr. FUSC 226 del 21.11.2023, Pubbl. 1005890195).
Persone dimissionarie e firme cancellate:
Spalluto, Paolo, cittadino italiano, in Salorino (Mendrisio), membro, con firma collettiva a due con il presidente o il vice-presidente.
Nuove persone iscritte o modifiche:
Castagnetta Botta, Eleonora, da Mendrisio, in Mendrisio, membro, con firma collettiva a due con il presidente o il vice-presidente.
Numéro de publication: HR02-1005890195, Registre du commerce Tessin, (501)
Fondazione C. Lab, in Castel San Pietro, CHE-193.198.479, fondazione (Nr. FUSC 183 del 21.09.2023, Pubbl. 1005842976).
Nuova autorità di vigilanza:
Vigilanza sulle fondazioni e LPP della Svizzera orientale (CHE-258.186.532), in Muralto.
Numéro de publication: HR01-1005842976, Registre du commerce Tessin, (501)
Fondazione C. Lab, in Castel San Pietro, CHE-193.198.479, c/o Comune di Castel San Pietro, Via alla Chiesa 10, Cancelleria comunale, 6874 Castel San Pietro, fondazione (Nuova iscrizione).
Data dell'atto costitutivo:
04.09.2023.
Scopo:
La fondazione ha come scopo: Promuovere e sostenere l'insediamento in Ticino e in particolare nel Comune di Castel San Pietro, di nuove giovani attività economiche ad alto valore aggiunto, atte ad arricchire il comprensorio sia in termini quantitativi che qualitativi, favorendo lo sviluppo socioeconomico del territorio cantonale e nazionale e di tutta la popolazione. In particolare, ma non soltanto, la Fondazione intende promuovere e sostenere attività che pongano particolare attenzione ad un armonioso sviluppo territoriale, orientate ad una crescita sostenibile e rispettosa dell'ambiente, della cultura, della storia e del territorio, anche attraverso l'impiego di soluzioni tecnologiche innovative, orientate alla ricerca della qualità di vita, tanto degli imprenditori e delle imprenditrici e dei loro collaboratori e collaboratrici, che dell'utenza e degli altri residenti. La Fondazione intende inoltre agevolare e sviluppare contatti e sinergie fra le diverse realtà meritevoli nei termini sopra descritti attive nel e sul territorio. In particolare, ma non soltanto, la Fondazione intende, mettendo a disposizione anche temporaneamente immobili di sua proprietà o locati da terzi, agevolare l'insediamento sul territorio di attività economiche e imprenditoriali innovative, inclusive, ad alto valore aggiunto e che condividano gli scopi della Fondazione. Può collaborare e sostenere Fondazioni e progetti aventi scopi e interessi similari.
Persone iscritte:
Cavadini, Gabriele, da Chiasso, in Arzo (Mendrisio), presidente, con firma collettiva a due con il vice-presidente o con un membro;
Ponti, Alessia, da Mendrisio, in Castel San Pietro, vice-presidente, con firma collettiva a due con il presidente o con un membro;
Rezzonico, Luigi, da Chiasso, in Castel San Pietro, segretario, cassiere, con firma collettiva a due con il presidente o il vice-presidente;
Falconi, Carlo, da Vacallo, in Salorino (Mendrisio), membro, con firma collettiva a due con il presidente o il vice-presidente;
Solcà, Luca, da Coldrerio, in Castel San Pietro, membro, con firma collettiva a due con il presidente o il vice-presidente;
Spalluto, Paolo, cittadino italiano, in Salorino (Mendrisio), membro, con firma collettiva a due con il presidente o il vice-presidente;
Talleri, Rocco, da Lugano, in Gentilino (Collina d'Oro), membro, con firma collettiva a due con il presidente o il vice-presidente;
Fiduciaria Repa SA (CHE-113.327.706), in Vezia, ufficio di revisione.
Liste de résultats
Vous trouvez ici un lien de la direction vers une liste de personnes avec le même nom, qui sont enregistrées dans le registre du commerce.