Renseignements sur FGR Capital SA
Contrôle de solvabilité
Évaluation de la solvabilité à l'aide d'un feu tricolore comme indicateur de risque et de plus amples informations sur l'entreprise.En savoir plus
Renseignement économique
Renseignement complète sur la situation économique d'une entreprise.En savoir plus
Pratiques de paiement
Évaluation des pratiques de paiement sur la base des factures passées.En savoir plus
Extrait du registre des poursuites
Aperçu des procédures de recouvrement actuelles et passées.En savoir plus
Dossier d'entreprise en PDF
Coordonnées, changements dans l'entreprise, chiffre d'affaires et nombre d'employés, gestion, propriétaires, structure de l'actionnariat et autres données de l'entreprise.Consulter le dossier d'entreprise
À propos de FGR Capital SA
- FGR Capital SA avec son siège à Lugano est actif. FGR Capital SA est active dans le domaine «Exploiter d'un édition (analogue/digitale)».
- La direction se compose de 2 personnes.
- Le 17.10.2024, l’entrée dans le registre du commerce de l’entreprise a été changée en dernier lieu. Sous «Notifications» vous trouverez tous les changements.
- FGR Capital SA est inscrite dans le canton TI sous l’IDI CHE-378.545.824.
- À la même adresse comme FGR Capital SA il sont inscrits 74 autres entreprises actives Cela comprend: A&G International Holding SA, Alpem Sagl, Alterland SA.
Direction (2)
les plus récents membres du conseil d'administration
les plus récents personnes habilitée à signer
Informations du registre du commerce
Inscription au registre du commerce
14.10.2024
Forme juridique
Société anonyme
Siège social de l'entreprise
Lugano
Registre du commerce
TI
Numéro au registre du commerce
CH-501.3.024.344-9
IDE/TVA
CHE-378.545.824
Secteur
Exploiter d'un édition (analogue/digitale)
But (Langue d'origine)
Scopo della società: ogni attività nel campo della consulenza informatica, in particolare lo sviluppo e commercializzazione di sistemi ed applicazioni informatici; la realizzazione, la vendita, la consulenza e la direzione di progetti informatici; la manutenzione, la vendita di prodotti software/hardware propri e/o di terzi, così come l'acquisto e la vendita di sistemi informatici; l'organizzazione di corsi di formazione. La prestazione di servizi di consulenza e di assistenza amministrativa, gestionale, ed ogni genere di servizio nell'ambito informatico. Consulenza, effettuata anche attraverso applicazioni informatiche, relativa all'analisi e alla valutazione, ad esempio, di costi, rischi e rendimenti di qualsiasi investimento patrimoniale. Ricerca ed analisi, effettuate anche attraverso applicazioni informatiche, finalizzate a fornire alla clientela raccomandazioni generiche su strategie di investimento con riferimento a beni mobili e/o immobili. Prestazione di servizi amministrativi e consulenza nell'ambito e/o per conto di trust, enti e fondazioni, senza limitazioni geografiche, potendo anche rivestire il ruolo di protector. Essa potrà inoltre detenere e gestire proprietà immateriali, assumere partecipazioni in imprese commerciali, finanziarie, industriali, ed eseguire tutte le operazioni commerciali o finanziarie ritenute utili o connesse allo scopo sociale. La società può, in Svizzera o all'estero, svolgere predette attività, aprire succursali e filiali e partecipare ad altre imprese.
Plus de noms d'entreprises
Es sind keine früheren oder übersetzten Firmannamen vorhanden.
Filiales (0)
Titulaires
Participations
Dernières notifications FOSC pour FGR Capital SA
Les notifications les plus récentes de la feuille officielle suisse du commerce (FOSC) ne sont disponibles que dans la langue d’origine de l’office du registre du commerce respectif. Visualiser toutes publications
Numéro de publication: HR01-1006156812, Registre du commerce Tessin, (501)
FGR Capital SA, in Lugano, CHE-378.545.824, c/o Studio Commercialista Francesco Ippolito, Via Cantonale 11, 6900 Lugano, società anonima (Nuova iscrizione).
Data dello statuto:
10.09.2024.
Scopo:
Scopo della società: ogni attività nel campo della consulenza informatica, in particolare lo sviluppo e commercializzazione di sistemi ed applicazioni informatici;
la realizzazione, la vendita, la consulenza e la direzione di progetti informatici;
la manutenzione, la vendita di prodotti software/hardware propri e/o di terzi, così come l'acquisto e la vendita di sistemi informatici;
l'organizzazione di corsi di formazione. La prestazione di servizi di consulenza e di assistenza amministrativa, gestionale, ed ogni genere di servizio nell'ambito informatico. Consulenza, effettuata anche attraverso applicazioni informatiche, relativa all'analisi e alla valutazione, ad esempio, di costi, rischi e rendimenti di qualsiasi investimento patrimoniale. Ricerca ed analisi, effettuate anche attraverso applicazioni informatiche, finalizzate a fornire alla clientela raccomandazioni generiche su strategie di investimento con riferimento a beni mobili e/o immobili. Prestazione di servizi amministrativi e consulenza nell'ambito e/o per conto di trust, enti e fondazioni, senza limitazioni geografiche, potendo anche rivestire il ruolo di protector. Essa potrà inoltre detenere e gestire proprietà immateriali, assumere partecipazioni in imprese commerciali, finanziarie, industriali, ed eseguire tutte le operazioni commerciali o finanziarie ritenute utili o connesse allo scopo sociale. La società può, in Svizzera o all'estero, svolgere predette attività, aprire succursali e filiali e partecipare ad altre imprese.
Capitale azionario:
CHF 100'000.00.
Capitale azionario liberato:
CHF 100'000.00.
Azioni:
100 azioni nominative da CHF 1'000.00.
Organo di pubblicazione:
FUSC. Le comunicazioni della società agli azionisti avvengono mediante comunicazione scritta (inclusa via fax o e-mail o altro mezzo elettronico). Secondo dichiarazione del 10.09.2024 la società non è soggetta alla revisione ordinaria e rinuncia a una revisione limitata.
Persone iscritte:
Grisa, Riccardo, cittadino italiano, in Paradiso, presidente, con firma individuale;
Ferreri, Paolo, cittadino italiano, in Torino (IT), membro, con firma individuale.
Liste de résultats
Vous trouvez ici un lien de la direction vers une liste de personnes avec le même nom, qui sont enregistrées dans le registre du commerce.