Renseignements sur FabLab Kids Suisse
Contrôle de solvabilité
Évaluation de la solvabilité à l'aide d'un feu tricolore comme indicateur de risque et de plus amples informations sur l'entreprise.En savoir plus
Renseignement économique
Renseignement complète sur la situation économique d'une entreprise.En savoir plus
Pratiques de paiement
Évaluation des pratiques de paiement sur la base des factures passées.En savoir plus
Extrait du registre des poursuites
Aperçu des procédures de recouvrement actuelles et passées.En savoir plus
Dossier d'entreprise en PDF
Coordonnées, changements dans l'entreprise, chiffre d'affaires et nombre d'employés, gestion, propriétaires, structure de l'actionnariat et autres données de l'entreprise.Consulter le dossier d'entreprise
À propos de FabLab Kids Suisse
- FabLab Kids Suisse est une Association basée à Manno. FabLab Kids Suisse appartient au secteur «Associations religieuses, politiques ou laïques» et est actuellement actif.
- L’organisation a été fondée le 03.03.2025.
- L’organisation a changé l’entrée dans le registre du commerce en dernier lieu le 06.03.2025, sous «Notifications» vous trouverez tous les changements.
- Le numéro d’identification des entreprises de l’organisation FabLab Kids Suisse est le suivant : CHE-261.428.115.
Direction (1)
les plus récents membres du comité
les plus récents personnes habilitée à signer
Informations du registre du commerce
Inscription au registre du commerce
03.03.2025
Forme juridique
Association
Siège social de l'entreprise
Manno
Registre du commerce
TI
Numéro au registre du commerce
CH-501.6.015.532-4
IDE/TVA
CHE-261.428.115
Secteur
Associations religieuses, politiques ou laïques
But (Langue d'origine)
L'associazione nasce con scopi didattici ed educativi per promuovere e diffondere la conoscenza della tecnologia tra i bambini e ragazzi. È aperta a tutte le persone, genitori, organizzazioni e imprese interessate alle tecnologie e alla trasformazione digitale. L'associazione, sul tema delle tecnologie, organizza corsi per bambini e ragazzi; corsi di formazione per insegnanti, genitori ed educatori; organizza seminari, giornate di studio; visite e viaggi tematici; workshop, vacanze tematiche per famiglie; campi educativi estivi ed invernali; L'associazione può stipulare accordi con altre organizzazioni e imprese e collaborare con scuole, con le assemblee e comitati di genitori e con le Istituzioni pubbliche sul tema della formazione e promozione delle tecnologie tra i giovani attraverso le sue attività. L'associazione, attraverso personale qualificato, può organizzare corsi di formazione per disabili, giovani e adulti, anziani e stranieri per favorire l'acquisizione di competenze utili per l'impiego lavorativo. L'associazione, in collaborazione con agenzie di viaggio e tour operator, organizza viaggi e soggiorni per giovani e famiglie in Svizzera e all'estero. L'associazione può aprire sedi distaccate e laboratori in tutta la Svizzera e all'estero dove svolgere le proprie attività. L'associazione può svolgere attività commerciale per finanziare le proprie attività, attraverso la vendita di strumenti e prodotti tecnologici, didattici ed educativi. L'associazione per la realizzazione delle proprie finalità si avvale della collaborazione di professionisti, operatori e altre figure riconoscendo loro compensi e rimborsi spese.
Plus de noms d'entreprises
Es sind keine früheren oder übersetzten Firmannamen vorhanden.
Filiales (0)
Titulaires
Participations
Dernières notifications FOSC pour FabLab Kids Suisse
Les notifications les plus récentes de la feuille officielle suisse du commerce (FOSC) ne sont disponibles que dans la langue d’origine de l’office du registre du commerce respectif. Visualiser toutes publications
Numéro de publication: HR01-1006275284, Registre du commerce Tessin, (501)
FabLab Kids Suisse, in Manno, CHE-261.428.115, Via Sialunga 19 , 6928 Manno, associazione (Nuova iscrizione).
Data dello statuto:
18.01.2023. 01.09.2024.
Scopo:
L'associazione nasce con scopi didattici ed educativi per promuovere e diffondere la conoscenza della tecnologia tra i bambini e ragazzi. È aperta a tutte le persone, genitori, organizzazioni e imprese interessate alle tecnologie e alla trasformazione digitale. L'associazione, sul tema delle tecnologie, organizza corsi per bambini e ragazzi;
corsi di formazione per insegnanti, genitori ed educatori;
organizza seminari, giornate di studio;
visite e viaggi tematici;
workshop, vacanze tematiche per famiglie;
campi educativi estivi ed invernali;
L'associazione può stipulare accordi con altre organizzazioni e imprese e collaborare con scuole, con le assemblee e comitati di genitori e con le Istituzioni pubbliche sul tema della formazione e promozione delle tecnologie tra i giovani attraverso le sue attività. L'associazione, attraverso personale qualificato, può organizzare corsi di formazione per disabili, giovani e adulti, anziani e stranieri per favorire l'acquisizione di competenze utili per l'impiego lavorativo. L'associazione, in collaborazione con agenzie di viaggio e tour operator, organizza viaggi e soggiorni per giovani e famiglie in Svizzera e all'estero. L'associazione può aprire sedi distaccate e laboratori in tutta la Svizzera e all'estero dove svolgere le proprie attività. L'associazione può svolgere attività commerciale per finanziare le proprie attività, attraverso la vendita di strumenti e prodotti tecnologici, didattici ed educativi. L'associazione per la realizzazione delle proprie finalità si avvale della collaborazione di professionisti, operatori e altre figure riconoscendo loro compensi e rimborsi spese.
Mezzi:
proventi derivanti da corsi e manifestazioni;
sovvenzioni e sponsorizzazioni;
proventi da accordi di prestazioni;
donazioni e sussidi di ogni genere;
proventi derivanti dalle quote di partecipazione ai campi e vacanze.
Persone iscritte:
Meo, Orietta, cittadina italiana, in Manno, presidente, con firma individuale.
Liste de résultats
Vous trouvez ici un lien de la direction vers une liste de personnes avec le même nom, qui sont enregistrées dans le registre du commerce.