Renseignements sur Castello Lagravinese Studio Sagl
Contrôle de solvabilité
Évaluation de la solvabilité à l'aide d'un feu tricolore comme indicateur de risque et de plus amples informations sur l'entreprise.En savoir plus
Renseignement économique
Renseignement complète sur la situation économique d'une entreprise.En savoir plus
Pratiques de paiement
Évaluation des pratiques de paiement sur la base des factures passées.En savoir plus
Extrait du registre des poursuites
Aperçu des procédures de recouvrement actuelles et passées.En savoir plus
Dossier d'entreprise en PDF
Coordonnées, changements dans l'entreprise, chiffre d'affaires et nombre d'employés, gestion, propriétaires, structure de l'actionnariat et autres données de l'entreprise.Consulter le dossier d'entreprise
À propos de Castello Lagravinese Studio Sagl
- Castello Lagravinese Studio Sagl est actuellement actif et est dans le secteur Service concernant conseil PR. Le siège social se trouve à Lugano.
- L’entreprise a été fondée le 26.03.2025.
- Le dernier changement dans le registre du commerce a été effectué le 04.08.2025. Vous trouverez tous les changements sous «Notifications».
- L’entreprise est inscrite dans le registre du commerce du canton TI sous l’IDI CHE-220.412.677.
- 8B Capital SA, ADVANCE CONSULTING GROUP SAGL, Alterfin Partners GmbH ont la même adresse comme Castello Lagravinese Studio Sagl.
Informations du registre du commerce
Inscription au registre du commerce
26.03.2025
Forme juridique
Société à responsabilité limitée
Siège social de l'entreprise
Lugano
Registre du commerce
TI
Numéro au registre du commerce
CH-501.4.029.901-3
IDE/TVA
CHE-220.412.677
Secteur
Service concernant conseil PR
But (Langue d'origine)
La società ha per scopo: l'attività di design in genere, di gestione dell'immagine, di pubblicità, di pubbliche relazioni, di ufficio stampa, di marketing, di styling e di art direction (organizzazione tecnica ed artistica dell'immagine aziendale); la predisposizione, l'elaborazione e il design di prodotti e/o modelli di prodotto di piccola e grande serie per l'industria e l'artigianato, nonché di packaging e immagini coordinate o istituzionali relative ad aziende o a enti pubblici e privati in genere; la progettazione di prodotti destinati all'arredo per uso privato o pubblico, la ricerca e lo sviluppo nel settore dell'arredamento, l'attività di interior design, compreso il settore degli allestimenti espositivi in genere, con attività di styling e art buyer, inclusa la fornitura chiavi mano; la consulenza e la progettazione in materia di grafica in generale, con realizzazione di impianti per la stampa e la stampa sia digitale che tipografica di qualsiasi materiale, la progettazione di loghi e marchi; la progettazione di set fotografici e scenografie, l'assistenza e styling durante le prese fotografiche di immagini di pubblicitarie o relative a cataloghi commerciali; la predisposizione ed elaborazione di siti web; il design di prodotti tessili, articoli di abbigliamento, calzature, gioielli e costumi; la consulenza in materia di organizzazione e potenziamento aziendale, marketing aziendale, trend e studio delle tendenze; la progettazione di prototipi e modelli di design con marchio proprio, produzione presso terzi e commercializzazione al dettaglio e all'ingrosso degli stessi, in Svizzera e all'estero, direttamente o indirettamente; il commercio al dettaglio e all'ingrosso, in Svizzera e all'estero, di prodotti (e/o di modelli di prodotto) di moda, design e arredamento di interni ed esterni tramite tutti i canali di vendita, anche tramite i canali informatici quali e-commerce, nessuno escluso; lo studio e la realizzazione per l'utilizzazione economica o la vendita di brevetti, tecnologie, marchi, know-how, opere dell'ingegno umano in genere o comunque di nuove invenzioni atte ad avere una applicazione industriale nel settore dell'arredamento in genere. La società può costituire filiali e/o succursali sul territorio nazionale e all'estero nonché partecipare ad altre società e/o rappresentarle. La società può inoltre esercitare tutte le attività commerciali, finanziarie o di altro genere che siano in relazione con il proprio scopo o che sia idonea a promuoverlo, sia in Svizzera che all'estero, segnatamente, ma non limitatamente, costruire, acquistare, possedere e vendere diritti, beni mobili e immobili, rilasciare avvalli, fidejussioni e ogni altra garanzia, anche reale, anche per debiti di terzi, nonché acquisire e gestire, anche in leasing, immobili ad uso strumentale e acquistare, vendere, permutare, costruire, demolire, ricostruire, ristrutturare beni immobili, civili, industriali, commerciali, agricoli e turistici in genere, nonché amministrare, gestire, locare e sublocare gli immobili di proprietà.
Plus de noms d'entreprises
Es sind keine früheren oder übersetzten Firmannamen vorhanden.
Filiales (0)
Titulaires
Participations
Dernières notifications FOSC pour Castello Lagravinese Studio Sagl
Les notifications les plus récentes de la feuille officielle suisse du commerce (FOSC) ne sont disponibles que dans la langue d’origine de l’office du registre du commerce respectif. Visualiser toutes publications
Numéro de publication: HR02-1006400159, Registre du commerce Tessin, (501)
Castello Lagravinese Studio Sagl, in Lugano, CHE-220.412.677, società a garanzia limitata (Nr. FUSC 62 del 31.03.2025, Pubbl. 1006295992).
Persone dimissionarie e firme cancellate:
Faul, Marco, da Bellinzona, in Arzo (Mendrisio), gerente, con firma individuale.
Nuove persone iscritte o modifiche:
Castello, Alessandro, cittadino italiano, in Lugano, socio e presidente della gerenza, con firma individuale, con 51 quote da CHF 200.00 [finora: in Carate Brianza (IT)];
Lagravinese, Maria Antonietta, cittadina italiana, in Lugano, socia e gerente, con firma individuale, con 49 quote da CHF 200.00 [finora: in Carate Brianza (IT)].
Numéro de publication: HR01-1006295992, Registre du commerce Tessin, (501)
Castello Lagravinese Studio Sagl, in Lugano, CHE-220.412.677, Via Pretorio 13, 6900 Lugano, società a garanzia limitata (Nuova iscrizione).
Data dello statuto:
25.03.2025.
Scopo:
La società ha per scopo: l'attività di design in genere, di gestione dell'immagine, di pubblicità, di pubbliche relazioni, di ufficio stampa, di marketing, di styling e di art direction (organizzazione tecnica ed artistica dell'immagine aziendale);
la predisposizione, l'elaborazione e il design di prodotti e/o modelli di prodotto di piccola e grande serie per l'industria e l'artigianato, nonché di packaging e immagini coordinate o istituzionali relative ad aziende o a enti pubblici e privati in genere;
la progettazione di prodotti destinati all'arredo per uso privato o pubblico, la ricerca e lo sviluppo nel settore dell'arredamento, l'attività di interior design, compreso il settore degli allestimenti espositivi in genere, con attività di styling e art buyer, inclusa la fornitura chiavi mano;
la consulenza e la progettazione in materia di grafica in generale, con realizzazione di impianti per la stampa e la stampa sia digitale che tipografica di qualsiasi materiale, la progettazione di loghi e marchi;
la progettazione di set fotografici e scenografie, l'assistenza e styling durante le prese fotografiche di immagini di pubblicitarie o relative a cataloghi commerciali;
la predisposizione ed elaborazione di siti web;
il design di prodotti tessili, articoli di abbigliamento, calzature, gioielli e costumi;
la consulenza in materia di organizzazione e potenziamento aziendale, marketing aziendale, trend e studio delle tendenze;
la progettazione di prototipi e modelli di design con marchio proprio, produzione presso terzi e commercializzazione al dettaglio e all'ingrosso degli stessi, in Svizzera e all'estero, direttamente o indirettamente;
il commercio al dettaglio e all'ingrosso, in Svizzera e all'estero, di prodotti (e/o di modelli di prodotto) di moda, design e arredamento di interni ed esterni tramite tutti i canali di vendita, anche tramite i canali informatici quali e-commerce, nessuno escluso;
lo studio e la realizzazione per l'utilizzazione economica o la vendita di brevetti, tecnologie, marchi, know-how, opere dell'ingegno umano in genere o comunque di nuove invenzioni atte ad avere una applicazione industriale nel settore dell'arredamento in genere. La società può costituire filiali e/o succursali sul territorio nazionale e all'estero nonché partecipare ad altre società e/o rappresentarle. La società può inoltre esercitare tutte le attività commerciali, finanziarie o di altro genere che siano in relazione con il proprio scopo o che sia idonea a promuoverlo, sia in Svizzera che all'estero, segnatamente, ma non limitatamente, costruire, acquistare, possedere e vendere diritti, beni mobili e immobili, rilasciare avvalli, fidejussioni e ogni altra garanzia, anche reale, anche per debiti di terzi, nonché acquisire e gestire, anche in leasing, immobili ad uso strumentale e acquistare, vendere, permutare, costruire, demolire, ricostruire, ristrutturare beni immobili, civili, industriali, commerciali, agricoli e turistici in genere, nonché amministrare, gestire, locare e sublocare gli immobili di proprietà.
Capitale sociale:
CHF 20'000.00.
Obblighi di fornire prestazioni accessorie, diritti preferenziali, di prelazione o di compera:
per i dettagli si rinvia allo statuto.
Organo di pubblicazione:
FUSC. Le comunicazioni della società ai soci avvengono mediante comunicazione scritta (inclusa via fax o e-mail o altro mezzo elettronico). La società rinuncia ad una revisione limitata a partire dal momento della costituzione.
Persone iscritte:
Castello, Alessandro, cittadino italiano, in Carate Brianza (IT), socio e presidente della gerenza, con firma individuale, con 51 quote da CHF 200.00;
Lagravinese, Maria Antonietta, cittadina italiana, in Carate Brianza (IT), socia e gerente, con firma individuale, con 49 quote da CHF 200.00;
Faul, Marco, da Bellinzona, in Arzo (Mendrisio), gerente, con firma individuale.
Liste de résultats
Vous trouvez ici un lien de la direction vers une liste de personnes avec le même nom, qui sont enregistrées dans le registre du commerce.