Renseignements sur Atlante Infra Switzerland SA
Contrôle de solvabilité
Évaluation de la solvabilité à l'aide d'un feu tricolore comme indicateur de risque et de plus amples informations sur l'entreprise.En savoir plus
Renseignement économique
Renseignement complète sur la situation économique d'une entreprise.En savoir plus
Pratiques de paiement
Évaluation des pratiques de paiement sur la base des factures passées.En savoir plus
Extrait du registre des poursuites
Aperçu des procédures de recouvrement actuelles et passées.En savoir plus
Dossier d'entreprise en PDF
Coordonnées, changements dans l'entreprise, chiffre d'affaires et nombre d'employés, gestion, propriétaires, structure de l'actionnariat et autres données de l'entreprise.Consulter le dossier d'entreprise
À propos de Atlante Infra Switzerland SA
- Atlante Infra Switzerland SA a son siège social à Lugano, est actif et est active dans le domaine «Fabrication et transformation des produits du bois».
- L’entreprise a été fondée le 27.05.2025.
- Le 02.06.2025, l’entrée dans le registre du commerce de l’entreprise a été changée en dernier lieu. Sous «Notifications» vous trouverez tous les changements.
- Atlante Infra Switzerland SA est inscrite dans le canton TI sous l’IDI CHE-207.952.316.
- Exactement à cette adresse il existe 99 autres entreprises actives. Cela comprend: Agintia SA, Agrinco Holding SA, Aliante Suisse SA.
Direction (3)
les plus récents membres du conseil d'administration
Stefano Terranova,
Christian Andrea Ballabio,
Gabriele Tuccillo
les plus récents personnes habilitée à signer
Stefano Terranova,
Christian Andrea Ballabio,
Gabriele Tuccillo
Informations du registre du commerce
Inscription au registre du commerce
27.05.2025
Forme juridique
Société anonyme
Siège social de l'entreprise
Lugano
Registre du commerce
TI
Numéro au registre du commerce
CH-501.3.024.610-3
IDE/TVA
CHE-207.952.316
Secteur
Fabrication et transformation des produits du bois
But (Langue d'origine)
La società ha per oggetto le seguenti attività: - ideazione, progettazione, sviluppo, produzione, commercializzazione, installazione, gestione e manutenzione di infrastrutture di ricarica per veicoli elettrici, per conto proprio o di terzi, destinate sia a enti pubblici sia a clienti privati, inclusa la gestione, l'efficientamento e lo sfruttamento commerciale del network delle infrastrutture stesse, l'acquisto o la conduzione dei relativi terreni nonché lo sfruttamento delle infrastrutture ai fini pubblicitari. La società potrà procedere alla stipula di contratti di servizio aventi ad oggetto la fornitura dell'energia elettrica, la verifica, la lettura e il controllo da remoto dei dispositivi di ricarica; - erogazione di servizi di ricarica dei veicoli elettrici a qualsiasi tipologia di utenza e clientela, sia pubblica che privata, anche attraverso la fornitura, l'installazione e la gestione di materiali, prodotti ed apparecchiature all'uopo necessari e/o accessori, incluso impianti di produzione di energia da fonti rinnovabili e di accumulo di energia; - gestione diretta e/o indiretta di posti auto e/o parcheggi destinati alla ricarica di veicoli elettrici, incluse aree di accesso e pertinenze; - ricerca, sviluppo, produzione e commercializzazione di prodotti e servizi innovativi ad alto contenuto tecnologico a livello globale, anche attraverso l'utilizzo di brevetti, nel settore dell'energia e della mobilità. Tali attività saranno svolte anche attraverso tecnologie innovative di proprietà della società o di terzi, tra cui apparecchiature elettroniche, software e algoritmi; - fornitura e commercio di sistemi di accumulo elettrico (in parallelo o disgiunti dalla rete elettrica) per applicazioni private, pubbliche od aziendali compresa la realizzazione di tutti gli impianti tecnologici connessi; - ideazione, acquisto, progettazione, promozione, sviluppo, commercializzazione e gestione di servizi innovativi e, comunque, ad alto contenuto tecnologico, correlati alla mobilità elettrica in generale, ai veicoli elettrici e alla loro ricarica, inclusi sistemi e/o piattaforme digitali volti alla gestione di processi interni nonché ad uso dei propri clienti funzionali all'erogazione dei servizi di ricarica e al bilanciamento della rete; - progettazione, costruzione, manutenzione, gestione di servizi di smart mobility, tra cui, a titolo esemplificativo: (i) servizi legati all'utilizzo dell'auto elettrica per la gestione del bilanciamento della rete mediante servizi di "smart charging" e "vehicle to grid" sia mono-direzionale, sia bi-direzionale; (ii) la progettazione, fornitura e installazione di impianti e/o servizi energetici integrati volti al miglioramento dell'efficienza energetica, alla riduzione dei consumi di energia e alla sostenibilità ambientale; (iii) servizi di flessibilità ai mercati dell'energia elettrica e/o a operatori del settore elettrico quali, ad esempio, clienti privati, intermediari, gestori di rete o gestori del sistema elettrico; - l'organizzazione ed il coordinamento delle attività per la realizzazione, in Italia e all'estero, d'opere di qualsiasi natura ingegneristica, per la realizzazione di soluzioni di smart mobility, sia integrate per elementi singoli, sia come semplice vendita di sistemi di ricarica, di piattaforme di gestione che di mezzi di trasporto; - acquisto, produzione, vendita e in generale commercializzazione (sia all'ingrosso che nei confronti dei clienti finali) di energia elettrica ricavata prevalentemente da fonti rinnovabili. La società, inoltre, potrà compiere in genere tutte le operazioni finanziarie utili o connesse al conseguimento dell'oggetto sociale. A tal fine la società può: - costituire od acquistare società partecipate e partecipare ad altre società; - compiere tutte quelle operazioni, nessuna esclusa, di carattere mobiliare, immobiliare, commerciale, industriale, economico e finanziario che l'organo amministrativo dovesse ritenere utili od opportune per il conseguimento dell'ogg
Plus de noms d'entreprises
Es sind keine früheren oder übersetzten Firmannamen vorhanden.
Filiales (0)
Titulaires
Participations
Dernières notifications FOSC pour Atlante Infra Switzerland SA
Les notifications les plus récentes de la feuille officielle suisse du commerce (FOSC) ne sont disponibles que dans la langue d’origine de l’office du registre du commerce respectif. Visualiser toutes publications
Numéro de publication: HR01-1006346031, Registre du commerce Tessin, (501)
Atlante Infra Switzerland SA, in Lugano, CHE-207.952.316, c/o Fidinam & Partners SA, Via Maggio 1, 6900 Lugano, società anonima (Nuova iscrizione).
Data dello statuto:
22.05.2025.
Scopo:
La società ha per oggetto le seguenti attività: - ideazione, progettazione, sviluppo, produzione, commercializzazione, installazione, gestione e manutenzione di infrastrutture di ricarica per veicoli elettrici, per conto proprio o di terzi, destinate sia a enti pubblici sia a clienti privati, inclusa la gestione, l'efficientamento e lo sfruttamento commerciale del network delle infrastrutture stesse, l'acquisto o la conduzione dei relativi terreni nonché lo sfruttamento delle infrastrutture ai fini pubblicitari. La società potrà procedere alla stipula di contratti di servizio aventi ad oggetto la fornitura dell'energia elettrica, la verifica, la lettura e il controllo da remoto dei dispositivi di ricarica;
- erogazione di servizi di ricarica dei veicoli elettrici a qualsiasi tipologia di utenza e clientela, sia pubblica che privata, anche attraverso la fornitura, l'installazione e la gestione di materiali, prodotti ed apparecchiature all'uopo necessari e/o accessori, incluso impianti di produzione di energia da fonti rinnovabili e di accumulo di energia;
- gestione diretta e/o indiretta di posti auto e/o parcheggi destinati alla ricarica di veicoli elettrici, incluse aree di accesso e pertinenze;
- ricerca, sviluppo, produzione e commercializzazione di prodotti e servizi innovativi ad alto contenuto tecnologico a livello globale, anche attraverso l'utilizzo di brevetti, nel settore dell'energia e della mobilità.
Tali attività saranno svolte anche attraverso tecnologie innovative di proprietà della società o di terzi, tra cui apparecchiature elettroniche, software e algoritmi;
- fornitura e commercio di sistemi di accumulo elettrico (in parallelo o disgiunti dalla rete elettrica) per applicazioni private, pubbliche od aziendali compresa la realizzazione di tutti gli impianti tecnologici connessi;
- ideazione, acquisto, progettazione, promozione, sviluppo, commercializzazione e gestione di servizi innovativi e, comunque, ad alto contenuto tecnologico, correlati alla mobilità elettrica in generale, ai veicoli elettrici e alla loro ricarica, inclusi sistemi e/o piattaforme digitali volti alla gestione di processi interni nonché ad uso dei propri clienti funzionali all'erogazione dei servizi di ricarica e al bilanciamento della rete;
- progettazione, costruzione, manutenzione, gestione di servizi di smart mobility, tra cui, a titolo esemplificativo:
(i) servizi legati all'utilizzo dell'auto elettrica per la gestione del bilanciamento della rete mediante servizi di "smart charging" e "vehicle to grid" sia mono-direzionale, sia bi-direzionale;
(ii) la progettazione, fornitura e installazione di impianti e/o servizi energetici integrati volti al miglioramento dell'efficienza energetica, alla riduzione dei consumi di energia e alla sostenibilità ambientale;
(iii) servizi di flessibilità ai mercati dell'energia elettrica e/o a operatori del settore elettrico quali, ad esempio, clienti privati, intermediari, gestori di rete o gestori del sistema elettrico;
- l'organizzazione ed il coordinamento delle attività per la realizzazione, in Italia e all'estero, d'opere di qualsiasi natura ingegneristica, per la realizzazione di soluzioni di smart mobility, sia integrate per elementi singoli, sia come semplice vendita di sistemi di ricarica, di piattaforme di gestione che di mezzi di trasporto;
- acquisto, produzione, vendita e in generale commercializzazione (sia all'ingrosso che nei confronti dei clienti finali) di energia elettrica ricavata prevalentemente da fonti rinnovabili. La società, inoltre, potrà compiere in genere tutte le operazioni finanziarie utili o connesse al conseguimento dell'oggetto sociale.
A tal fine la società può:
- costituire od acquistare società partecipate e partecipare ad altre società;
- compiere tutte quelle operazioni, nessuna esclusa, di carattere mobiliare, immobiliare, commerciale, industriale, economico e finanziario che l'organo amministrativo dovesse ritenere utili od opportune per il conseguimento dell'oggetto sociale, il tutto purché non nei confronti del pubblico, ivi compreso, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, il rilascio di fideiussioni o di altre garanzie, anche reali, a favore o per conto di terzi;
- nonché assumere, direttamente o indirettamente, partecipazioni o interessenze in società, di capitali o di persone, in enti o in organizzazioni, con oggetto analogo, affine o connesso al proprio.
Capitale azionario:
CHF 300'000.00.
Capitale azionario liberato:
CHF 300'000.00.
Azioni:
300 azioni nominative da CHF 1'000.00.
Organo di pubblicazione:
FUSC. Le comunicazioni della società agli azionisti avvengono mediante comunicazione scritta (inclusa via fax o e-mail o altro mezzo elettronico). La società rinuncia ad una revisione limitata a partire dal momento della costituzione.
Persone iscritte:
Terranova, Stefano, cittadino italiano, in Milano (IT), presidente, con firma collettiva a due con Christian Ballabio;
Tuccillo, Gabriele, cittadino italiano, in Milano (IT), membro, con firma collettiva a due con Christian Ballabio;
Ballabio, Christian Andrea, da Morbio Inferiore, in Origlio, membro, con firma individuale.
Liste de résultats
Vous trouvez ici un lien de la direction vers une liste de personnes avec le même nom, qui sont enregistrées dans le registre du commerce.