Renseignements sur Associazione Ticinese Terza Età (ATTE)
Contrôle de solvabilité
Évaluation de la solvabilité à l'aide d'un feu tricolore comme indicateur de risque et de plus amples informations sur l'entreprise.En savoir plus
Renseignement économique
Renseignement complète sur la situation économique d'une entreprise.En savoir plus
Pratiques de paiement
Évaluation des pratiques de paiement sur la base des factures passées.En savoir plus
Extrait du registre des poursuites
Aperçu des procédures de recouvrement actuelles et passées.En savoir plus
Dossier d'entreprise en PDF
Coordonnées, changements dans l'entreprise, chiffre d'affaires et nombre d'employés, gestion, propriétaires, structure de l'actionnariat et autres données de l'entreprise.Consulter le dossier d'entreprise
À propos de Associazione Ticinese Terza Età (ATTE)
- Associazione Ticinese Terza Età (ATTE) de Bellinzona est active dans le domaine «Autres activités sociales» et est actif.
- Associazione Ticinese Terza Età (ATTE) a 16 personnes à la direction.
- L’entrée dans le registre du commerce de l’organisation a été modifiée en dernier lieu le 13.06.2025. Toutes les entrées précédentes peuvent être consultées sous «Notifications».
- Associazione Ticinese Terza Età (ATTE) est inscrite dans le canton TI sous l’IDI CHE-105.909.556.
- Entreprises avec la même adresse comme Associazione Ticinese Terza Età (ATTE): Fisioterapia Nosetto Sagl, Fondazione Federico Ghisletta.
Direction (16)
les plus récents membres du comité
Egidio Beltrami,
Daniele Raffa,
Franca Da Rin Chiavazzola,
Gabriella Conceprio,
Gabriella Petraglio
les plus récents personnes habilitée à signer
Egidio Beltrami,
Daniele Raffa,
Franca Da Rin Chiavazzola,
Gabriella Conceprio,
Gabriella Petraglio
Informations du registre du commerce
Inscription au registre du commerce
07.11.2018
Forme juridique
Association
Siège social de l'entreprise
Bellinzona
Registre du commerce
TI
Numéro au registre du commerce
CH-501.6.015.217-2
IDE/TVA
CHE-105.909.556
Secteur
Autres activités sociales
But (Langue d'origine)
L'Associazione si occupa delle tematiche riguardanti gli anziani e sviluppa una propria progettualità sensibile e attenta alla dignità delle persone in tutte le stagioni della vita. Operando prevalentemente grazie all'apporto volontario delle socie e dei soci, sostiene l'aggregazione fra le diverse tipologie di appartenenti alla terza età e la loro integrazione intergenerazionale. Promuove la dignità e i diritti, nonché il benessere fisico e psicologico dell'anziano, stimolando i suoi aderenti, anche in una prospettiva di prevenzione, a restare persone attive e protagoniste, aperte alle relazioni solidali, curiose e sensibili sul piano culturale. Collabora con enti pubblici e privati, in particolare allo scopo di: promuovere condizioni di vita in autonomia; prevenire e combattere l'emarginazione delle persone anziane, favorendone l'abitare in un contesto sociale aperto e solidale; favorire l'integrazione intergenerazionale, attraverso il volontariato attivo delle persone anziane; sviluppare strutture di servizio volte a incentivare incontri formativi, culturali, ricreativi o d'informazione e aggiornamento; sostenere la creazione e la gestione di centri diurni, di istituzioni e di servizi adatti alle esigenze sociali e sanitarie della terza età; mettere a disposizione servizi e ausili a supporto dell'abitare autonomo.
Organe de révision
Organe de révision actuel (1)
Nom | Lieu | Depuis | Jusqu'à | |
---|---|---|---|---|
Studio Fiduciario Nicla Fontana | Bellinzona | 16.12.2019 |
Organe de révision précédent (1)
Nom | Lieu | Depuis | Jusqu'à | |
---|---|---|---|---|
Consulca SA | Bellinzona | 12.11.2018 | 15.12.2019 |
Plus de noms d'entreprises
Es sind keine früheren oder übersetzten Firmannamen vorhanden.
Filiales (0)
Titulaires
Participations
Dernières notifications FOSC pour Associazione Ticinese Terza Età (ATTE)
Les notifications les plus récentes de la feuille officielle suisse du commerce (FOSC) ne sont disponibles que dans la langue d’origine de l’office du registre du commerce respectif. Visualiser toutes publications
Numéro de publication: HR02-1006355501, Registre du commerce Tessin, (501)
Associazione Ticinese Terza Età (ATTE), in Bellinzona, CHE-105.909.556, associazione (Nr. FUSC 154 del 12.08.2024, Pubbl. 1006104748).
Persone dimissionarie e firme cancellate:
Guidicelli, Luca Maria, da Acquarossa, in Carona (Lugano), membro, con firma collettiva a due con il presidente o il vice-presidente.
Nuove persone iscritte o modifiche:
Beltrami, Egidio, da Savosa, in Savosa, membro, con firma collettiva a due con il presidente o il vice-presidente.
Numéro de publication: HR02-1006104748, Registre du commerce Tessin, (501)
Associazione Ticinese Terza Età (ATTE), in Bellinzona, CHE-105.909.556, associazione (Nr. FUSC 129 del 06.07.2023, Pubbl. 1005789109).
Persone dimissionarie e firme cancellate:
Donati, Laura, da Lavizzara, in Locarno, membro, con firma collettiva a due con il presidente o il vice-presidente;
Malacrida, Roberto, da Onsernone, in Bellinzona, membro, con firma collettiva a due con il presidente o il vice-presidente;
Marzelli, Maria Luisa, da Lugano, in Lugano, membro, con firma collettiva a due con il presidente o il vice-presidente.
Nuove persone iscritte o modifiche:
Conceprio, Gabriella, da Acquarossa, in Corzoneso (Acquarossa), membro, con firma collettiva a due con il presidente o il vice-presidente;
Da Rin Chiavazzola, Franca, da Airolo, in Airolo, membro, con firma collettiva a due con il presidente o il vice-presidente;
Guidicelli, Luca Maria, da Acquarossa, in Carona (Lugano), membro, con firma collettiva a due con il presidente o il vice-presidente;
Petraglio, Gabriella, da Breggia, in Caneggio (Breggia), membro, con firma collettiva a due con il presidente o il vice-presidente;
Raffa, Daniele, da Mendrisio, in Mendrisio, membro, con firma collettiva a due con il presidente o il vice-presidente.
Numéro de publication: HR02-1005789109, Registre du commerce Tessin, (501)
Associazione Ticinese Terza Età (ATTE), in Bellinzona, CHE-105.909.556, associazione (Nr. FUSC 218 del 09.11.2022, Pubbl. 1005600702).
Statuti modificati:
23.05.2023.
Nuovo scopo:
L'Associazione si occupa delle tematiche riguardanti gli anziani e sviluppa una propria progettualità sensibile e attenta alla dignità delle persone in tutte le stagioni della vita. Operando prevalentemente grazie all'apporto volontario delle socie e dei soci, sostiene l'aggregazione fra le diverse tipologie di appartenenti alla terza età e la loro integrazione intergenerazionale. Promuove la dignità e i diritti, nonché il benessere fisico e psicologico dell'anziano, stimolando i suoi aderenti, anche in una prospettiva di prevenzione, a restare persone attive e protagoniste, aperte alle relazioni solidali, curiose e sensibili sul piano culturale.
Collabora con enti pubblici e privati, in particolare allo scopo di:
promuovere condizioni di vita in autonomia;
prevenire e combattere l'emarginazione delle persone anziane, favorendone l'abitare in un contesto sociale aperto e solidale;
favorire l'integrazione intergenerazionale, attraverso il volontariato attivo delle persone anziane;
sviluppare strutture di servizio volte a incentivare incontri formativi, culturali, ricreativi o d'informazione e aggiornamento;
sostenere la creazione e la gestione di centri diurni, di istituzioni e di servizi adatti alle esigenze sociali e sanitarie della terza età;
mettere a disposizione servizi e ausili a supporto dell'abitare autonomo.
Nuovi mezzi:
Mezzi: dalle quote annue dei soci;
da contributi volontari;
dai ricavi derivati da attività;
da contributi pubblici;
da donazioni, lasciti e legati. [radiati: Mezzi: L'associazione è finanziata dalle quote annue dei soci, stabilite dall'assemblea;
dai contributi volontari;
dal ricavo di servizi, noleggi, manifestazioni, vendite e attività comuni;
dai contributi pubblici;
da doni, contributi privati, legati e lasciti.]
Liste de résultats
Vous trouvez ici un lien de la direction vers une liste de personnes avec le même nom, qui sont enregistrées dans le registre du commerce.