Renseignements sur Associazione Lugano Plus
Contrôle de solvabilité
Évaluation de la solvabilité à l'aide d'un feu tricolore comme indicateur de risque et de plus amples informations sur l'entreprise.En savoir plus
Renseignement économique
Renseignement complète sur la situation économique d'une entreprise.En savoir plus
Pratiques de paiement
Évaluation des pratiques de paiement sur la base des factures passées.En savoir plus
Extrait du registre des poursuites
Aperçu des procédures de recouvrement actuelles et passées.En savoir plus
Dossier d'entreprise en PDF
Coordonnées, changements dans l'entreprise, chiffre d'affaires et nombre d'employés, gestion, propriétaires, structure de l'actionnariat et autres données de l'entreprise.Consulter le dossier d'entreprise
À propos de Associazione Lugano Plus
- Associazione Lugano Plus a son siège social à Lugano, est actif et est active dans le domaine «Associations religieuses, politiques ou laïques».
- La direction de l’organisation Associazione Lugano Plus est composée de 3 personnes.
- Vous trouverez toutes les modifications à l’entrée dans le registre du commerce sous «Notifications». La dernière modification a été effectuée le 03.09.2025.
- L'IDE déclaré est CHE-197.406.228.
- Il y a 56 autres entreprises actives inscrites exactement à cette adresse. Cela comprend: AC/DC Food & Beverages SA, ARCHI SYSTEM SA, Associazione Camera di commercio Svizzera (CH) - Emirati Arabi Uniti (EAU).
Direction (3)
les plus récents membres du comité
Organe de gestion
les plus récents personnes habilitée à signer
Informations du registre du commerce
Inscription au registre du commerce
13.07.2017
Forme juridique
Association
Siège social de l'entreprise
Lugano
Registre du commerce
TI
Numéro au registre du commerce
CH-501.6.015.144-8
IDE/TVA
CHE-197.406.228
Secteur
Associations religieuses, politiques ou laïques
But (Langue d'origine)
L'associazione ha quale scopo di concorrere alla valorizzazione turistica, culturale, sociale e ambientale del territorio del Cantone Ticino, promuovendo iniziative volte al miglioramento della qualità della vita, alla tutela del paesaggio, allo sviluppo sostenibile e al rafforzamento dell'identità locale. A tale scopo l'associazione potrà promuovere, sostenere, organizzare e/o co-finanziare eventi, attività e progetti in ambiti quali la cultura, il turismo, lo sport, la formazione, l'ambiente e l'innovazione sociale, come pure progetti legati alla gioventù, collaborando con enti pubblici, privati, associazioni e istituzioni, sia a livello locale che internazionale. L'associazione potrà inoltre partecipare o contribuire a progetti e iniziative in paesi esteri, in particolare in contesti in via di sviluppo, che abbiano come finalità la promozione della cultura, dello sport, della formazione e dell'imprenditoria sociale, la creazione di sinergie con il territorio ticinese e il rafforzamento dei legami culturali e umani tra le comunità. Per il perseguimento di tali obiettivi l'associazione potrà altresì erogare contributi, finanziamenti o prestiti a condizioni agevolate, a soggetti pubblici o privati, purché tali progetti siano coerenti con i valori e le finalità dell'associazione, improntati alla sostenibilità sociale, ambientale ed economica, selezionati in base a criteri di trasparenza e impatto e soggetti a rendicontazione.
Organe de révision
Organe de révision précédent (1)
Nom | Lieu | Depuis | Jusqu'à | |
---|---|---|---|---|
Amco Fiduciaria SA | Faido | 18.07.2017 | 11.05.2021 |
Plus de noms d'entreprises
Noms d'entreprises précédents et traductions
- Associazione Cinergia
Filiales (0)
Titulaires
Participations
Dernières notifications FOSC pour Associazione Lugano Plus
Les notifications les plus récentes de la feuille officielle suisse du commerce (FOSC) ne sont disponibles que dans la langue d’origine de l’office du registre du commerce respectif. Visualiser toutes publications
Numéro de publication: HR02-1006424046, Registre du commerce Tessin, (501)
Associazione Lugano Plus, in Lugano, CHE-197.406.228, associazione (Nr. FUSC 157 del 16.08.2023, Pubbl. 1005817783).
Statuti modificati:
28.08.2025.
Nuovo scopo:
L'associazione ha quale scopo di concorrere alla valorizzazione turistica, culturale, sociale e ambientale del territorio del Cantone Ticino, promuovendo iniziative volte al miglioramento della qualità della vita, alla tutela del paesaggio, allo sviluppo sostenibile e al rafforzamento dell'identità locale. A tale scopo l'associazione potrà promuovere, sostenere, organizzare e/o co-finanziare eventi, attività e progetti in ambiti quali la cultura, il turismo, lo sport, la formazione, l'ambiente e l'innovazione sociale, come pure progetti legati alla gioventù, collaborando con enti pubblici, privati, associazioni e istituzioni, sia a livello locale che internazionale. L'associazione potrà inoltre partecipare o contribuire a progetti e iniziative in paesi esteri, in particolare in contesti in via di sviluppo, che abbiano come finalità la promozione della cultura, dello sport, della formazione e dell'imprenditoria sociale, la creazione di sinergie con il territorio ticinese e il rafforzamento dei legami culturali e umani tra le comunità. Per il perseguimento di tali obiettivi l'associazione potrà altresì erogare contributi, finanziamenti o prestiti a condizioni agevolate, a soggetti pubblici o privati, purché tali progetti siano coerenti con i valori e le finalità dell'associazione, improntati alla sostenibilità sociale, ambientale ed economica, selezionati in base a criteri di trasparenza e impatto e soggetti a rendicontazione.
Persone dimissionarie e firme cancellate:
Guggiari, Christian Luca Andrea, da Savosa, in Pregassona (Lugano), vice-presidente, con firma collettiva a due;
Rossi Tettamanti, Oriana Raffaella, da Quarten, in Davesco-Soragno (Lugano), membro, con firma collettiva a due.
Nuove persone iscritte o modifiche:
Iori, Roberto, cittadino italiano, in Suna (IT), membro della direzione, con firma individuale;
Nasini, Daniele, cittadino italiano, in San Bernardino Verbano (IT), membro della direzione, con firma individuale.
Numéro de publication: HR02-1005817783, Registre du commerce Tessin, (501)
Associazione Lugano Plus, in Lugano, CHE-197.406.228, associazione (Nr. FUSC 99 del 24.05.2023, Pubbl. 1005752937).
Nuovo recapito:
Via Greina 2, 6900 Lugano.
Numéro de publication: HR02-1005752937, Registre du commerce Tessin, (501)
Associazione Cinergia, in Lugano, CHE-197.406.228, associazione (Nr. FUSC 91 del 12.05.2021, Pubbl. 1005179510).
Statuti modificati:
16.05.2023.
Nuovo nome:
Associazione Lugano Plus.
Nuovo scopo:
L'associazione ha quale scopo di concorrere alla valorizzazione turistica del territorio del Cantone Ticino proponendo anche alle Amministrazioni competenti il miglioramento estetico del territorio. Per il raggiungimento dello scopo potrà promuovere, partecipare e/o realizzare qualsiasi iniziativa atta a tutelare ed a valorizzare le bellezze naturali ed il patrimonio culturale, storico, monumentale ed ambientale, attivando ogni possibile forma di collaborazione con Enti pubblici e privati. A titolo indicativo e non esaustivo l'attività sarà indirizzata all'organizzazione di convegni, escursioni, manifestazioni, spettacoli, concorsi a premi, mostre, feste, fiere e manifestazioni sportive che servano ad attirare e rendere più gradito il soggiorno dei turisti sul territorio ed a migliorare la qualità di vita dei residenti.
Nuovi mezzi:
[radiati: Mezzi: contributi annui dei soci, introiti da convenzioni e mandati di prestazione ricevuti da enti pubblici e privati, introiti derivanti dall'attività dell'associazione, sovvenzioni pubbliche o private, donazioni, introiti da campagne di finanziamento e sponsoring.].
Mezzi:
contributi annui dei soci, introiti da convenzioni e mandati di prestazione ricevuti da enti pubblici e privati, donazioni, lasciti, contributi volontari versati in favore dell'associazione, le entrate provenienti dalle attività organizzate dall'associazione nonché degli eventuali sussidi da enti pubblici e privati.
Persone dimissionarie e firme cancellate:
Müeller, Marco, cittadino italiano, in Lugano, membro e direttore, con firma collettiva a due.
Nuove persone iscritte o modifiche:
Guggiari, Marzio, da Savosa, in Viganello (Lugano), presidente, con firma individuale [finora: in Pregassona (Lugano), vice-presidente e cassiere, con firma collettiva a due];
Guggiari, Christian Luca Andrea, da Savosa, in Pregassona (Lugano), vice-presidente, con firma collettiva a due;
Rossi Tettamanti, Oriana Raffaella, da Quarten, in Davesco-Soragno (Lugano), membro, con firma collettiva a due [finora: presidente, con firma collettiva a due].
Liste de résultats
Vous trouvez ici un lien de la direction vers une liste de personnes avec le même nom, qui sont enregistrées dans le registre du commerce.