Renseignements sur Associazione internazionale di Servizi d'Arte Integrati - AISA
Contrôle de solvabilité
Évaluation de la solvabilité à l'aide d'un feu tricolore comme indicateur de risque et de plus amples informations sur l'entreprise.En savoir plus
Renseignement économique
Renseignement complète sur la situation économique d'une entreprise.En savoir plus
Pratiques de paiement
Évaluation des pratiques de paiement sur la base des factures passées.En savoir plus
Extrait du registre des poursuites
Aperçu des procédures de recouvrement actuelles et passées.En savoir plus
Dossier d'entreprise en PDF
Coordonnées, changements dans l'entreprise, chiffre d'affaires et nombre d'employés, gestion, propriétaires, structure de l'actionnariat et autres données de l'entreprise.Consulter le dossier d'entreprise
À propos de Associazione internazionale di Servizi d'Arte Integrati - AISA
- Associazione internazionale di Servizi d'Arte Integrati - AISA a son siège social à Chiasso, est actif et est active dans le domaine «Associations religieuses, politiques ou laïques».
- La direction se compose de 3 personnes.
- Sous «Notifications», vous trouverez tous les changements dans le registre du commerce, le dernier remontant au 23.01.2024.
- L’organisation Associazione internazionale di Servizi d'Arte Integrati - AISA est inscrite sous l’IDI CHE-403.001.989.
- À la même adresse comme Associazione internazionale di Servizi d'Arte Integrati - AISA il sont inscrits 5 autres entreprises actives Cela comprend: Dazzèro Sagl, Succursale di Chiasso, OLG INTERNATIONAL SA, Port-franc et Entrepôts de Lausanne-Chavornay S.A. (PESA), Succursale di Chiasso.
Direction (3)
les plus récents membres du comité
Claudio Walter Metzger,
Sira Stefania Flavia Waldner,
Riccardo Fuochi
les plus récents personnes habilitée à signer
Claudio Walter Metzger,
Sira Stefania Flavia Waldner,
Riccardo Fuochi
Informations du registre du commerce
Inscription au registre du commerce
08.10.2021
Forme juridique
Association
Siège social de l'entreprise
Chiasso
Registre du commerce
TI
Numéro au registre du commerce
CH-501.6.015.366-4
IDE/TVA
CHE-403.001.989
Secteur
Associations religieuses, politiques ou laïques
But (Langue d'origine)
L'Associazione ha quale scopo la valorizzazione delle opere d'arte e dei beni da collezione attraverso lo sviluppo di un progetto di integrazione costruttiva, dialogo, sinergia e collaborazione delle diverse professionalità operanti nel settore e le innovazioni tecnologiche. A titolo esemplificativo e non tassativo a favore di storici dell'arte, tecnici, scienziati, ingegneri, Iegali, fiscalisti, doganalisti, operatori dei trasporti e delle dogane, custodi, depositari, conservatori, restauratori, assicuratori o consulenti. L'associazione promuove, sostiene, organizza e cura lo svolgimento di esposizioni di opere d'Arte o collezioni d'Arte o qualsiasi attività attinente all'Arte. L'associazione sviluppa manifestazioni, conferenze, convegni o pubblicazioni a carattere formativi divulgativo, culturale, scientifico, sociale e pubblico nell'ambito della tutela e valorizzazione dell'Arte e della cultura, anche con la collaborazione degli enti pubblici ed associazioni attive nel settore, anche estere. L 'associazione si propone altresì di promuovere lo sviluppo di procedure di risoluzione delle controversie alternative al ricorso all'autorità giudiziaria. L'associazione può svolgere attività nel settore del marketing, della comunicazione e della tecnica come pure tutte le attività in ambito commerciale che rientrino nello scopo sociale. L'Associazione è laica e apolitica. Essa rispetta l'identità di ciascuno dei suoi soci. L'associazione non ha scopo di lucro.
Plus de noms d'entreprises
Noms d'entreprises précédents et traductions
- International Integrated Art Services Association - IIASA
Filiales (0)
Titulaires
Participations
Dernières notifications FOSC pour Associazione internazionale di Servizi d'Arte Integrati - AISA
Les notifications les plus récentes de la feuille officielle suisse du commerce (FOSC) ne sont disponibles que dans la langue d’origine de l’office du registre du commerce respectif. Visualiser toutes publications
Numéro de publication: HR02-1005941830, Registre du commerce Tessin, (501)
Associazione internazionale di Servizi d'Arte Integrati - AISA, in Chiasso, CHE-403.001.989, associazione (Nr. FUSC 199 del 13.10.2021, Pubbl. 1005311658).
Persone dimissionarie e firme cancellate:
Gatti, Gloria, cittadina italiana, in Milano (IT), vice-presidente, segretaria, con firma collettiva a due;
Seracini, Maurizio, cittadino italiano, in Reggello (IT), membro, con firma collettiva a due.
Nuove persone iscritte o modifiche:
Metzger, Claudio Walter, da Kirchberg (SG), in Ascona, vice-presidente, segretario, con firma collettiva a due;
Waldner, Sira Stefania Flavia, cittadina germanica, in Oberkirch (DE), membro, con firma collettiva a due.
Numéro de publication: HR01-1005311658, Registre du commerce Tessin, (501)
Associazione internazionale di Servizi d'Arte Integrati - AISA (International Integrated Art Services Association - IIASA), in Chiasso, CHE-403.001.989, c/o SWISS LOGISTICS CENTER SA, Via Soldini 12, 6830 Chiasso, associazione (Nuova iscrizione).
Data dello statuto:
21.05.2021. 23.07.2021.
Scopo:
L'Associazione ha quale scopo la valorizzazione delle opere d'arte e dei beni da collezione attraverso lo sviluppo di un progetto di integrazione costruttiva, dialogo, sinergia e collaborazione delle diverse professionalità operanti nel settore e le innovazioni tecnologiche. A titolo esemplificativo e non tassativo a favore di storici dell'arte, tecnici, scienziati, ingegneri, Iegali, fiscalisti, doganalisti, operatori dei trasporti e delle dogane, custodi, depositari, conservatori, restauratori, assicuratori o consulenti. L'associazione promuove, sostiene, organizza e cura lo svolgimento di esposizioni di opere d'Arte o collezioni d'Arte o qualsiasi attività attinente all'Arte. L'associazione sviluppa manifestazioni, conferenze, convegni o pubblicazioni a carattere formativi divulgativo, culturale, scientifico, sociale e pubblico nell'ambito della tutela e valorizzazione dell'Arte e della cultura, anche con la collaborazione degli enti pubblici ed associazioni attive nel settore, anche estere. L 'associazione si propone altresì di promuovere lo sviluppo di procedure di risoluzione delle controversie alternative al ricorso all'autorità giudiziaria. L'associazione può svolgere attività nel settore del marketing, della comunicazione e della tecnica come pure tutte le attività in ambito commerciale che rientrino nello scopo sociale. L'Associazione è laica e apolitica. Essa rispetta l'identità di ciascuno dei suoi soci. L'associazione non ha scopo di lucro.
Mezzi:
Mezzi: quota sociale annua, tassa di ammissione, donazioni e lasciti.
Persone iscritte:
Fuochi, Riccardo, cittadino italiano, in Paradiso, presidente, tesoriere, con firma collettiva a due;
Gatti, Gloria, cittadina italiana, in Milano (IT), vice-presidente, segretaria, con firma collettiva a due;
Seracini, Maurizio, cittadino italiano, in Reggello (IT), membro, con firma collettiva a due.
Liste de résultats
Vous trouvez ici un lien de la direction vers une liste de personnes avec le même nom, qui sont enregistrées dans le registre du commerce.