Renseignements sur Associazione di Diritto Internazionale Privato
Contrôle de solvabilité
Évaluation de la solvabilité à l'aide d'un feu tricolore comme indicateur de risque et de plus amples informations sur l'entreprise.En savoir plus
Renseignement économique
Renseignement complète sur la situation économique d'une entreprise.En savoir plus
Pratiques de paiement
Évaluation des pratiques de paiement sur la base des factures passées.En savoir plus
Extrait du registre des poursuites
Aperçu des procédures de recouvrement actuelles et passées.En savoir plus
Dossier d'entreprise en PDF
Coordonnées, changements dans l'entreprise, chiffre d'affaires et nombre d'employés, gestion, propriétaires, structure de l'actionnariat et autres données de l'entreprise.Consulter le dossier d'entreprise
À propos de Associazione di Diritto Internazionale Privato
- Associazione di Diritto Internazionale Privato a son siège social à Paradiso et est actif. Elle est une Association et est active dans le secteur «Associations religieuses, politiques ou laïques».
- Il y a 4 personnes actives inscrites dans la direction.
- L’organisation a modifié son entrée en dernier lieu le 11.03.2024. Toutes les entrées passées sont disponibles sous «Notifications».
- L’organisation Associazione di Diritto Internazionale Privato est inscrite sous l’IDI CHE-103.658.745.
- Entreprises avec la même adresse comme Associazione di Diritto Internazionale Privato: 2G PLUS SA, 3 Enne SA, AGG Petro SA.
Direction (4)
les plus récents membres du comité
Denis Alborino Torri,
Loretta Bianchi,
Gabriele Porfilio,
Osvaldo Crapanzano
les plus récents personnes habilitée à signer
Informations du registre du commerce
Inscription au registre du commerce
28.04.1993
Forme juridique
Association
Siège social de l'entreprise
Paradiso
Registre du commerce
TI
Numéro au registre du commerce
CH-514.6.010.364-3
IDE/TVA
CHE-103.658.745
Secteur
Associations religieuses, politiques ou laïques
But (Langue d'origine)
Lo studio e l'armonizzazione del diritto internazionale privato in tutti i paesi in qualsiasi modo interessati. Favorire lo studio dei conflitti esistenti tra le diverse leggi basate sugli usi, i costumi e le abitudini, tra il diritto consuetudinario e il diritto moderno, tra i differenti diritti vigenti che fanno parte del sistema di diritto comune, del diritto civile e di altri sistemi giuridici. Si studieranno i mezzi di cooperazione tra Stati. Favorire e sostenere lo studio delle modifiche e degli adattamenti necessari che bisognerà apportare ai sistemi giuridici al fine di renderli più competitivi per lo sviluppo sia dei Paesi in via di sviluppo o in quelli emergenti. Lo studio dei diversi orientamenti giuridici direttamente coinvolti nel processo di sviluppo. Lo studio delle leggi sulla proprietà, sul controllo dello sfruttamento delle risorse minerarie nei paesi richiedenti, e laddove l'associazione è presente a qualsiasi titolo. L'elaborazione di regolamenti e di modelli di formulari che concernono le società commerciali, i contratti di gestione, gli investimenti stranieri e le concessioni di miniere. Favorire la sensibilità dei governi, delle istituzioni e delle organizzazioni per rapporto allo studio e alla ricerca nell'ambito dei conflitti esistenti in materia di leggi negli stati interessati a qualsiasi titolo. Favorire e sviluppare la formazione e il metodo d'insegnamento che si applica ai giuristi in materia di diritto internazionale privato grazie a dei corsi di specializzazione e all'intervento della Comunità Economica Europea. Occuparsi di collezionare, stampare e divulgare il materiale e le opere che si riferiscono al diritto internazionale privato. Effettuare inchieste di mercato. Eseguire tutti gli interventi necessari al fine di facilitare gli scambi, fornendo l'assistenza giuridica e legale indispensabile, nel pieno rispetto delle risoluzione dell'Assemblea Generale delle Nazioni Unite - 1995 XIX-2702 XX-2205 XXI. Sviluppare ogni genere di attività tendente a favorire l'adempimento degli scopi dell'associazione. L'associazione è senza fine di lucro.
Plus de noms d'entreprises
Noms d'entreprises précédents et traductions
- Association de Droit International Privé
- Association of Privat International Law
Filiales (0)
Titulaires
Participations
Dernières notifications FOSC pour Associazione di Diritto Internazionale Privato
Les notifications les plus récentes de la feuille officielle suisse du commerce (FOSC) ne sont disponibles que dans la langue d’origine de l’office du registre du commerce respectif. Visualiser toutes publications
Numéro de publication: HR02-1005982442, Registre du commerce Tessin, (501)
Associazione di Diritto Internazionale Privato, in Paradiso, CHE-103.658.745, associazione (Nr. FUSC 147 del 02.08.1994, p.4317).
Nuovo recapito:
Via Generale Guisan 6 , 6900 Paradiso.
Registre du commerce Tessin, (501)
Associazione di Diritto Internazionale Privato, a Paradiso (FUSC dell'8.6.1993, n.108, p.2963).
Nuovo scopo:
lo studio e l'armonizzazione del diritto internazionale privato in tutti i paesi in qualsiasi modo interessati. Favorire lo studio dei conflitti esistenti tra le diverse leggi basate sugli usi, i costumi e le abitudini, tra il diritto consuetudinario e il diritto moderno, tra i differenti diritti vigenti che fanno parte del sistema di diritto comune, del diritto civile o di altri sistemi giuridici. Si studieranno i mezzi di cooperazione tra Stati. Favorire e sostenere lo studio delle modifiche e degli adattamenti necessari che bisognerà apportare ai sistemi giuridici al fine di renderli piu competitivi per lo sviluppo sia dei Paesi in via di sviluppo o in qulli emergenti. Lo studio dei diversi orientamenti giuridici direttamente coinvolti nel processo di sviluppo. Lo studio delle leggi sulla proprietà, sul controllo dello sfruttamento delle risorse minerarie nei paesi richiedenti, e laddove l'associazione è presente a qualsiasi titolo. L'elaborazione di regolamenti e di modelli di formulari che concernono le società commerciali, i contratti di gestione, gli investimenti stranieri e le concessioni di miniere. Favorire la sensibilità dei governi, delle istituzioni e delle organizzazioni per rapporto allo studio e alla ricerca nell'ambito dei conflitti esistenti in materia di leggi negli Stati interessati a qualsiasi titolo. Favorire e sviluppare la formazione e il metodo d'insegnamento che si applica ai giuristi in materia di diritto internazionale privato grazie a dei corsi di specializzazione e all'intervento della Comunità Economica Europea. Occuparsi di collezionare, stampare e divulgare il materiale e le opere che si riferiscono al diritto internazionale privato. Effettuare inchieste di mercato. Eseguire tutti gli interventi necessari al fine di facilitare gli scambi, fornendo l'assistenza giuridica e legale indispensabile, nel pieno rispetto delle risoluzioni dell'Assemblea Generale delle Nazioni Unite ¬ 1995 XIX-2702 XX-2205 XXI. Sviluppare ogni genere di attività tendente a favorire l'adempimento degli scopi dell'associazione. Il comitato nazionale è composto da 3 a 5 membri.
Statuto modificato:
6.6.1994.
Registre du commerce Tessin, (501)
Associazione di Diritto Internazionale Privato, a Paradiso (FUSC del 13.5.1993, n.92, p.2431).
Scopo esatto:
Il fine dell'associazione affiliata all'Istituto Africano di Diritto Internazionale Privato (I.A.D.I.P.), Organizzazione non governativa delle Nazioni Unite, consiste nel promuovere, mediante consulenza senza fine di lucro.
le seguenti attività:
lo studio e l'armonizzazione del diritto internazionale privato in Africa ed in tutti i paesi in qualsiasi modo interessati. Potrà inolte favorire lo studio dei conflitti esistenti tra le diverse leggi basate sugli usi, i costumi e le abitudini, tra il diritto consuetudinario e il diritto moderno, tra i differenti diritti vigenti che fanno parte del sistema del diritto comune, del diritto civile o di altri sistemi giuridici. Si studieranno i mezzi di cooperazione tra Stati. Favorire e sostenere lo studio delle modifiche e degli adattamenti necessari che bisognerà apportare ai sistemi giuridici al fine di renderli piu competitivi per lo sviluppo sia nei Paesi africani, che in quelli in via di sviluppo o in quelli emergenti. Lo studio dei diversi orientamenti giuridici direttamente coinvolti nel processo di sviluppo. Lo studio delle leggi sulla proprietà, sul controllo dello sfruttamento delle risorse minerarie in Africa, nei paesi richiedenti, e laddove l'associazione è presente a qualsiasi titolo. L'elaborazione di regolamenti e di modelli di formulari che concernono le società commerciali, i contratti di gestione, gli investimenti stranieri e le concessioni di miniere. Favorire la sensibilità dei Governi, delle Istituzioni e delle Organizzazioni per rapporto allo studio e alla ricerca nell'ambito dei conflitti esistenti in materia di leggi sia in Africa che negli altri Stati interessati a qualsiasi titolo. Favorire e sviluppare la formazione ed il metodo d'insegnamento che si applica ai giuristi in materia di diritto internazionale privato grazie a dei corsi di specializzazione e all'intervento della Comunità Economica Europea. Occuparsi di collezionare, stampare e divulgare il materiale e le opere che si riferiscono al diritto internazionale privato. Effettuare inchieste di mercato. Eseguire tutti gli interventi necessari al fine di facilitare gli scambi, fornendo l'assistenza giuridica e legale indispensabile, nel pieno rispetto delle risoluzioni dell'Assemblea Generale delle Nazioni Unite ¬ 1995 XIX-2702 XX-2205XXI. Sviluppare ogni genere di attività tendente a favorire l'adempimento degli scopi dell'Istituto.
Liste de résultats
Vous trouvez ici un lien de la direction vers une liste de personnes avec le même nom, qui sont enregistrées dans le registre du commerce.