Renseignements sur ARESS 2030 (Associazione Regionale Sviluppo Sostenibile)
Contrôle de solvabilité
Évaluation de la solvabilité à l'aide d'un feu tricolore comme indicateur de risque et de plus amples informations sur l'entreprise.En savoir plus
Renseignement économique
Renseignement complète sur la situation économique d'une entreprise.En savoir plus
Pratiques de paiement
Évaluation des pratiques de paiement sur la base des factures passées.En savoir plus
Extrait du registre des poursuites
Aperçu des procédures de recouvrement actuelles et passées.En savoir plus
Dossier d'entreprise en PDF
Coordonnées, changements dans l'entreprise, chiffre d'affaires et nombre d'employés, gestion, propriétaires, structure de l'actionnariat et autres données de l'entreprise.Consulter le dossier d'entreprise
À propos de ARESS 2030 (Associazione Regionale Sviluppo Sostenibile)
- ARESS 2030 (Associazione Regionale Sviluppo Sostenibile) est actuellement actif et est dans le secteur Associations religieuses, politiques ou laïques. Le siège social se trouve à Lumino.
- ARESS 2030 (Associazione Regionale Sviluppo Sostenibile) a été fondée le 15.02.2018.
- Sous «Notifications», vous trouverez tous les changements dans le registre du commerce, le dernier remontant au 09.04.2020.
- L'IDE déclaré est le suivant: CHE-179.579.210.
Direction (3)
les plus récents membres du comité
les plus récents personnes habilitée à signer
Informations du registre du commerce
Inscription au registre du commerce
15.02.2018
Forme juridique
Association
Siège social de l'entreprise
Lumino
Registre du commerce
TI
Numéro au registre du commerce
CH-501.6.015.181-0
IDE/TVA
CHE-179.579.210
Secteur
Associations religieuses, politiques ou laïques
But (Langue d'origine)
L'associazione non persegue fine di lucro ma ha quale scopo nel rispetto dei diritti fondamentali universalmente riconosciuti in merito ai 17 obiettivi dell'Agenda 2030 decretatati dall'ONU per lo sviluppo sostenibile e più precisamente i seguenti: perseguire e promuovere obiettivi in accordo con i principi dello sviluppo sostenibile. Favorire, promuovere e finalizzare un sostegno in tutti quegli aspetti che possono contribuire a consolidare e migliorare la condizione di inserimento nel tessuto sociale individuale della persona (discorso di integrazione, pari opportunità, ecc.) Offrire attività, iniziative, siano essi di carattere culturale che ricreativo per favorire i principi dello sviluppo sostenibile, l'integrazione, le pari opportunità e la crescita di una cultura più rispettosa della persona e dell'ambiente. Promuovere le forme più adatte di collaborazione con enti pubblici e privati, nazionali ed internazionali, regionali e locali e con altre associazioni affini. Per il raggiungimento degli scopi sociali, l'associazione potrà svolgere attività accessorie e strumentali integrative a quelle statutarie.
Plus de noms d'entreprises
Noms d'entreprises précédents et traductions
- ARESS 2030 Associazione Regionale Sviluppo Sostenibile
Filiales (0)
Titulaires
Participations
Dernières notifications FOSC pour ARESS 2030 (Associazione Regionale Sviluppo Sostenibile)
Les notifications les plus récentes de la feuille officielle suisse du commerce (FOSC) ne sont disponibles que dans la langue d’origine de l’office du registre du commerce respectif. Visualiser toutes publications
Numéro de publication: HR02-1004869523, Registre du commerce Tessin, (501)
ARESS 2030 (Associazione Regionale Sviluppo Sostenibile), in Lumino, CHE-179.579.210, associazione (Nr. FUSC 242 del 13.12.2018, Pubbl. 1004520268).
Persone dimissionarie e firme cancellate:
Porfido, Moreno, cittadino italiano, in Minusio, vice-presidente, con firma collettiva a due.
Numéro de publication: HR02-1004520268, Registre du commerce Tessin, (501)
ARESS 2030 (Associazione Regionale Sviluppo Sostenibile), in Minusio, CHE-179.579.210, associazione (Nr. FUSC 35 del 20.02.2018, Pubbl. 4066675).
Statuti modificati:
05.11.2018.
Nuova sede:
Lumino.
Nuovo recapito:
Via ai Ronchi 24, 6533 Lumino.
Persone dimissionarie e firme cancellate:
Roncolato, Tatjana, cittadina italiana, in Minusio, vice-presidente, senza diritto di firma;
Mangione, Raquel Estefania, da Bellinzona, in Minusio, delegata del comitato di direzione, con firma collettiva a due.
Nuove persone iscritte o modifiche:
Ghidossi, Fausta, da Lumino, in Lumino, presidente, con firma collettiva a due [finora: presidente, senza diritto di firma];
Porfido, Moreno, cittadino italiano, in Minusio, vice-presidente, con firma collettiva a due;
Zappa, Elena, cittadina albanese, in Sementina (Bellinzona), cassiera, con firma collettiva a due.
Numéro de publication: 4066675, Registre du commerce Tessin, (501)
ARESS 2030 (Associazione Regionale Sviluppo Sostenibile), in Minusio, CHE-179.579.210, c/o Raquel Estefania Mangione, Via Brione 3, 6648 Minusio, associazione (Nuova iscrizione).
Data dello statuto:
02.01.2018.
Scopo:
L'associazione non persegue fine di lucro ma ha quale scopo nel rispetto dei diritti fondamentali universalmente riconosciuti in merito ai 17 obiettivi dell'Agenda 2030 decretatati dall'ONU per lo sviluppo sostenibile e più precisamente i seguenti: perseguire e promuovere obiettivi in accordo con i principi dello sviluppo sostenibile. Favorire, promuovere e finalizzare un sostegno in tutti quegli aspetti che possono contribuire a consolidare e migliorare la condizione di inserimento nel tessuto sociale individuale della persona (discorso di integrazione, pari opportunità, ecc.) Offrire attività, iniziative, siano essi di carattere culturale che ricreativo per favorire i principi dello sviluppo sostenibile, l'integrazione, le pari opportunità e la crescita di una cultura più rispettosa della persona e dell'ambiente. Promuovere le forme più adatte di collaborazione con enti pubblici e privati, nazionali ed internazionali, regionali e locali e con altre associazioni affini. Per il raggiungimento degli scopi sociali, l'associazione potrà svolgere attività accessorie e strumentali integrative a quelle statutarie.
Mezzi:
contributi dei soci, da parte di enti pubblici e privati, donazioni e lasciti, ricavi provenienti dalle attività organizzate in seno all'Associazione.
Persone iscritte:
Ghidossi, Fausta, da Lumino, in Lumino, presidente, senza diritto di firma;
Roncolato, Tatjana, cittadina italiana, in Minusio, vice-presidente, senza diritto di firma;
Mangione, Raquel Estefania, da Bellinzona, in Minusio, delegata del comitato di direzione, con firma collettiva a due;
Baeriswyl -Merlini , Pamela, da Minusio, in Minusio, segretaria, con firma collettiva a due.
Liste de résultats
Vous trouvez ici un lien de la direction vers une liste de personnes avec le même nom, qui sont enregistrées dans le registre du commerce.