• NostraTerra

    VD
    attiva
    Controlla solvibilità Timeline
    Controlla solvibilitàSolvibilità
    N° registro commercio: CH-550.1.176.629-3
    Ramo economico: Associazioni religiose, politiche o secolari

    Età dell'azienda

    6 anni

    Fatturato in CHF

    PremiumPremium

    Capitale in CHF

    Capitale sconosciuto

    Collaboratori

    PremiumPremium

    Marchi attivi

    0

    Informazioni su NostraTerra

    *le informazioni visualizzate sono esempi
    preview

    Dati di solvibilità

    Valutazione della solvibilità con semaforo come indicatore del rischio e ulteriori informazioni sull'azienda. Per saperne di più
    preview

    Informazioni economiche

    Informazione completa sulla situazione economica di un'azienda. Per saperne di più
    preview

    Tempestività di pagamento

    Valutazione della tempestività di pagamento sulla base di fatture passate. Per saperne di più
    preview

    Estratto dell'ufficio di esecuzione

    Panoramica delle procedimenti esecutivi attuali e passati. Per saperne di più

    Dossier aziendale come PDF

    Informazioni di contatto, cambiamenti nella azienda, cifre sul fatturato e sui dipendenti, gestione, proprietà, struttura azionaria e altri dati aziendali.
    Richiedere il fascicolo aziendale

    Su NostraTerra

    • NostraTerra con sede a Vevey è una Associazione nel ramo «Associazioni religiose, politiche o secolari». NostraTerra è attiva.
    • L’Organizzazione è stata costituita nel 31.10.2017 e ha 2 persone nella dirigenza.
    • L’Organizzazione ha cambiato la propria iscrizione nel registro di commercio da ultimo il 23.03.2018. Tutte le precedenti iscrizioni nel registro di commercio sono disponibili su “Comunicati”.
    • L’Organizzazione NostraTerra è iscritta nel Registro di commercio con l’IDI CHE-448.306.698.
    • Aziende con l’indirizzo uguale a NostraTerra: 3S Physiothérapie Vevey Filleau, BSS Bien-être santé services Sàrl, Camille Solé (nom d'usage Solé-Mendes).

    Informazioni sul registro di commercio

    Fonte: FUSC

    Ramo economico

    Associazioni religiose, politiche o secolari

    Scopo (Lingua originale) Modifica lo scopo dell'azienda con pochi clic.

    L'association a pour but d'agir pour la transition écologique de notre société. C'est à dire une évolution vers un nouveau modèle économique et social durable qui redéfinit nos façons de produire et de consommer pour répondre aux grands enjeux environnementaux et sociétaux tels que le dérèglement climatique, la raréfaction des ressources, la diminution de la biodiversité, l'augmentation des risques sanitaires et écologiques, ainsi que les menaces sur la souveraineté alimentaire (pour but complet cf. statuts).

    Altri nomi dell'azienda

    Fonte: FUSC

    Es sind keine früheren oder übersetzten Firmannamen vorhanden.

    Desidera modificare il nome dell'azienda? Clicca qui.

    Assetto proprietario

    Non siamo al corrente di nessun assetto proprietario.

    Partecipazioni

    Non siamo al corrente di nessuna partecipazione.

    Ultimi comunicati FUSC: NostraTerra

    Le comunicazioni aggiornate del foglio ufficiale svizzero di commercio (FUSC) sono disponibili solo nella lingua originale dell’Ufficio del Registro di commercio. Visualizza tutti comunicati

    FUSC 58/2018 - 23.03.2018
    Categorie: Cambiamento nella dirigenza

    Numero di pubblicazione: 4131759, Ufficio del registro di commercio Vaud, (550)

    NostraTerra, à Vevey, CHE-448.306.698 (FOSC du 03.11.2017, p. 0/3849839). Larrère Alban n'est plus membre du comité;
    sa signature est radiée.

    FUSC 214/2017 - 03.11.2017
    Categorie: Nuova costituzione

    Numero di pubblicazione: 3849839, Ufficio del registro di commercio Vaud, (550)

    NostraTerra, à Vevey, rue de Lausanne 17, 1800 Vevey, CHE-448.306.698. Nouvelle association. Statuts du 24 avril 2015.

    But:
    l'association a pour but d'agir pour la transition écologique de notre société. C'est à dire une évolution vers un nouveau modèle économique et social durable qui redéfinit nos façons de produire et de consommer pour répondre aux grands enjeux environnementaux et sociétaux tels que le dérèglement climatique, la raréfaction des ressources, la diminution de la biodiversité, l'augmentation des risques sanitaires et écologiques, ainsi que les menaces sur la souveraineté alimentaire (pour but complet cf. statuts).

    Ressources:
    cotisations ordinaires ou extraordinaires;
    recettes provenant de la vente de produits, services ou prestations;
    dons;
    subventions;
    libéralités publique et privées;
    toutes autres ressources autorisées par la loi.

    Membres du comité avec signature collective à deux:
    Chabrier Nicolas, à Port-Valais, président, Larrère Alban, à Conthey, trésorier et secrétaire, tous deux de France, et Desaules Stéphane, de et à Vevey.

    Lista dei risultati

    Qui trovate un link della dirigenza ad una lista di persone con lo stesso nome, che sono registrate nel registro di commercio.

    Title
    Confermare