• Fondazione Claudio Granaroli

    GR
    attiva
    Controlla solvibilità Timeline
    Controlla solvibilitàSolvibilità
    N° registro commercio: CH-350.7.001.199-9
    Ramo economico: Associazioni religiose, politiche o secolari

    Età dell'azienda

    1 Anno

    Fatturato in CHF

    PremiumPremium

    Capitale in CHF

    Capitale sconosciuto

    Collaboratori

    PremiumPremium

    Marchi attivi

    0

    Informazioni su Fondazione Claudio Granaroli

    preview

    Dati di solvibilità

    Valutazione della solvibilità con semaforo come indicatore del rischio e ulteriori informazioni sull'azienda. Per saperne di più
    preview

    Informazioni economiche

    Informazione completa sulla situazione economica di un'azienda. Per saperne di più
    preview

    Tempestività di pagamento

    Valutazione della tempestività di pagamento sulla base di fatture passate. Per saperne di più
    preview

    Estratto dell'ufficio di esecuzione

    Panoramica delle procedimenti esecutivi attuali e passati. Per saperne di più

    Dossier aziendale come PDF

    Informazioni di contatto, cambiamenti nella azienda, cifre sul fatturato e sui dipendenti, gestione, proprietà, struttura azionaria e altri dati aziendali.
    Richiedere il fascicolo aziendale

    Su Fondazione Claudio Granaroli

    • Fondazione Claudio Granaroli da Mesocco opera nel ramo «Associazioni religiose, politiche o secolari» ed è attiva.
    • Fondazione Claudio Granaroli è stata costituita nel 10.03.2023.
    • Su “Comunicati” troverà tutte le modifiche nel registro di commercio, l’ultima delle quali è stata effettuata il 23.05.2023.
    • L’Organizzazione è iscritta nel Registro di commercio GR con l’IDI CHE-391.847.612.

    Informazioni sul registro di commercio

    Fonte: FUSC

    Ramo economico

    Associazioni religiose, politiche o secolari

    Scopo Modifica lo scopo dell'azienda con pochi clic.

    La Fondazione ha come scopo di fare conoscere e promuovere le opere del Maestro Claudio Granatoli e di altri artisti di vari settori, nazionalità e stili diversi. La Fondazione si prefigge di promuovere la bellezza e l'amore per la natura principalmente attraverso pittura, grafica, scultura, fotografia, letteratura e poesia, con particolare focus sul recupero e il riciclo di materiali e oggetti, in modo particolare anche all'indirizzo dei bambini, affinché molti giovani intraprendano un percorso artistico, possibilmente caratterizzato dalla sostenibilità ambientale. La Fondazione organizza esposizioni, mostre, eventi, workshop eccetera che hanno per oggetto le menzionate promozioni, in particolare nel Grigioni Italiano. La Fondazione persegue obiettivi di pubblica utilità e opera pertanto senza scopo di lucro.

    Revisori dei conti

    Fonte: FUSC

    Collegio dei revisori attuale (1)
    Nome Luogo Dal Al
    IL Fiduciario SA
    Grono 15.03.2023

    Vuole modificare i revisori dei conti? Clicca qui.

    Altri nomi dell'azienda

    Fonte: FUSC

    Es sind keine früheren oder übersetzten Firmannamen vorhanden.

    Desidera modificare il nome dell'azienda? Clicca qui.

    Assetto proprietario

    Non siamo al corrente di nessun assetto proprietario.

    Partecipazioni

    Non siamo al corrente di nessuna partecipazione.

    Ultimi comunicati FUSC: Fondazione Claudio Granaroli

    FUSC 230523/2023 - 23.05.2023
    Categorie: Altri cambiamenti

    Numero di pubblicazione: HR02-1005751898, Ufficio del registro di commercio Grigioni

    Fondazione Claudio Granaroli, in Mesocco, CHE-391.847.612, fondazione (Nr. FUSC 52 del 15.03.2023, Pubbl. 1005701097).

    Nuova autorità di vigilanza:
    Amministrazione delle finanze dei Grigioni.

    FUSC 230315/2023 - 15.03.2023
    Categorie: Nuova costituzione

    Numero di pubblicazione: HR01-1005701097, Ufficio del registro di commercio Grigioni

    Fondazione Claudio Granaroli, in Mesocco, CHE-391.847.612, c/o Monica Rubini, Strada de Benábia 42, 6563 Mesocco, fondazione (Nuova iscrizione).

    Data dell'atto costitutivo:
    06.03.2023.

    Scopo:
    La Fondazione ha come scopo di fare conoscere e promuovere le opere del Maestro Claudio Granatoli e di altri artisti di vari settori, nazionalità e stili diversi. La Fondazione si prefigge di promuovere la bellezza e l'amore per la natura principalmente attraverso pittura, grafica, scultura, fotografia, letteratura e poesia, con particolare focus sul recupero e il riciclo di materiali e oggetti, in modo particolare anche all'indirizzo dei bambini, affinché molti giovani intraprendano un percorso artistico, possibilmente caratterizzato dalla sostenibilità ambientale. La Fondazione organizza esposizioni, mostre, eventi, workshop eccetera che hanno per oggetto le menzionate promozioni, in particolare nel Grigioni Italiano. La Fondazione persegue obiettivi di pubblica utilità e opera pertanto senza scopo di lucro.

    Persone iscritte:
    Rubini, Monica, cittadina italiana, in Mesocco, presidente, con firma collettiva a due;
    Granaroli, Claudio, cittadino italiano, in Bergamo (IT), membro, con firma collettiva a due;
    Moriggia, Nino Filippo, cittadino italiano, in Romano di Lombardia (IT), membro, con firma collettiva a due;
    IL Fiduciario SA (CHE-338.256.182), in Grono, ufficio di revisione.

    Lista dei risultati

    Qui trovate un link della dirigenza ad una lista di persone con lo stesso nome, che sono registrate nel registro di commercio.

    Title
    Confermare