• Fondazione Beatrice Trussardi (FBTR)

    GR
    attiva
    Controlla solvibilità Timeline
    Controlla solvibilitàSolvibilità
    N° registro commercio: CH-350.7.001.169-7
    Ramo economico: Associazioni religiose, politiche o secolari

    Età dell'azienda

    3 anni

    Fatturato in CHF

    PremiumPremium

    Capitale in CHF

    Capitale sconosciuto

    Collaboratori

    PremiumPremium

    Marchi attivi

    0

    Informazioni su Fondazione Beatrice Trussardi (FBTR)

    preview

    Dati di solvibilità

    Valutazione della solvibilità con semaforo come indicatore del rischio e ulteriori informazioni sull'azienda. Per saperne di più
    preview

    Informazioni economiche

    Informazione completa sulla situazione economica di un'azienda. Per saperne di più
    preview

    Tempestività di pagamento

    Valutazione della tempestività di pagamento sulla base di fatture passate. Per saperne di più
    preview

    Estratto dell'ufficio di esecuzione

    Panoramica delle procedimenti esecutivi attuali e passati. Per saperne di più

    Dossier aziendale come PDF

    Informazioni di contatto, cambiamenti nella azienda, cifre sul fatturato e sui dipendenti, gestione, proprietà, struttura azionaria e altri dati aziendali.
    Richiedere il fascicolo aziendale

    Su Fondazione Beatrice Trussardi (FBTR)

    • Fondazione Beatrice Trussardi (FBTR) con sede a Pontresina è attiva. Fondazione Beatrice Trussardi (FBTR) è attiva nel ramo «Associazioni religiose, politiche o secolari».
    • C'é 6 persone nella dirigenza.
    • Il 24.09.2021 l’iscrizione nel registro di commercio dell’Organizzazione è stata modificata per ultimo. In “Comunicati” troverà tutte le modifiche.
    • L’Organizzazione Fondazione Beatrice Trussardi (FBTR) è iscritta nel Registro di commercio con l’IDI CHE-209.060.469.
    • Energygor AG, The Market AG hanno lo stesso indirizzo come Fondazione Beatrice Trussardi (FBTR).

    Informazioni sul registro di commercio

    Fonte: FUSC

    Ramo economico

    Associazioni religiose, politiche o secolari

    Scopo Modifica lo scopo dell'azienda con pochi clic.

    La Fondazione persegue obbiettivi di pubblica utilità e non ha finalità lucro. Essa ha per scopo la promozione della cultura, delle discipline culturali espressive e dell'arte contemporanea, nonché la sensibilizzazione su temi legati all'innovazione, ai problemi ambientali, con particolare riguardo al concetto della sostenibilità, all'identità e alle diseguaglianze di genere, sociali ed economiche, ed alla valorizzazione dei talenti, seguendo in particolare idee e pratiche artistiche già realizzate negli anni da Beatrice Trussardi. La Fondazione opererà a livello nazionale ed internazionale. Per la realizzazione dello scopo, essa potrà effettuare qualsiasi attività ritenuta pertinente. In particolare, la stessa potrà organizzare eventi a carattere culturale, quali ad esempio mostre e progetti d'arte, così come convegni, simposi o riunioni, anche legati all'attività di ricerca che la Fondazione intende promuovere attraverso incontri e pubblicazioni specifiche. Gli eventi culturali, e, segnatamente, le mostre ed i progetti d'arte, potranno avere luogo sia in Svizzera, sia all'estero, seguendo in particolare il già praticato ed internazionalmente conosciuto concetto del "museo mobile", sviluppato già da Beatrice Trussardi nelle sue precedenti attività con le quali ha portato l'arte in varie città e luoghi del mondo, collaborando con soggetti privati ed enti pubblici. A titolo complementare la Fondazione, soprattutto tramite l'apertura di succursali regionali, potrà farsi promotrice in modo stanziale di progetti e di eventi sulla cultura del territorio, ed in special modo sull'ambiente.

    Revisori dei conti

    Fonte: FUSC

    Collegio dei revisori attuale (1)
    Nome Luogo Dal Al
    Studio Gabriele Cavadini SA
    Morbio Inferiore 10.06.2021

    Vuole modificare i revisori dei conti? Clicca qui.

    Altri nomi dell'azienda

    Fonte: FUSC

    Nomi dell'azienda precedenti e tradotti

    • Beatrice Trussardi Foundation (FBTR)
    Desidera modificare il nome dell'azienda? Clicca qui.

    Assetto proprietario

    Non siamo al corrente di nessun assetto proprietario.

    Partecipazioni

    Non siamo al corrente di nessuna partecipazione.

    Ultimi comunicati FUSC: Fondazione Beatrice Trussardi (FBTR)

    FUSC 210924/2021 - 24.09.2021
    Categorie: Altri cambiamenti

    Numero di pubblicazione: HR02-1005298316, Ufficio del registro di commercio Grigioni

    Fondazione Beatrice Trussardi (FBTR), in Pontresina, CHE-209.060.469, fondazione (Nr. FUSC 168 del 31.08.2021, Pubbl. 1005281030).

    Nuova autorità di vigilanza:
    Dipartimento federale dell'interno DFI.

    FUSC 210831/2021 - 31.08.2021
    Categorie: Cambiamento dell’indirizzo, Cambiamento nella dirigenza

    Numero di pubblicazione: HR02-1005281030, Ufficio del registro di commercio Grigioni

    Fondazione Beatrice Trussardi (FBTR), in Pontresina, CHE-209.060.469, fondazione (Nr. FUSC 110 del 10.06.2021, Pubbl. 1005212733).

    Nuovo recapito:
    Giassa Stipa 12, 7504 Pontresina.

    Nuove persone iscritte o modifiche:
    Forlanelli Rovati, Giovanna, cittadina italiana, in Monza (IT), membro, senza diritto di firma;
    Gavazzeni Trussardi, Maria Luisa, cittadina italiana, in Bergamo (IT), membro, senza diritto di firma.

    FUSC 210610/2021 - 10.06.2021
    Categorie: Nuova costituzione

    Numero di pubblicazione: HR01-1005212733, Ufficio del registro di commercio Grigioni

    Fondazione Beatrice Trussardi (FBTR) (Beatrice Trussardi Foundation (FBTR)), in Pontresina, CHE-209.060.469, c/o Federico Roveda, Giassa Stipa 12, 7504 Pontresina, fondazione (Nuova iscrizione).

    Data dell'atto costitutivo:
    01.06.2021.

    Scopo:
    La Fondazione persegue obbiettivi di pubblica utilità e non ha finalità lucro. Essa ha per scopo la promozione della cultura, delle discipline culturali espressive e dell'arte contemporanea, nonché la sensibilizzazione su temi legati all'innovazione, ai problemi ambientali, con particolare riguardo al concetto della sostenibilità, all'identità e alle diseguaglianze di genere, sociali ed economiche, ed alla valorizzazione dei talenti, seguendo in particolare idee e pratiche artistiche già realizzate negli anni da Beatrice Trussardi. La Fondazione opererà a livello nazionale ed internazionale. Per la realizzazione dello scopo, essa potrà effettuare qualsiasi attività ritenuta pertinente. In particolare, la stessa potrà organizzare eventi a carattere culturale, quali ad esempio mostre e progetti d'arte, così come convegni, simposi o riunioni, anche legati all'attività di ricerca che la Fondazione intende promuovere attraverso incontri e pubblicazioni specifiche. Gli eventi culturali, e, segnatamente, le mostre ed i progetti d'arte, potranno avere luogo sia in Svizzera, sia all'estero, seguendo in particolare il già praticato ed internazionalmente conosciuto concetto del "museo mobile", sviluppato già da Beatrice Trussardi nelle sue precedenti attività con le quali ha portato l'arte in varie città e luoghi del mondo, collaborando con soggetti privati ed enti pubblici. A titolo complementare la Fondazione, soprattutto tramite l'apertura di succursali regionali, potrà farsi promotrice in modo stanziale di progetti e di eventi sulla cultura del territorio, ed in special modo sull'ambiente. Riserva di modifica dello scopo a norma di statuto (art. 86a CCS).

    Persone iscritte:
    Trussardi, Beatrice, cittadina italiana, in Milano (IT), presidente, con firma collettiva a due;
    Roveda, Federico, cittadino italiano, in Pontresina, membro, con firma collettiva a due;
    Saratz, Nuot P., da Pontresina, in Pontresina, membro, con firma collettiva a due;
    Studio Gabriele Cavadini SA (CHE-340.814.602), in Morbio Inferiore, ufficio di revisione.

    Lista dei risultati

    Qui trovate un link della dirigenza ad una lista di persone con lo stesso nome, che sono registrate nel registro di commercio.

    Title
    Confermare