• ASSOCIAZIONE TRIUMPH SPITFIRE TICINO

    TI
    attiva
    Controlla solvibilità Timeline
    Controlla solvibilitàSolvibilità
    N° registro commercio: CH-501.6.013.509-3
    Ramo economico: Associazioni religiose, politiche o secolari

    Età dell'azienda

    14 anni

    Fatturato in CHF

    PremiumPremium

    Capitale in CHF

    Capitale sconosciuto

    Collaboratori

    PremiumPremium

    Marchi attivi

    0

    Informazioni su ASSOCIAZIONE TRIUMPH SPITFIRE TICINO

    preview

    Dati di solvibilità

    Valutazione della solvibilità con semaforo come indicatore del rischio e ulteriori informazioni sull'azienda. Per saperne di più
    preview

    Informazioni economiche

    Informazione completa sulla situazione economica di un'azienda. Per saperne di più
    preview

    Tempestività di pagamento

    Valutazione della tempestività di pagamento sulla base di fatture passate. Per saperne di più
    preview

    Estratto dell'ufficio di esecuzione

    Panoramica delle procedimenti esecutivi attuali e passati. Per saperne di più

    Dossier aziendale come PDF

    Informazioni di contatto, cambiamenti nella azienda, cifre sul fatturato e sui dipendenti, gestione, proprietà, struttura azionaria e altri dati aziendali.
    Richiedere il fascicolo aziendale

    Su ASSOCIAZIONE TRIUMPH SPITFIRE TICINO

    • ASSOCIAZIONE TRIUMPH SPITFIRE TICINO con sede a Barbengo è una Associazione nel ramo «Associazioni religiose, politiche o secolari». ASSOCIAZIONE TRIUMPH SPITFIRE TICINO è attiva.
    • La dirigenza dell’Organizzazione ASSOCIAZIONE TRIUMPH SPITFIRE TICINO è composta da 3 persone. L’Organizzazione è stata costuita nel 30.09.2009.
    • L’iscrizione nel registro di commercio dell’Organizzazione è stata cambiata da ultimo il 23.03.2021. Nella rubrica “Comunicati” possono essere visualizzate tutte le precedenti iscrizioni nel registro di commercio.
    • ASSOCIAZIONE TRIUMPH SPITFIRE TICINO è iscritta nel cantone TI con l’IDI CHE-115.111.991.

    Informazioni sul registro di commercio

    Fonte: FUSC

    Ramo economico

    Associazioni religiose, politiche o secolari

    Scopo

    Radunare e mettere in contatto i proprietari e possessori di autoveicoli di marca Triumph modello Spitfire (versioni 4, MKII, MKIII, MKIV, 1500); GT6 (versioni MK1, MKII, MKIII). Possono altresì aderire all'associazione, dietro approvazione del comitato, i proprietari di altri modelli di Triumph (Herald, Vitesse, TR o derivate), i quali abbinano un interesse o un'affinità con l'associazione. Organizzare incontri e raduni tra di essi e altre iniziative culturali e collaterali, comunque connesse al mondo delle suddette automobili e alla loro conoscenza, in modo da fungere da polo di aggregazione. Prestare assistenza e informazione ai soci ai fini della conservazione, restauro e manutenzione delle suddette automobili, in modo da permettere la salvaguardia del patrimonio storico-automobilistico. E' esclusa qualsiasi attività commerciale, se non marginale e comunque ausiliaria o strettamente necessaria rispetto al perseguimento dei predetti fini, poiché l'associazione non ha scopo di lucro e deve considerarsi ente non commerciale.

    Altri nomi dell'azienda

    Fonte: FUSC

    Es sind keine früheren oder übersetzten Firmannamen vorhanden.

    Assetto proprietario

    Non siamo al corrente di nessun assetto proprietario.

    Partecipazioni

    Non siamo al corrente di nessuna partecipazione.

    Ultimi comunicati FUSC: ASSOCIAZIONE TRIUMPH SPITFIRE TICINO

    FUSC 210323/2021 - 23.03.2021
    Categorie: Cambiamento dell’indirizzo, Cambiamento nella dirigenza

    Numero di pubblicazione: HR02-1005131239, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)

    ASSOCIAZIONE TRIUMPH SPITFIRE TICINO, in Verzasca, CHE-115.111.991, associazione (Nr. FUSC 206 del 22.10.2020, Pubbl. 1005006073).

    Statuti modificati:
    13.01.2021.

    Nuova sede:
    Lugano.

    Nuovo recapito:
    c/o Bruno De Piaggi, Via Prati Botta 14C, 6917 Barbengo.

    Nuova organizzazione:
    [L'indicazione relativa all'organizzazione è cancellata a seguito dell'abrogazione della disposizione di cui all'art. 92 lett. j ORC.].

    Persone dimissionarie e firme cancellate:
    Maggetti, Sacha, da Brione sopra Minusio, in Brione (Verzasca), presidente del consiglio, con firma collettiva a due.

    Nuove persone iscritte o modifiche:
    De Piaggi, Bruno, da Castel San Pietro, in Barbengo (Lugano), presidente, con firma collettiva a due.

    FUSC 201022/2020 - 22.10.2020
    Categorie: Cambiamento dell’indirizzo

    Numero di pubblicazione: HR02-1005006073, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)

    ASSOCIAZIONE TRIUMPH SPITFIRE TICINO, in Brione (Verzasca), CHE-115.111.991, associazione (Nr. FUSC 193 del 06.10.2009, p.17, Pubbl. 5279618).

    Nuova sede:
    Verzasca. La modifica di sede avviene in seguito all'aggregazione con il nuovo Comune denominato Verzasca sulla base del Decreto legislativo del 10.12.2018.

    FUSC 193/2009 - 06.10.2009
    Categorie: Altri cambiamenti

    Numero di pubblicazione: 5279618, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)

    ASSOCIAZIONE TRIUMPH SPITFIRE TICINO, in Brione (Verzasca), CH-501.6.013.509-3, c/o Sacha Maggetti, via Campolungo 2, casella postale 13, 6634 Brione (Verzasca), Associazione (nuova iscrizione).

    Data dello statuto:
    22.9.2008.

    Scopo:
    Radunare e mettere in contatto i proprietari e possessori di autoveicoli di marca Triumph modello Spitfire (versioni 4, MKII, MKIII, MKIV, 1500);
    GT6 (versioni MK1, MKII, MKIII). Possono altresì aderire all'associazione, dietro approvazione del comitato, i proprietari di altri modelli di Triumph (Herald, Vitesse, TR o derivate), i quali abbinano un interesse o un'affinità con l'associazione. Organizzare incontri e raduni tra di essi e altre iniziative culturali e collaterali, comunque connesse al mondo delle suddette automobili e alla loro conoscenza, in modo da fungere da polo di aggregazione. Prestare assistenza e informazione ai soci ai fini della conservazione, restauro e manutenzione delle suddette automobili, in modo da permettere la salvaguardia del patrimonio storico-automobilistico. E' esclusa qualsiasi attività commerciale, se non marginale e comunque ausiliaria o strettamente necessaria rispetto al perseguimento dei predetti fini, poiché l'associazione non ha scopo di lucro e deve considerarsi ente non commerciale.

    Mezzi:
    Contributi dei soci.

    Organizzazione:
    L'assemblea generale, il comitato direttivo di 3 o più membri.

    Persone iscritte:
    Maggetti, Sacha, da Brione sopra Minusio, in Brione (Verzasca), presidente, con firma collettiva a due;
    Jorio, Claudio, da Bellinzona, in Arbedo (Arbedo-Castione), membro e segretario, con firma collettiva a due;
    Biolcati, Lorenzo, da Medel (Lucmagn) e Blenio, in Arzo (Mendrisio), membro e cassiere, con firma collettiva a due.

    Lista dei risultati

    Qui trovate un link della dirigenza ad una lista di persone con lo stesso nome, che sono registrate nel registro di commercio.

    Title
    Confermare