|
Lodovico Robbiani
domicilié à Mendrisio, de Stabio Mandats actifs: ATMI - ASSOCIAZIONE TICINESE MATERIALI INERTI Connecté à: Fabio Panzera, Gianni Albertini, Fabio Bizzozzero et plus Veuillez vous connecter ou vous inscrire gratuitement pour conserver les informations de "Lodovico Robbiani" à jour.Vous suivez maintenant "Lodovico Robbiani".
Solvabilité Veuillez vous connecter ou vous inscrire gratuitement pour conserver les informations de "Lodovico Robbiani" à jour.Vous suivez maintenant "Lodovico Robbiani".
|
Endroits où vivent des personnes du nom de Lodovico Robbiani
Dans ces secteurs travaillent des personnes avec le nom de Lodovico Robbiani
Associations religieuses, politiques ou laïques
Associations religieuses, politiques ou laïques
Personnes privées avec le nom Lodovico Robbiani
Moneyhouse vous offre des informations sur plus de 4 millions de personnes privées. Informations sur personnes privées ne sont disponibles que pour membres Premium.
Dernières notifications FOSC: Lodovico Robbiani
Numéro de publication: 2689010, Registre du commerce Tessin, (501)
Associazione ticinese materiali inerti, finora in Osogna, CH-528.6.000.920-6, produzione, trasporto e distribuzione di inerti, Associazione (FUSC no. 125 del 1.7.1996, pagina 3901).
Statuti originari:
04.05.1994.
Statuti modificati:
2.9.2004.
Nuovo nome:
Associazione Ticinese Materiali Interti.
Nuova sede:
Arbedo-Castione.
Nuovo recapito:
c/o Otto Scerri SA, 6532 Castione.
Scopo:
Raggruppare le ditte professionalmente addette alla produzione, al trasporto ed alla distribuzione di inerti e di materiali granulati, come pure alla gestione di depositi, discariche ed attività affini nel Cantone Ticino al fine di perseguire i seguenti scopi:, la tutela e al promozione degli interessi comuni della categoria nel pieno rispetto delle esigenze economiche ed ecologiche del Cantone. La difesa di postulati comuni attraverso una collaborazione costruttiva con autorità, uffici e altri enti di diritto pubblico e privato in particolare si persegue una collaborazione determinante nel settore della sicurezza e dell'economicità dell'approvigionamento cantonale in materiali da costruzione inerti e dello smaltimento dei detriti edili. La promozione con tutti i mezzi appropriati dell'immagine del ramo economico degli inerti. La presa di contatto e la collaborazione con altri enti che perseguono scopi analoghi all'associazione, in particolare con l'Associazione svizzera produttori di calcestruzzo preconfezionato ASPCP, sezione Ticino., L'istituzione di contatti amichevoli tra soci., Per raggiungere lo scopo sociale l'associazione può prendere tutti i provvedimenti che ritiene opportuni e segnatamente emanare regolamenti, prescizioni e direttive come pure concludere contratti. L'associazione lavora in accordo e nel rispetto delle direttive dell'Associazione svizzera sabbia e ghiaia (Schweizerischer fachverband Sand un Kies, Association Suisse sable et gravier), di Nidau, riservandosi in particolare di far capo alle sue prescrizioni di tipo qualitativo ed all'ispettorato..
Gli organi dell'associazione sono:
, l'assemblea dei soci, il comitato, la direzione, l'organo di controllo (revisori).
Mezzi:
le risorse dell'asssociazione sono i contributi annuali da parte dei soci.
Comitato direttivo:
da 3 a 7 membri [come finora].
Persone dimissionarie e firme cancellate:
Pagani, Luigi, da Torre, in Sementina, presidente, con firma individuale.
Nuove persone iscritte o modifiche:
Bizzozzero,Fabio, da Vezia, in Bedano, membro, con firma collettiva a due [come finora];
Ferrari, Luca, da San Nazzaro, in Minusio, membro, con firma collettiva a due [come finora];
Robbiani, Lodovico, da Stabio, in Mendrisio, membro, con firma collettiva a due [come finora];
Vedova, Clemente, da Peccia, in Peccia, membro, con firma collettiva a due [come finora];
Panzera, Fabio, da Cademario, in Cademario, presidente, con firma individuale [finora: vice-presidente, con firma collettiva a due];
Albertini, Gianni, da Sonvico, in Morbio Inferiore, vice-presidente, con firma collettiva a due [finora: membro].