• 1 résultat pour "Nicola D'Occhio" au registre du commerce

    Pour le nom Nicola D'Occhio, il y a 1 personne dans le registre du commerce. La dernière modification apportée à une entrée de Nicola D'Occhio est du 13.03.2023.

    Source: FOSC

    Nicola D'Occhio

    domicilié à Morbio Inferiore, de Vacallo

    Solvabilité

    Solvabilité

    Endroits où vivent des personnes du nom de Nicola D'Occhio

    Dans ces secteurs travaillent des personnes avec le nom de Nicola D'Occhio

    Achat & vente de biens immobiliers propres

    Gestion de fonds

    Exploitation des autres institutions financières

    Office de notaire et avocat

    Personnes privées avec le nom Nicola D'Occhio

    Moneyhouse vous offre des informations sur plus de 4 millions de personnes privées. Informations sur personnes privées ne sont disponibles que pour membres Premium.

    Dernières notifications FOSC: Nicola D'Occhio

    FOSC 230313/2023 - 13.03.2023
    Catégories: Création

    Numéro de publication: HR01-1005699005, Registre du commerce Tessin, (501)

    RESIDENZA MONTE PETTINE SAGL, in Quinto, CHE-210.291.515, c/o Luca Maghetti, Lurengo 27, 6777 Quinto, società a garanzia limitata (Nuova iscrizione).

    Data dello statuto:
    06.03.2023.

    Scopo:
    Promozioni immobiliari, consulenze tecniche in campo edile, vendita e acquisto di immobili in Svizzera e all'estero, acquisizione lavori per terzi, inoltre la società ha come scopo la conduzione di uno studio tecnico e di direzione lavori nel campo edile. L'organizzazione di lavori e l'edificazione di immobili. L'allestimento di capitolati. Essa può fungere da impresa generale. L'organizzazione di servizi nel campo edilizio, l'organizzazione per conto di terzi per messa in opera e aspirazione di materiali inerti, nonché l'acquisto e la vendita di materiali edili. Essa può partecipare ad altre imprese. La società può costituire filiali, succursali, nonché società in Svizzera e all'estero, così come partecipare a società aventi scopo analogo. La società ha infine per scopo la possibilità di acquistare, gestire, commerciare e locare fondi immobiliari. La società potrà interessarsi a tutti gli affari commerciali e finanziari, ed esercitare tutte le transazioni in rapporto diretto o indiretto al suo scopo.

    Capitale sociale:
    CHF 20'000.00.

    Obblighi di fornire prestazioni accessorie, diritti preferenziali, di prelazione o di compera:
    per i dettagli si rinvia allo statuto.

    Organo di pubblicazione:
    FUSC. Le comunicazioni della società ai soci avvengono per lettera raccomandata. Secondo dichiarazione del 06.03.2023 la società non è soggetta alla revisione ordinaria e rinuncia a una revisione limitata.

    Persone iscritte:
    Branca, Michele Battista Antonio, da Brissago, in Rovio (Val Mara), socio e presidente della gerenza, con firma collettiva a due, con una quota di CHF 5'000.00;
    Braghieri, Paolo, cittadino italiano, in Porza, socio e gerente, con firma collettiva a due, con una quota di CHF 5'000.00;
    D'Occhio, Nicola, da Vacallo, in Morbio Inferiore, socio e gerente, con firma collettiva a due, con una quota di CHF 5'000.00;
    SONSCELTE SAGL (CHE-241.369.550), in Minusio, socia, con una quota di CHF 5'000.00;
    Massei, Daniele, da Paradiso, in Gravesano, gerente, con firma collettiva a due.

    FOSC 230313/2023 - 13.03.2023
    Catégories: Création

    Numéro de publication: HR01-1005699004, Registre du commerce Tessin, (501)

    RESIDENZA LE CORTI SAGL, in Collina d'Oro, CHE-403.481.023, Via Collina d'Oro 78, 6926 Montagnola, società a garanzia limitata (Nuova iscrizione).

    Data dello statuto:
    06.03.2023.

    Scopo:
    Promozioni immobiliari, consulenze tecniche in campo edile, vendita e acquisto di immobili in Svizzera e all'estero, acquisizione lavori per terzi, inoltre la società ha come scopo la conduzione di uno studio tecnico e di direzione lavori nel campo edile. L'organizzazione di lavori e l'edificazione di immobili. L'allestimento di capitolati. Essa può fungere da impresa generale. L'organizzazione di servizi nel campo edilizio, l'organizzazione per conto di terzi per messa in opera e aspirazione di materiali inerti, nonché l'acquisto e la vendita di materiali edili. Essa può partecipare ad altre imprese. La società può costituire filiali, succursali, nonché società in Svizzera e all'estero, così come partecipare a società aventi scopo analogo. La società ha infine per scopo la possibilità di acquistare, gestire, commerciare e locare fondi immobiliari. La società potrà interessarsi a tutti gli affari commerciali e finanziari, ed esercitare tutte le transazioni in rapporto diretto o indiretto al suo scopo.

    Capitale sociale:
    CHF 20'000.00.

    Obblighi di fornire prestazioni accessorie, diritti preferenziali, di prelazione o di compera:
    per i dettagli si rinvia allo statuto.

    Organo di pubblicazione:
    FUSC. Le comunicazioni della società ai soci avvengono per lettera raccomandata. Secondo dichiarazione del 06.03.2023 la società non è soggetta alla revisione ordinaria e rinuncia a una revisione limitata.

    Persone iscritte:
    Branca, Michele Battista Antonio, da Brissago, in Rovio (Val Mara), socio e presidente della gerenza, con firma collettiva a due, con una quota di CHF 5'000.00;
    Braghieri, Paolo, cittadino italiano, in Porza, socio e gerente, con firma collettiva a due, con una quota di CHF 5'000.00;
    D'Occhio, Nicola, da Vacallo, in Morbio Inferiore, socio e gerente, con firma collettiva a due, con una quota di CHF 5'000.00;
    SONSCELTE SAGL (CHE-241.369.550), in Minusio, socia, con una quota di CHF 5'000.00;
    Massei, Daniele, da Paradiso, in Gravesano, gerente, con firma collettiva a due.

    FOSC 221107/2022 - 07.11.2022
    Catégories: Création

    Numéro de publication: HR01-1005598587, Registre du commerce Tessin, (501)

    Inter-Immo4U Sagl, in Lugano, CHE-388.526.840, Via Ferruccio Pelli 13b, 6900 Lugano, società a garanzia limitata (Nuova iscrizione).

    Data dello statuto:
    31.05.2022.

    Scopo:
    La società ha per scopo lo svolgimento di operazioni, promozioni e gestioni immobiliari, l'acquisto, la vendita, la locazione e l'amministrazione esclusivamente di beni immobili propri. Essa può compiere tutti gli affari che sono in rapporto con lo scopo sociale e partecipare a qualsiasi altra impresa che sia in relazione alle necessità o all'interesse della società. La società potrà detenere partecipazioni sia in Svizzera che all'estero.

    Capitale sociale:
    CHF 100'000.00.

    Obblighi di fornire prestazioni accessorie, diritti preferenziali, di prelazione o di compera:
    per i dettagli si rinvia allo statuto.

    Organo di pubblicazione:
    FUSC. Le comunicazioni della società ai soci si effettuano per iscritto o per email. Secondo dichiarazione del 31.05.2022 la società non è soggetta alla revisione ordinaria e rinuncia a una revisione limitata.

    Persone iscritte:
    FOS4U SA (CHE-196.465.895) [ CH-501.3.017.825-7], in Lugano, socia, con 100 quote da CHF 1'000.00;
    D'Occhio, Nicola, da Vacallo, in Morbio Inferiore, gerente, con firma individuale.

    Title
    Confirmer