• Romano Losa

    inactif (ne détient que d’anciens mandats)
    Vérifier la solvabilité
    Solvabilité
    domicilié à Roveredo
    de Onsernone

    Renseignements sur Romano Losa

    preview

    Contrôle de solvabilité

    Évaluation de la solvabilité à l'aide d'un feu tricolore comme indicateur de risque. En savoir plus
    preview

    Dossier de personne

    Toutes les informations sur la personne sous forme compacte dans un seul document. En savoir plus

    Réseau

    Participations

    Nous n’avons connaissance d’aucune participation.

    Dernières notifications FOSC pour Romano Losa

    Les notifications les plus récentes de la feuille officielle suisse du commerce (FOSC) ne sont disponibles que dans la langue d’origine de l’office du registre du commerce respectif. Visualiser toutes publications

    FOSC 220316/2022 - 16.03.2022
    Catégories: Changement d'adresse, Changement dans la direction, Changement de l'organe de révision

    Numéro de publication: HR02-1005428372, Registre du commerce Grisons

    Cooperativa La Cascata, in Rossa, CHE-101.597.280, società cooperativa (Nr. FUSC 1 del 03.01.2013, p.0, Pubbl. 6999294).

    Nuovo recapito:
    c/o Paolo Papa, Stradin 21, 6548 Augio.

    Altri indirizzi:
    [radiati: c/o Paolo Papa, Via Campagnora 82, 6532 Castione]. Con dichiarazione del 27.08.2014 / 24.02.2022 la società non è soggetta alla revisione ordinaria e rinuncia a una revisione limitata.

    Persone dimissionarie e firme cancellate:
    Losa, Romano, da Onsernone, in Roveredo GR, presidente, con firma collettiva a due;
    Delcò, Tiziano, da Bellinzona, in Bellinzona, membro, con firma collettiva a due;
    Papa, Boris Felice, da Biasca, in Aarau, membro, con firma collettiva a due;
    Andreetta, Aixa, da Gorduno, in Cama, membro, senza diritto di firma;
    Fidetim SA (CH-500.3.000.787-7), in Bellinzona, ufficio di revisione.

    Nuove persone iscritte o modifiche:
    Papa, Paolo, da Biasca, in Rossa, presidente, con firma collettiva a due [finora: membro, con firma collettiva a due];
    Madl, Sabine, da Locarno, in Castaneda, membro, con firma collettiva a due;
    Capelli, Manuela, da Melide, in Rossa, membro, senza diritto di firma;
    Vismara, Michela, da Lugano, in Manno, membro, senza diritto di firma;
    Degiacomi, Luca, da Rossa, in Rossa, membro, senza diritto di firma;
    Gianatti-Pescia, Pamela, da Grono, in Rossa, membro, senza diritto di firma.

    FOSC 200311/2020 - 11.03.2020
    Catégories: Changement d'adresse, Changement dans la direction

    Numéro de publication: HR02-1004849940, Registre du commerce Grisons, (350)

    Fondazione La Cascata, in Rossa, CHE-373.130.491, fondazione (Nr. FUSC 6 del 10.01.2020, Pubbl. 1004801468).

    Nuovo recapito:
    c/o Paolo Papa, Stradin 21, 6548 Augio.

    Persone dimissionarie e firme cancellate:
    Ghezzi, Flavio, da Castel San Pietro, in Castaneda, membro, con firma collettiva a due con il presidente o il vice-presidente;
    Losa, Romano, da Onsernone, in Roveredo GR, membro, senza diritto di firma.

    Nuove persone iscritte o modifiche:
    Vismara, Michela, da Lugano, in Manno, membro, con firma collettiva a due con il presidente o il vice-presidente;
    Marzoli, Franco, da Bellinzona, in Rossa, membro, senza diritto di firma;
    Papa, Elena, da Biasca, in Gordola, membro, senza diritto di firma;
    Biaggio, Elena, da Bellinzona, in Bellinzona, membro, senza diritto di firma.

    FOSC 1/2013 - 03.01.2013
    Catégories: Création

    Numéro de publication: 6999286, Registre du commerce Grisons, (350)

    Fondazione La Cascata, in Rossa, CH-350.7.000.968-1, Via Cantonale 1, 6547 Augio, fondazione (nuova iscrizione).

    Data dell'atto costitutivo:
    07.12.2012.

    Scopo:
    La promozione cultuarale e ricreativa a favore della Valle Calanca e, in particolare, il sostegno dell'attività culturale e ricreativa della Cooperativa La Cascata.

    La promozione del Centro Culturale e Ricreativo 'La Cascata' di Augio, che ha sede negli immobili omonimi di proprietà della Fondazione, quale:
    luogo di studi sulla cultura e sulla vita economica e sociale della popolazione di montagna, con particolare riferimento alla Valle Calanca;
    luogo di incontro per la popolazione della valle e per il turismo;
    luogo per l'organizzazione di manifestazione culturali e ricreative. La promozione turistica dell'infrastruttura alberghiera e di ristorazione. Intende inoltre promuovere la conservazione delle bellezze naturali, paesaggistiche, artistiche, e rurali dell'intera Valle Calanca;
    scopo completo a norma di atto di fondazione.

    Persone iscritte:
    Biaggio, Loris, da Giubiasco, in Giubiasco, presidente, con firma collettiva a due;
    Papa, Paolo, da Biasca, in Augio (Rossa), vice-presidente, con firma collettiva a due;
    Ghezzi, Flavio, da Castel San Pietro, in Castaneda, membro, con firma collettiva a due con il presidente o il vice-presidente;
    Zanardi, Graziano, da Biasca, in Rossa, membro, con firma collettiva a due con il presidente o il vice-presidente;
    Losa, Romano, da Onsernone, in Roveredo GR, membro, senza diritto di firma;
    Fidetim SA (CH-500.3.000.787-7), in Bellinzona, ufficio di revisione.

    Title
    Confirmer