• Bruno Arrigoni

    active (currently has mandates)
    Check credit rating
    Credit rating
    domiciled in Pedrinate
    from Novazzano

    Reports for Bruno Arrigoni

    preview

    Credit rating information

    Evaluation of credit rating with traffic light as risk indicator. Find out more
    preview

    Person dossier

    All information about the person in a compact document. Find out more

    Results for the name Bruno Arrigoni

    There are 2 other persons in the commercial register with the name Bruno Arrigoni.

    Network

    Holdings

    No information on holdings is known to us.

    Newest SOGC notifications: Bruno Arrigoni

    The latest updates from the Swiss Official Gazette of Commerce (SOGC) are available in the original language of the source commercial register office only. View all notifications

    SOGC 210420/2021 - 20.04.2021
    Categories: Company foundation

    Publication number: HR01-1005154091, Commercial Registry Office Ticino, (501)

    Biogas Stabio SA, in Stabio, CHE-251.819.721, c/o Aziende Municipalizzate Stabio, Via Rognago 6, 6855 Stabio, società anonima (Nuova iscrizione).

    Data dello statuto:
    14.04.2021.

    Scopo:
    La Società ha per oggetto la raccolta e lo stoccaggio di biomassa, la loro trasformazione in biogas e fertilizzante, e il commercio di biogas. I suoi clienti sono Enti pubblici (singoli o associati) e privati. II biogas prodotto potrà essere utilizzato per uso proprio. A tale scopo la Società può ampliare i suoi impianti di produzione e distribuzione esistenti di biogas, come pure acquistarne o prendere in affitto e costruirne di nuovi;
    acquistare, possedere e gestire partecipazioni in imprese energetiche attive nella trasformazione delle biomasse e produzione di biogas;
    acquistare, vendere e commercializzare certificati energetici;
    acquistare, produrre e commercializzare biogas;
    costruire un impianto di igienizzazione degli scarti alimentari per uso commerciale e proprio;
    costruire e gestire un impianto di raffinazione;
    gestire una stazione di rifornimento a gas per veicoli;
    esercitare tutte le attività commerciali, finanziarie, industriali o di altro genere in relazione con il proprio scopo. La Società può inoltre, nell'ambito degli scopi sociali assumere la gestione di società, aziende o servizi di raccolta delle biomasse;
    assumere la gestione di attività delegate da uno o più azionisti;
    delegare la gestione di attività a uno o più azionisti;
    acquistare, possedere, amministrare e vendere immobili.

    Capitale azionario:
    CHF 1'200'000.00.

    Capitale azionario liberato:
    CHF 320'000.00.

    Azioni:
    1'200 azioni nominative da CHF 1'000.00.

    Organo di pubblicazione:
    FUCT e FUSC. Le comunicazioni della società agli azionisti avvengono mediante lettera raccomandata, fax o email.

    Limitazione della trasferibilità:
    La trasferibilità delle azioni nominative è limitata dallo statuto.

    Persone iscritte:
    Arrigoni, Bruno, da Novazzano, in Pedrinate (Chiasso), presidente, con firma collettiva a due;
    Cathieni, Giovanni, da Falera, in Stabio, vice-presidente, con firma collettiva a due;
    Noseda, Corrado, da Vacallo, in Vacallo, membro, con firma collettiva a due;
    Pontarolo, Gianpaolo, da Monteceneri, in Camignolo (Monteceneri), membro, con firma collettiva a due;
    Recontam SA (CHE-104.123.435), in Lugano, ufficio di revisione.

    SOGC 210414/2021 - 14.04.2021
    Categories: Change in management

    Publication number: HR02-1005149277, Commercial Registry Office Ticino, (501)

    Associazione sull'assistenza e cura a domicilio per il Mendrisiotto e Basso Ceresio, in Mendrisio, CHE-115.356.529, associazione (Nr. FUSC 253 del 29.12.2016, p.0, Pubbl. 3254967).

    Persone dimissionarie e firme cancellate:
    Comi, Giorgio, da Chiasso, in Mendrisio, presidente, con firma collettiva a due;
    Ceracchini, Giovanni, da Chiasso, in Breggia, membro, senza diritto di firma;
    Comandini, Fabrizio, da Locarno, in Aldesago (Lugano), membro, senza diritto di firma;
    Revolon, Sabrina, da Morbio Inferiore, in Coldrerio, direttrice aggiunta, con firma collettiva a due con un membro.

    Nuove persone iscritte o modifiche:
    Arrigoni, Bruno, da Novazzano, in Pedrinate (Chiasso), presidente, con firma collettiva a due [finora: vice-presidente, con firma collettiva a due];
    Canova, Claudia, da Chiasso, in Morbio Inferiore, vice-presidente, con firma collettiva a due [finora: membro, senza diritto di firma];
    Bernasconi Coduri, Sarah, da Chiasso, in Morbio Superiore (Breggia), membro, senza diritto di firma;
    Gehring Amato, Françoise, da Aadorf, in Mendrisio, membro, senza diritto di firma;
    Nicola, Marco, da Ponte Tresa, in Vico Morcote, membro, senza diritto di firma.

    SOGC 16/2018 - 24.01.2018
    Categories: Company foundation

    Publication number: 4012243, Commercial Registry Office Ticino, (501)

    Associazione Centro del Movimento Mo-MoVi, in Chiasso, CHE-234.764.154, Via Bossi 33, 6830 Chiasso, associazione (Nuova iscrizione).

    Data dello statuto:
    15.01.2018.

    Altri indirizzi:
    c/o Associazione sull'assistenza e cura a domicilio per il Mendrisiotto e Basso ceresio, Via Pierfrancesco Mola 20, 6850 Mendrisio.

    Scopo:
    L'Associazione propone delle attività specialistiche, legate al movimento, al fine di consentire la permanenza e il mantenimento a domicilio delle persone residenti nel comprensorio, confrontate a malattia, infortunio, disabilità, vecchiaia o fragilità sociale. Le attività possono essere individuali o di gruppo. L'Associazione si adopera per la prevenzione primaria, secondaria e terziaria, con particolare riguardo alla prevenzione delle cadute nella persona anziana o al permettere a persone disabili o malate di gestire al meglio la propria situazione. Gli obiettivi sono raggiunti attraverso il recupero o il mantenimento sia della forza muscolare che delle capacità cognitive, nonché attraverso iniziative d'integrazione sociale di gruppo o dei percorsi geriatrici non sanitarizzati personalizzati. Infine, l'Associazione propone consigli e istruzioni specializzati a singole persone o a gruppi. L'Associazione promuove o collabora allo sviluppo di spazi adibiti al movimento, in particolare per rispondere alle esigenze di persone che utilizzano tutori, ausili o presidi (bastone, deambulatore, carrozzella, ecc.).

    Attraverso le attività di movimento e d'integrazione sociale, l'Associazione si propone di:
    Iottare contro l'isolamento sociale, accrescere il benessere psico-fisico, nonché di promuovere la salute del cittadino e della comunità. (Per la versione integrale dello scopo si rinvia allo statuto).

    Mezzi:
    quote dei soci, ricavi da prestazioni, contributi pubblici, donazoini, legati o altre prestazioni accettate dal Comiatato.

    Persone iscritte:
    Quadri, Pier Luigi , da Balerna, in Cabbio (Breggia), vice-presidente, con firma collettiva a due a due con un membro;
    Arrigoni, Bruno, da Novazzano, in Chiasso, presidente, con firma collettiva a due con un membro;
    Cereghetti, Giampaolo , da Breggia, in Morbio Inferiore, membro, con firma collettiva a due con il presidente o il vice-presidente;
    Frischknecht, Brian , da Schwellbrunn, in Capolago (Mendrisio), membro, con firma collettiva a due con il presidente o il vice-presidente;
    Revolon, Sabrina , da Morbio Inferiore, in Coldrerio, membro, con firma collettiva a due con il presidente o il vice-presidente;
    Capifid SA (CHE-105.468.411), in Chiasso, ufficio di revisione.

    Title
    Confirm