Meldungen
Publikationsnummer: HR02-1005519973, Handelsregister-Amt Tessin, (501)
Associazione GostMusic, in Lugano, CHE-139.439.821, associazione (Nr. FUSC 163 del 24.08.2021, Pubbl. 1005276716).
Statuti modificati:
06.07.2022.
Nuovo scopo:
L'associazione ha quale fino lo scambio, la promozione e la diffusione di arte e cultura musicale, linguistica e sportiva, su territorio Svizzero come pure all'estero. In ambito musicale l'attività dell'associazione si focalizza nel promuovere stili musicali innovativi, nuovi autori, produttori, editori, musicisti cantanti e cantautori. In ambito linguistico, l'attività dell'associazione si focalizza su metodi di apprendimento linguistico facilitati dall'utilizzo della musica. In ambito sportivo l'attività dell'associazione si focalizza sull'applicazione di metodi di allenamento sportivo facilitati dall'utilizzo della musica. Ai fini dello scopo sociale potrà collaborare con altre associazioni, festival, teatri, musicisti, artisti, centri sportivi, scuole di lingue e operatori attivi in scopi analoghi e stipulare con essi convenzioni, svolgere l'attività di editore di promotore, di ideazione, produzione, realizzazione e postproduzione di prodotti audio, audiovisivi, artistici e culturali, occuparsi di insegnamento ed intrattenimento ad adulti e bambini, nonché svolgere ogni altra attività necessaria per il raggiungimento degli scopi sociali.
Persone dimissionarie e firme cancellate:
Gostyeva Baratella, Tetyana, cittadina ucraina, in Davesco-Soragno (Lugano), vice-presidente, con firma collettiva a due con il presidente.
Nuove persone iscritte o modifiche:
Kitski, Malika, cittadina russa, in Bedano, vice-presidente, con firma collettiva a due.
Publikationsnummer: HR01-1005276716, Handelsregister-Amt Tessin, (501)
Associazione GostMusic, in Lugano, CHE-139.439.821, Via Vecchio Tram 15 , 6964 Davesco-Soragno, associazione (Nuova iscrizione).
Data dello statuto:
06.07.2021.
Scopo:
L'associazione ha quale fine lo scambio, la promozione e la diffusione di arte e cultura musicale, su territorio Svizzero come pure all'estero. In particolare l'attività dell'associazione si focalizza nel promuovere stili musicali innovativi, nuovi autori, produttori, editori, musicisti, cantanti e cantautori. Ai fini dello scopo sociale potrà collaborare con altre associazioni, festival, teatri, musicisti e artisti attivi in scopi analoghi, stipulare convenzioni con studi di registrazione, promoter, agenzie di spettacolo, agenzie di grafica e di immagine, società di gestione di diritti d'autore, e ogni altra società e/o associazione di settore, svolgere l'attività di editore, di promotore, di ideazione, produzione, realizzazione e postproduzione di prodotti audio, audiovisivi e culturali, nonché ogni altra attività necessaria per il raggiungimento degli scopi sociali.
Mezzi:
Mezzi: contributi sociali, proventi derivanti dall'organizzazione di manifestazioni, sovvenzioni, proventi derivanti da accordi di prestazioni, donazioni e sussidi di ogni genere.
Persone iscritte:
Baratella, Gino, cittadino italiano, in Davesco-Soragno (Lugano), presidente, con firma collettiva a due;
Gostyeva Baratella, Tetyana, cittadina ucraina, in Davesco-Soragno (Lugano), vice-presidente, con firma collettiva a due con il presidente.